Disney+Plus+come+Netflix%2C+addio+agli+account+condivisi%3A+cosa+cambia+e+come+fare+a+mantenere+il+proprio+account
player
/news/563341-disney-plus-come-netflix-addio-agli-account-condivisi-cosa-cambia-e-come-fare-a-mantenere-il-proprio-account.html/amp/
News

Disney Plus come Netflix, addio agli account condivisi: cosa cambia e come fare a mantenere il proprio account

Disney+ ha scosso il mondo dello streaming con l’annuncio di importanti cambiamenti che riguarderanno i suoi abbonati a partire da settembre.

La decisione più significativa è la fine della condivisione degli account, una pratica comune che fino ad ora ha permesso a più utenti di accedere ai contenuti della piattaforma utilizzando le stesse credenziali.

Novità su Disney Plus – Ansa – Player.it

Questa mossa mira a incrementare il numero di abbonati unici, ponendo fine alla possibilità di dividere i costi dell’abbonamento tra amici o familiari.

Lotta alla condivisione e nuove politiche

La decisione di Disney+ segue le orme di altre grandi piattaforme come YouTube e Netflix, che hanno giĂ  introdotto misure simili per combattere la condivisione degli account. Netflix, in particolare, ha trovato una soluzione alternativa permettendo agli utenti di aggiungere profili extra al proprio abbonamento mediante un costo aggiuntivo. Questo approccio consente agli abbonati di estendere legalmente il proprio nucleo familiare oltre i confini domestici.

La decisione di Disney+ segue le orme di Youtube – Ansa – Player.it

Un’altra novità rilevante annunciata da Disney+ è la politica rigida contro l’utilizzo degli ad-blocker. Gli utenti che ricorreranno a questi strumenti per bloccare gli annunci pubblicitari si troveranno l’account sospeso. Questa clausola evidenzia l’intenzione della piattaforma di proteggere le proprie entrate pubblicitarie e garantire un flusso costante di ricavi.

Per ora, Disney+ non ha fornito dettagli specifici su eventuali piani aggiuntivi o opzioni per includere utenti extra nell’abbonamento. Tuttavia, è probabile che nei prossimi mesi verranno rivelate ulteriori informazioni su come la compagnia intende gestire questa transizione e quali saranno le alternative offerte agli attuali abbonati.

Queste modifiche arrivano in un momento in cui la competizione nel mercato dello streaming è più accesa che mai. Le piattaforme cercano continuamente modi innovativi per massimizzare i propri ricavi e fidelizzare gli utenti individualmente. Resta da vedere come questa strategia influenzerà la popolarità del servizio Disney+. Gli abbonati potrebbero reagire negativamente alle restrizioni imposte, ma allo stesso tempo queste mosse potrebbero portare a una maggiore qualità del servizio offerto grazie all’aumento delle risorse disponibili.

Mentre alcuni potrebbero vedere queste modifiche come limitative o scomode, esse rappresentano anche uno sforzo da parte delle piattaforme di streaming per adattarsi a un mercato in continua evoluzione e garantire una migliore esperienza complessiva per gli utenti paganti. Solo il tempo dirĂ  se questa strategia si rivelerĂ  vincente per Disney+.

This post was published on 29 Luglio 2024 20:00

Pubblicato da

Recent Posts

I dazi nostri: le tariffe di Trump influenzano anche l’industria del gaming

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

Fra 2 giorni esce l’ultima patch di Baldur’s Gate 3: ecco cosa c’è dentro

Contiene link di affiliazione. Mancano ormai una manciata di giorni, all'arrivo di una delle più…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 15 aprile: c’è un piano segreto per Pasqua

Anche nel grande magazzino milanese fervono i preparativi per la Pasqua: cosa succederà nella puntata…

Genio o follia? Arriva lo zoom di precisione per smartphone che cambia il mondo delle foto

C'è una innovazione che riguarda uno zoom di alta precisione per smartphone che può rivoluzionare…

Elder Mythos, un GDR finalmente dalla parte dei Grandi Antichi | Anteprima dal PLAY 2025

Abbiamo visto in anteprima Elder Mythos, un GDR a tema orrore lovecraftiano dove i giocatori…

Arrestati prima che facciano un crimine: la polizia ora prevedere il futuro

Non si fanno processi alle intenzioni. O forse sì? con questo strumento la polizia riesce…