La NASA batte il record di velocità: raggiunti 600mila km/h, niente va così forte

Nasa
Nasa (Player.it)

La sonda Parker della NASA, un gioiello tecnologico lanciato nel 2018, ha segnato un nuovo capitolo nella storia dell’esplorazione spaziale.

Destinata a studiare la corona solare, la parte più esterna dell’atmosfera del Sole, questa sonda si è confermata come l’oggetto più veloce mai costruito dall’uomo.

Raggiungendo una velocità di 635.266 chilometri orari, pari a circa 500 volte quella del suono, ha eguagliato il proprio record stabilito il 27 settembre 2023. Questo traguardo non solo dimostra le capacità ingegneristiche umane ma apre anche nuove frontiere nella comprensione del nostro astro.

Tecnologia e strategia alleate per la velocità

La capacità della Parker Solar Probe di raggiungere tali velocità vertiginose non è frutto solo dell’avanzata tecnologia con cui è stata progettata e costruita. La strategia orbitale adottata gioca un ruolo cruciale in questo successo senza precedenti. Approfittando dell’allineamento con l’orbita di Venere, la sonda utilizza la gravità del pianeta come una sorta di fionda cosmica che le permette di accelerare ulteriormente mentre si avvicina al Sole. Questa manovra astuta dimostra quanto sia importante l’integrazione tra conoscenza astronomica e ingegneristica nello spingere i confini dell’esplorazione spaziale.

Nasa
Nasa il record (Player.it)

Il record attuale detenuto dalla Parker Solar Probe è destinato a essere superato nel prossimo futuro. Con l’approssimarsi al Sole previsto per il 2025, gli esperti stimano che la sonda sarà in grado di raggiungere una velocità ancora maggiore: circa 692.000 chilometri orari. Tale accelerazione le consentirà teoricamente di coprire la distanza da Washington a Tokyo in meno di un minuto, offrendoci una nuova percezione delle distanze nell’universo e delle potenzialità della tecnologia umana.

Oltre all’impressionante traguardo ingegneristico rappresentato dalla sua incredibile velocità, la missione della Parker Solar Probe ha profonde implicazioni scientifiche ed esplorative. Studiando da vicino la corona solare e le dinamiche dei venti solari, gli scienziati sperano di ottenere risposte a questioni fondamentali sulla fisica stellare che possono avere ripercussioni dirette sulla vita quotidiana terrestre, inclusa la comprensione e forse un giorno la previsione delle tempeste solari che influenzano i sistemi satellitari e le reti energetiche sulla Terra.

L’avventura della Parker Solar Probe simboleggia non solo un trionfo tecnologico ma anche una finestra sul futuro dell’esplorazione spaziale umana e robotica. Man mano che continuiamo a superare limiti precedentemente considerati insormontabili, ci avviciniamo sempre più alla possibilità di esplorare angoli remoti del nostro sistema solare e oltre con precisione sempre maggiore.