Google ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’intelligenza artificiale (IA) con un certo ritardo rispetto ai concorrenti.
Google Gemini rappresenta oggi una delle punte di diamante della Grande G, integrata in tutti i suoi servizi e pronta a rivoluzionare l’interazione degli utenti con la tecnologia IA.
Google Gemini è il chatbot IA sviluppato da Google per competere direttamente con ChatGPT di OpenAI. Dopo aver preso il posto di Bard, questo strumento si è guadagnato un posto di rilievo nell’ecosistema dei servizi offerti da Google. Capace di conversazioni naturali, ricerche web dettagliate, riassunti e creazione di contenuti originali, Gemini si propone come uno strumento versatile per gli utenti.
Per sfruttare appieno le potenzialità di Google Gemini attraverso l’app dedicata è necessario disporre di un dispositivo Android con almeno 4 GB di RAM e sistema operativo Android 12 o versioni successive. Per gli utenti iOS invece, è sufficiente avere installata l’applicazione Google sul proprio dispositivo.
L’installazione dell’applicazione mobile varia in base al sistema operativo del dispositivo. Su Android bisogna scaricare l’app specifica “Google Gemini” dal Play Store mentre su iPhone basta accedere alla funzionalità integrata nell’applicazione standard di Google.
Una volta scaricata l’app “Google Gemini” dal Play Store su dispositivi Android, gli utenti possono avviarla per sostituire direttamente l’Assistente Google preesistente sul telefono. Questa integrazione permette non solo la fruizione delle capacità conversazionali del chatbot ma anche l’utilizzo dell’assistente vocale potenziato dall’intelligenza artificiale generativa.
Sui dispositivi Apple invece, dopo aver installato o aggiornato l’applicazione standard “Google”, gli utenti possono accedere facilmente a tutte le funzionalità offerte da Gemini semplicemente toccando l’icona dedicata presente all’interno dell’app stessa. A differenza della versione Android che sostituisce completamente l’Assistente Google preesistente sul dispositivo, su iOS questa integrazione non interferisce con Siri ma offre comunque un accesso diretto alle potenzialità del chatbot IA.
Sia che tu disponga di un dispositivo Android sia che tu sia un utente iOS, sfruttare le capacità avanzate offerte da Google attraverso il suo chatbot IA “Gemini” rappresenta una frontiera entusiasmante nella gestione quotidiana delle informazioni digitali e nella comunicazione con la tecnologia intelligenza artificiale.
This post was published on 6 Luglio 2024 8:30
Hidetaka Miyazaki ha voluto tranquillizzare i fan sul fatto che lavorerà a nuovi single player…
Amazon ha presentato i giochi gratis del mese di aprile su Prime Gaming: c'è Minecraft…
Agata Puglisi è uno spirito ribelle: tutto il pubblico de Il Paradiso delle Signore si…
Arrivano delle notizie che sono davvero sbalorditive: Elon Musk sta cercando di arruolare dei volontari…
Quake 2 generato dall'intelligenza artificiale: il classico FPS diventa giocabile grazie all'IA di Microsoft. Continua
OpenAI pare aver bisogno di mantenersi a livello dei competitor a ogni costo e per…