Esselunga+nuova+truffa+in+rete%3A+attenzione+ti+svuotano+il+conto
player
/news/562030-esselunga-nuova-truffa-in-rete-attenzione-ti-svuotano-il-conto.html/amp/
Pubblicato in: News

Esselunga nuova truffa in rete: attenzione ti svuotano il conto

Mentre le strategie dei cybercriminali diventano sempre più sofisticate, anche noi dobbiamo affinare le nostre capacità di riconoscimento delle minacce online.

Una nuova truffa sta circolando in rete, prendendo di mira gli ignari consumatori italiani attraverso un meccanismo di phishing che sfrutta il nome della nota catena di supermercati Esselunga.

Questa volta, i cybercriminali promettono un set di contenitori ermetici da cucina come premio per aver completato un sondaggio. Tuttavia, l’unico “premio” che gli utenti ricevono è la spiacevole sorpresa di vedere il proprio conto bancario svuotato.

Il meccanismo della truffa

La frode inizia con una email ingannevole che contiene un link a un sito web falso, mascherato con loghi e colori simili a quelli ufficiali di Esselunga. Il sito propone ai visitatori di rispondere a dieci domande per ricevere come ricompensa un costoso set da cucina. Nonostante l’apparente innocuità del sondaggio, le vere intenzioni dei truffatori emergono nelle fase successive.

Attenzione massima alla truffa EsselungaAttenzione massima alla truffa Esselunga
Attenzione massima alla truffa Esselunga(Player.it)

Come avviene lo svuotamento del conto: dopo aver completato il sondaggio, agli utenti viene chiesto di pagare solamente 2 euro per le spese di spedizione del premio promesso. È in questo momento che si consuma la vera e propria frode: inserendo i dati della carta per effettuare il piccolo pagamento, si forniscono involontariamente ai criminali informazioni preziose per effettuare acquisti non autorizzati.

Come difendersi dalle truffe online: nonostante Esselunga sia completamente estranea a questa e altre simili frodi online, è importante rimanere vigili e informati su come riconoscere tali tentativi di inganno. Verificare sempre l’autenticità degli indirizzi web e delle email ricevute è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Inoltre, ricordarsi che offerte troppo allettanti nascondono spesso delle insidie può salvaguardarci da molti rischi.

Informarsi e mantenere una dose sana di scetticismo può fare la differenza tra rimanere al sicuro o cadere vittima dell’ennesima truffa internet.

This post was published on 4 Luglio 2024 15:00

Pubblicato da

Recent Posts

Questo dock di ricarica per Nintendo Switch è il sogno di ogni appassionato di Super Mario

Se siete fan di Super Mario e volete portarvi a casa un dock di ricarica…

Lefant: il suo miglior robot aspirapolvere è al minimo storico e ha anche un ulteriore coupon sconto

Se siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere, Lefant ha lo strumento perfetto per…

Le migliori cuffie con cancellazione del rumore per goderti la tua musica preferita ovunque

Se siete alla ricerca di un ottimo paio di cuffie over ear con cancellazione del…

Anticipazioni La Promessa 27 aprile: tante coppie che scoppiano

Sospetti, tradimenti e rancori: nella soap spagnola alcune coppie storiche affronteranno impreviste crisi. Nella puntata…

The Elder Scrolls: Oblivion Remastered | Trucchi e Codici

Ecco la lista completa di trucchi e codici per affrontare The Elder Scrolls IV: Oblivion…

Gli sviluppatori di Skyblivion, il remake amatoriale del gioco, hanno ricevuto un regalo da Bethesda dopo Oblivion Remastered

Con l'arrivo di Oblivion Remastered, in tanti hanno iniziato a temere per lo sviluppo di…