Hogwarts+Legacy%3A+ci+sar%C3%A0+un+seguito%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+indizio+chiave
player
/news/554667-hogwarts-legacy-unreal-engine5.html/amp/
News

Hogwarts Legacy: ci sarà un seguito? C’è un indizio chiave

Hogwarts Legacy è stato sicuramente uno dei progetti più grossi del 2023 e l’arrivo di un sequel non è poi così impossibile.

Il 2023 è stato sicuramente un anno caratterizzato da grandi progetti videoludici, un fattore che si è potuto notare anche nel corso dell’annuale appuntamento con i Game Awards durante i quali è stato davvero complicato per molti scegliere il titolo migliore dell’anno e diversi altri videogiochi, considerati comunque dei tripla A, sono addirittura rimasti fuori dalla candidatura per il Game of the Year, conquistato poi da Baldur’s Gate III.

Uno dei progetti più ambiziosi e anche molto amati è stato sicuramente Hogwarts Legacy, pubblicato ormai poco più di un anno fa e che in un periodo relativamente breve ha raggiunto le 24 milioni di copie vendute su tutte le piattaforme sulle quali è stato pubblicato. Un successo a dir poco strepitoso e per certi versi inaspettato nonostante alle spalle ci fosse un franchise già affermato e storico come quello di Harry Potter.

hogwarts legacyhogwarts legacy

Il grande successo del titolo ha fatto nascere le prime voci di corridoio riguardo un possibile sequel, il quale secondo diversi rumor sarebbe anche già in sviluppo sempre presso Avalanche Software. Warner Bros, che detiene i diritti delle trasposizioni del franchise di Harry Potter, potrebbe non perdersi l’occasione di fare bottino pieno con un secondo capitolo di Hogwarts Legacy e a favore di questa tesi ci sono anche dei nuovi indizi saltati fuori nelle ultime ore.

Hogwarts Legacy, ha davvero senso un secondo capitolo?

Un secondo capitolo di Hogwarts Legacy potrebbe fare contenti tantissimi giocatori che hanno amato il titolo e sarebbe sicuramente una mossa di marketing vincente da parte di Warner Bros dato che parte da una base già consolidata, ma al di là dei fattori strategici di mercato molte persone si sono chieste se ha davvero senso un secondo capitolo del titolo sviluppato da Avalanche Software e di cosa potrebbe trattare.

Essendo ambientato molti anni prima delle vicende raccontate da J. K. Rowling all’interno dei romanzi, gli sviluppatori hanno comunque avuto la libertà di raccontare una storia inedita ambientata nel mondo magico britannico con nuovi personaggi o comunque rivisitazioni di personaggi citati nel macro-universo di Harry Potter. Nulla vieta dunque ad Avalanche Software di raccontare una nuova storia, magari da un nuovo punto di vista oppure come sequel della storia già vissuta, anche se per certi versi sembrava essersi conclusa.

Un sequel o, in generale, una nuova iterazione simile a Hogwarts Legacy potrebbe avere molto senso anche per il fattore Quidditch: l’elemento non è stato inserito nel titolo e questo ha causato molto malcontento tra i videogiocatori e dunque potrebbe essere l’occasione per Avalanche Software di ideare un nuovo titolo con all’interno anche lo sport dei maghi, oppure un DLC come si vocifera già da diverso tempo.

Nuovi indizi su un eventuale nuovo capitolo di Hogwarts Legacy

Un sequel di Hogwarts Legacy, come già affermato, sarebbe molto apprezzato dalla community e a quanto pare gli indizi sullo sviluppo di un nuovo capitolo tra le mura degli studi di Avalanche Software si stanno diffondendo sempre di più. Nelle ultime ore, infatti, la software house avrebbe aperto delle candidature per la realizzazione di nuovi progetti futuri e tra le richieste ci sarebbe la conoscenza del nuovo motore grafico Unreal Engine 5.

Questo ha portato molti a pensare che la software house abbia già cominciato a mettere le carte in tavola per un nuovo capitolo di Hogwarts Legacy e che questo potrebbe essere realizzato proprio mediante il nuovo motore grafico sviluppato da Epic. Unreal Engine 5, per adesso, sembra essere ancora in fase embrionale anche se ci sono già diversi progetti in sviluppo su questo motore grafico come ad esempio Senua’s Saga: Hellblade 2 di Ninja Theory.

Hogwarts Legacy è stato realizzato con Unreal Engine 4 e molti giocatori si sono lamentati di alcuni difetti della resa grafica, di animazioni e modelli 3D del titolo. Un eventuale sequel sviluppato in UE5 potrebbe migliorare di gran lunga la situazione e dare vita a un titolo mai visto prima ispirato al mondo di Harry Potter soprattutto a livello tecnico.

This post was published on 6 Marzo 2024 19:30

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

Annunciata la data di uscita di MindsEye, il nuovo gioco di uno dei papà di GTA V

In attesa di nuove informazioni su GTA VI, ecco il nuovo trailer dedicato a MindsEye…

Per chi vuole un mouse leggero senza compromessi: ecco la nostra recensione del NXZT Lift Elite Wireless

Contiene link d’affiliazione. Nel mondo delle periferiche per videogiochi solitamente ci sono due scuole di…

ChatGPT si sta letteralmente distruggendo: arriva un comunicato d’emergenza

Sam Altman di OpenAI ha lanciato una comunicazione importantissima per tutti gli utenti che usano…

Apple elimina il miglior iPhone di sempre: non potrai comprarlo mai più

Apple ha deciso, di fatto, di eliminare quello che viene considerato da molti come il…

Quali sono le differenze tra giochi AA e AAA? Risponde uno degli sviluppatori di Control e Alan Wake 2

Conoscete la differenza tra giochi AAA e AA? Ecco cosa ne pensa di questa differenza…

Fibra ottica contro i terremoti: la novità che può aiutare gli italiani

La fibra ottica è un ottimo modo per avere una connessione internet molto veloce. Ma…