%26%238220%3B500+Dollari+sono+troppi+per+una+console%26%238221%3B+%7C+Phil+lancia+la+bomba%2C+Xbox+%26%238220%3Bproletaria%26%238221%3B+da+1TB
player
/news/523336-xbox-s-da-1-tb.html/amp/
News

“500 Dollari sono troppi per una console” | Phil lancia la bomba, Xbox “proletaria” da 1TB

Non solo giochi, durante l’Xbox Showcase dell’11 giugno, Microsoft ha annunciato anche una “nuova” console che avrà un SSD più capiente e un colore nero carbone molto elegante. La Xbox Series X avrà un’altra sorellina.

La Xbox Series S è stata fin da subito amata dai giocatori per aver offerto loro la possibilità di giocare ai tioli next-gen senza doversi svenare per acquistare una piattaforma “principale”, ovvero una PS5 e una Xbox Series X.

La Series S è stata accolta anche con un po’ di scetticismo, molti infatti credevano e credono tuttora che possa rappresentare una zavorra durante lo sviluppo dei videogiochi più avanzati tecnologicamente. La Series S, invece, si è fatta spazio ottenendo un grande successo. Si tratta di una piattaforma entry level che permette anche a chi non ha molta disponibilità economica (a oggi è possibile acquistarla anche a 250 euro circa) di giocare a tanti titoli, sia delle vecchie gen, grazie alla retrocompatibilità, sia ai prodotti più moderni.

Essendo only digital, la Series S è considerata una sorta di Gamepass console, cosa che ha convinto molti ad acquistarla insieme a una PS5 per avere la possibilità di giocare le esclusive Microsoft usandola come piattaforma di supporto.

C’è però un tasto dolente: la capienza del suo SSD, un po’ risicata. Ebbene, Microsoft è corsa ai ripari e ha “partorito” una seconda sorellina per Xbox Series X.

La nuova console di Microsoft è più capiente

La Xbox Series S è un punto di ingresso economico, ma potente, nell’ecosistema delle console Xbox, però i 500 GB di memoria possono diventare problematici quando si scaricano e si installano i giochi di oggi che richiedono molto spazio. Inoltre, se da un lato la Series S ha un SSD che diminuisce i tempi di caricamento, dall’altro espandere la capienza del suo storage può essere costoso.

E così, durante l’Xbox Showcase dell’11 giugno, Microsoft ha annunciato Xbox Series S Carbon Black, una versione della console con 1 TB di memoria e un prezzo di listino di 349,99 dollari.

A parte la capacità di archiviazione, la console Carbon Black, che sarà lanciata in tutto il mondo il 1° settembre, presenta la stessa potenza hardware della Series S originale. L’evoluzione del design richiama alla mente l’era della Xbox 360, dove le console bianche iniziali furono poi integrate da una riprogettazione nera lucida e da una maggiore capacità di archiviazione anni dopo il lancio.

Per Spencer, 500 dollari sono troppi per una console

Nel corso di una tavola rotonda tenutasi questo fine settimana, il responsabile della divisione Xbox Phil Spencer ha dichiarato che l’azienda riconosce che “per alcune persone in tutto il pianeta 500 dollari sono troppi per una console” e che il prezzo della Series S potrebbe portare più persone nell’ecosistema delle console Microsoft. Allo stesso tempo, ha dichiarato che l’azienda ha ricevuto molti commenti sui limiti della capacità di archiviazione di 512 GB e sui costi di espansione.

Nonostante l’accresciuta attenzione ai giochi per PC negli ultimi anni, Spencer ha anche affermato che Microsoft “rimane impegnata nello sviluppo delle console che sono un pilastro del nostro marchio“.

Qui di seguito, potete rivedere l’annuncio della Xbox Series S da 1 TB.

This post was published on 13 Giugno 2023 6:30

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

InZOI è un successo: le sue vendite possono davvero spaventare The Sims? Ecco le dichiarazioni del publisher

InZOI ha superato ogni più rosea aspettativa e Krafton è già alle prese con il…

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…