Netflix+si+d%C3%A0+ai+videogiochi%3F+Forse+%C3%A8+la+volta+buona
player
/news/469643-netflix-sezione-videogioco-report.html/amp/
News

Netflix si dà ai videogiochi? Forse è la volta buona

Secondo un report di Polygon, Netflix starebbe per varare una serie di mosse per espandere il proprio mercato nel settore videogioco.

Per questo, l’azienda sarebbe alla ricerca di un responsabile per una sezione dedicata, e si suppone che le trattative siano in uno stato abbastanza avanzato. L’idea di base sarebbe quella di creare un servizio in abbonamento sul modello di quello di Apple Arcade.

netflix videogiochi, netflix sezione videogiochi report, netflix sviluppa videogiochinetflix videogiochi, netflix sezione videogiochi report, netflix sviluppa videogiochi
Il gioco di Strange Things: solo il primo passo di un piano più ambizioso?

Questa la dichiarazione completa a Polygon, nella quale inoltre si dice entusiasta di poter fare qualche passo in più nel campo dell’“l’intrattenimento interattivo”.

“I nostri membri apprezzano la varietà e la qualità dei nostri contenuti. È il motivo per cui abbiamo continuamente ampliato la nostra offerta – da serie a documentari, film, originali in lingua locale e reality TV. Ai nostri iscritti piace anche impegnarsi più direttamente con le storie che amano – attraverso spettacoli interattivi come Bandersnatch e You v. Wild, o giochi basati su Stranger Things, La Casa de Papel e To All the Boys. Quindi siamo entusiasti di fare di più con l’intrattenimento interattivo”.

L’idea di Netflix sembra basata su presupposti e possibilità tecnologiche molto concrete. Game Pass è spesso considerato come “il Netflix dei videogiochi”, dunque un modello sul quale strutturare la propria offerta e funzionamento è “già pronto”. Inoltre, sappiamo che gli investimenti di Netflix nel campo videoludico sono ormai svariati, tra adattamenti di videogiochi (come DOTA: Dragon’s Blood o Castlevania), nonché in una serie di documentari o prodotti sul mondo del videogioco. Molti si aspettano da anni un passo in più.

Cosa ne pensate? Credete che una sezione videogiochi di Netflix riuscirebbe a “bucare lo schermo”?

This post was published on 22 Maggio 2021 10:20

Fabio Antinucci

Copywriter isituzionale di giorno, scrittore, giocatore e ruolatore di notte; amo le storie a prescindere dalla forma. Cresciuto a suon di Poe, Lovecraft, King e film horror, mi piace scandagliare mondi immaginari creando percorsi per esplorarli di parola in parola, scoprendone i legami con letteratura e cinema. Quando serve content creator, quando non dovrei scrivo romanzi, racconti, librigame e avventure GDR. Mi potete trovare anche su www.fabioantinucci.it con una newsletter dedicata al fantastico.

Pubblicato da

Recent Posts

Diablo 4: svelata qual è la sfida più difficile per gli sviluppatori; non è assolutamente quello che pensi

Sviluppare gli asset? Il Combat system? Il bilanciamento? No! Secondo i dev di Diablo 4,…

Anticipazioni Tradimento 27 aprile: Zelis viene arrestata

Le azioni di Zelis non resteranno impunite: la ragazza, per tenere celati i propri segreti,…

ChatGPT aggiunge una funzione speciale che ti cambierà la vita: le novità

Su ChatGPT arriva una funzione speciale che può davvero cambiare tutto nell'utilizzo della tanto discussa…

Dune: Awakening | Anteprima (PC) | Un classico survival per un classico sci-fi

Abbiamo giocato a Dune: Awakening in anteprima, un survival mmo ambientato sul pianeta di Arrakis,…

Anticipazioni Beautiful 27 aprile: Katie scopre terribile segreto

Katie sarà, suo malgrado e in modo molto doloroso, protagonista della puntata di Beautiful del…