Resident+Evil+Village%3A+data+della+nuova+demo+ed+early+access+su+PlayStation
player
/news/467409-resident-evil-village-nuova-demo-early-access.html/amp/
News

Resident Evil Village: data della nuova demo ed early access su PlayStation

Durante lo showcase del 16 aprile, Capcom ha confermato la pubblicazione di una nuova demo di Resident Evil: Village. Questa non sarà esclusiva PS5 come successo con la demo Maiden, ma potrà essere scaricata su tutte le piattaforme.

La nuova demo di Resident Evil: Village sarà, infatti, disponibile su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Steam e Stadia. Le modalità di fruizione della prova gratuita del prossimo capitolo della serie Capcom sono le seguenti:

Tutti i giocatori europei potranno scaricare la demo di RE: Village dalle 02:00 del mattino del 2 maggio alla stessa ora del 3 maggio, dunque la disponibilità è a tempo limitato di 24 ore. La demo sarà bella corposa, infatti, durerà circa un’ora e i giocatori potranno esplorare due aree diverse: il villaggio e il castello.

La vera sorpresa però è per i possessori di PS4 e PS5, perché questi potranno accedere alla demo in early access. Ecco quando e come accedervi:

  • Dal 18 aprile, ore 17:00, fino alle 01:00 del mattino del 19 aprile i possessori di PS4 e PS5 potranno scaricare la parte della demo ambientata nel villaggio (30 minuti di durata).
  • Dal 25 aprile, ore 17.00, fino all’una di notte del 26 aprile potranno scaricare la demo ambientata nel castello (30 minuti di durata).

A partire da oggi è inoltre possibile effettuare il pre-download per poi giocare alle demo nei giorni e negli orari sopra elencati.

This post was published on 16 Aprile 2021 0:42

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

InZOI è un successo: le sue vendite possono davvero spaventare The Sims? Ecco le dichiarazioni del publisher

InZOI ha superato ogni più rosea aspettativa e Krafton è già alle prese con il…

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…