DualSense, il controller di PlayStation 5, è in questi giorni sotto la lente di ingrandimento di giornalisti e content creator, alcuni dei quali hanno iniziato a scoprire cose a dir poco curiose sulla compatibilità del pad con altre console.
Passando in rassegna questi esperimenti, potremo scoprire che DualSense funziona su Nintendo Switch grazie all’uso di un 8bitdo, un adattatore per controller wireless, e persino con una PS3 (collegandolo tramite cavo).
Davvero una grande compatibilità con vari dispositivi, vero?
Beh sì, ma c’è anche qualche sorpresa inaspettata. I test di compatibilità andati veramente male sono stati quelli con PlayStation 4: in questo caso, il DualSense viene rilevato dalla console, ma risulta inutilizzabile.
L’unico modo per “giocare con PS4 con il DualSense” è a quanto pare quello del Remote Play su PC, col quale il controller di Play 5 interagisce, effettivamente.
Ironico, vero?
Certo, com’è ovvio le funzionalità peculiari del controller come il feedback aptico non possono essere utilizzate su altri dispositivi, ma l’effetto potrebbe essere di quelli da provare.
Cosa vi aspettate dal feedback aptico di PS5? In questa notizia, qualche dettaglio in più su di esso.
This post was published on 2 Novembre 2020 15:49
Dopo tanta attesa alla fine il film di Minecraft è arrivato nelle sale: un successo…
Marathon sta tornando, stavolta per davvero: la nuova esclusiva Sony tornerà a mostrarsi in un…
Oltan è agitato: nelle nuove puntate di Tradimento, lo spietato uomo di affari rivelerà al…
Arriva una nuova offerta per tutti coloro i quali sono a caccia della giusta proposta…
Una mod che rende Starfield ancora più variegato e divertente: esiste davvero ed è davvero…
Ulisse Il piacere della scoperta continua con il grande successo delle stagioni precedenti e dopo…