Twitch+Plays+Microsoft+Flight+Simulator%3A+volo+collettivo+riuscito
player
/news/441913-twitch-plays-microsoft-flight-simulator.html/amp/
News

Twitch Plays Microsoft Flight Simulator: volo collettivo riuscito

Del nuovo Flight Simulator di Microsoft se ne sta parlando tantissimo per l’incredibile realismo, l’immersione totale nella simulazione e gli incredibili prodigi tecnici. Dall’uscita del gioco sempre più piloti si sono cimentati in numerose sfide condivise su Twitch e YouTube, ma quella di cui vi parliamo oggi è una sfida particolare perché si tratta di un volo collettivo.

Il formato Twitch Plays nacque tempo fa sulla piattaforma di streaming viola, in un esperimento sociale chiamato Twitch Plays Pokémon volto a far partecipare tramite chat gli spettatori per completare tutti assieme un’intera partita a Pokémon Rosso. Esperimento riuscito dopo ben 16 giorni di caos e comandi spammati via chat. Dal 2014 a oggi sono diversi i canali che sono nati con le stesse prerogative, ma utilizzando videogiochi diversi, esattamente come è successo nella storia che stiamo per raccontarvi: Twitch Plays Microsoft Flight Simulator.

Com’è possibile che un’intera folla di giocatori riesca a governare via chat qualcosa con così tanti comandi e parametri, come per esempio controllare un Boeing 797-10 Dreamliner in volo? I problemi con Twitch Plays Microsoft Flight Simulator infatti sono stati molti, a partire dal fatto che alcuni spettatori spegnevano continuamente i motori prima e dopo il decollo, ma come ha dimostrato Twitch Plays Pokémon 6 anni fa, nel gruppo vince la volontà della maggioranza.

Non sono mancati momenti critici da fiato sospeso, basti guardare alcuni degli spezzoni pubblicati su Twitter come quello in alto. Nell’ultimo volo andato in onda, l’aereo di linea è partito dall’Aeroporto Internazionale di Kosice, in Slovacchia, ed è atterrato nello stesso punto di partenza dopo un’ora di volo. Ci sono stati altri voli nel frattempo, potete vederli nel canale Twitch di tha_rami e magari potete anche partecipare ai prossimi!

Vi ricordiamo che Microsoft Flight Simulator è disponibile per PC a un prezzo che può variare dai 70€ ai 120€ a seconda della versione che preferite acquistare. In alternativa potete avere accesso alla versione standard tramite l’abbonamento a Xbox Game Pass per PC.

This post was published on 15 Settembre 2020 11:15

Alessandro Colantonio

Game designer in erba e chitarrista a tempo perso. Nasce all'ombra del Vesuvio nel 1991, muove i suoi primi passi nel mondo dei videogiochi su un Windows 95 all'età di 5 anni, e diventa presto un Allenatore di Pokémon. Bazzica tra radio web e band durante i suoi studi universitari tra Napoli, Roma e Milano, si parcheggia nella fan-community di Pokémon Milennium dove instaura il suo regime dittatoriale da caporedattore, costruendo una macchina da recensioni e contatti e diventando inconsapevolmente PR. Oggi, oltre a prestare le sue dita a Player.it per articoli, recensioni e approfondimenti, figura anche come streamer di Twtich, content creator di TikTok e PR abusivo. I suoi generi preferiti sono i gestionali, gli strategici, i tattici e i GDR. Ma essendo un accumulatore seriale di videogiochi, cerca sempre di giocare ogni titolo che gli capita sotto mano. Ha una perversione per le pratiche fandom, i cani e la birra artigianale. Adora D&D, va in ira e carica.

Pubblicato da

Recent Posts

Siete stati invitati a una beta di The Witcher 4? CD Projekt RED mette in guardia i giocatori

Siete stati invitati a provare la beta di The Witcher 4? CD Projekt RED avverte…

LEGO Art Via Lattea: grazie al doppio sconto di Amazon porti a casa un capolavoro stellare

Un quadro della Via Lattea interamente costruito a mano: puoi farlo grazie a questo spaziale…

Offerta atomica sulla 9070 XT di ASUS: scheda grafica potentissima, silenziosa e con 16 GB dedicati

Asus ha lanciato una nuova offerta su uno dei suoi prodotti migliori per il gaming:…

Nuove tensioni per la corona inglese: William è infuriato con Harry

Si torna a parlare di forte tensione tra il principe William e il principe riluttante…

L’azienda dietro Pokémon Go inizia a cambiare volto e licenzia 70 persone: che succede?

Niantic è pronta alla rivoluzione: dopo la cessione arrivano anche numerosi licenziamenti per l'azienda dietro…

Nintendo sta perdendo la sua cosa più importante per l’ex capo di Playstation: tutta colpa di Switch 2

Shuhei Yoshida, ex capo di Sony PlayStation, ritene che Nintendo abbia "perso la sua identità"…