NieR%2C+annunciato+evento+al+Tokyo+Game+Show+2020
player
/news/441394-nier-evento-al-tokyo-game-show-2020.html/amp/
News

NieR, annunciato evento al Tokyo Game Show 2020

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della line-up di Square Enix al TGS 2020 che inizierà il prossimo 23 settembre. Oggi è stato annunciato che la compagnia ospiterà anche un evento a tema NieR.

Il follemente goliardico titolo dell’evento è “NieR TGS 2020 Special Programming: The ‘We Have a Decent Amount of New Info’ Special”, e non fa altro che dimostrare una volta di più il piglio estroso di Platinum Games e del director Yoko Taro, autore dell’action RPG Drakengard (2003) dal quale è nato il progetto NieR, concepito come spin-off del primo titolo. NieR fu pubblicato nel 2010 e venne accolto da critiche contrastanti. Yoko Taro prese quanto di buono era riuscito a inserire nel primo capitolo e nel 2017 partorì NieR: Automata, ottenendo un clamorso successo e generando un rinnovato interesse attorno all’IP.

yoko taroyoko taro

In un tweet ufficiale la compagnia ha annunciato che l’evento offrirà aggiornamenti riguardanti 3 titoli, a cominciare dal già citato NieR: Automata. Onestamente non ho idea di quali novità possano esserci riguardo al titolo in questione, che sembra aver già offerto tutto ciò che poteva, l’edizione definitiva comprensiva di espansione e bonus vari uscita l’anno scorso. Su questo non resta che affidarci all’effetto sorpresa di Platinum.

Il secondo titolo di cui si attendono aggiornamenti è NieR Re[in]carnation, titolo mobile su cui ancora aleggia un alone di mistero. Le informazioni rilasciate, dopo il primo annuncio risalente alla primavera 2019, sono infatti state sempre centellinate; quello che si sa è che si tratta di un titolo dalle meccaniche gacha, che alternerà fasi esplorative a fasi di combattimento, e prevede l’introduzione di molti nuovi personaggi all’interno dell’universo narrativo della serie. L’evento sarà l’occasione perfetta per capirci finalmente qualcosa di più, compresa magari la finestra di lancio del titolo. Di seguito il trailer di gameplay diffuso quest’estate.

Il terzo ed ultimo titolo di cui è certo che sapremo qualcosa di nuovo è NieR Replicant ver.1.22474487139…, per gli amici NieR Replicant v1.22. Si tratta di una versione riveduta e corretta di NieR RepliCant, edizione del primo NieR uscita in origine solo in Giappone e che finalmente raggiungerà gli scaffali occidentali, costituendosi come il legittimo prequel di NieR: Automata. Questa versione riveduta e corretta del titolo è affidata al developer Toylogic, scelto per l’esperienza maturata dal suo producer Yosuke Saito con i più recenti capitoli della serie classica JRPG di Dragon Quest. Al lavoro sul titolo, a quanto pare con ruolo limitato di consulente, anche Takahisa Taura, director di Astral Chain. Insomma tanti nomi di primo piano per un progetto che si preannuncia estremamente interessante.

Fin qui le certezze. Ma con Yoko Taro non si sa mai. Certo è prematuro aspettarsi qualsiasi annuncio su un possibile sequel di NieR: Automata su console next-gen, anche perché nessuna indiscrezione è trapelata in proposito. Beninteso, è ovvio che prima o poi arriverà, dato che eventi come questo dimostrano una grande volontà di sfruttare il marchio da parte di Platinum e di Square-Enix; ma un annuncio in tal senso fatto adesso eclisserebbe automaticamente l’interesse verso tutti questi titoli, che le due compagnie hanno tutto l’interesse a spremere per benino. L’anno prossimo forse potremo aspettarci qualche novità in tal senso, ma fino ad allora, occhi puntati sul TGS 2020!

This post was published on 10 Settembre 2020 12:13

Alessandro Giovannini

Puoi scrivermi qui: alessandro.giovannini.1990@proton.me Cinema e videogiochi: le mie due più grandi passioni. Da bambino mi alzavo presto la mattina per giocare con il Sega Mega Drive II prima di andare a scuola; passavo i pomeriggi a guardare Terminator 2 fino a consumare il nastro della VHS; impiegavo le serate a cimentarmi nelle avventure grafiche di Lucas Arts su un glorioso PC con Windows 95 in compagnia di mio fratello. Poi è venuta la laurea in cinema, nonché le esperienze di redattore presso siti di informazione cinematografica e gaming. Su Player mi sono specializzato in analisi di mercato e monografie su developers e franchise storici della gaming industry. Ho anche lanciato la newsletter Gamer's Digest che offre una rassegna settimanale della principali novità dell'industria del gaming. Primo videogioco: The Adventures of Captain Comic (DOS) Videogioco console casalinga preferito: Final Fantasy VII (PSX) Videogioco console mobile preferito: Advance Wars (GBA) Piattaforme di gioco possedute: Super Famicom, Game Boy Color, Mega Drive II, PSX, PS2, PS3, PS4, Xbox One S, PC.

Pubblicato da

Recent Posts

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…

Inizia ora a risparmiare sulla bolletta del gas: questo è il termostato intelligente che taglia del 50% i costi

Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…

Anticipazioni Tradimento 6 aprile: Behram fa saltare il piano

Oylum sembra ormai stanca di Behram. Con la complicità della madre, cercherà dunque un modo…

Stanchi del solito fidanzato o fidanzata? Il seguito di Palworld ha la soluzione che fa per voi!

Il dating sim di Palworld è realtà: ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…