Alex+Kidd+torna+nel+%26%238216%3BMiracle+World%26%238217%3B+con+un+remake
player
/news/433574-alex-kidd-remake.html/amp/
News

Alex Kidd torna nel ‘Miracle World’ con un remake

Alex Kidd in Miracle World farà la sua apparizione sulle console dell’attuale generazione grazie a un remake del gioco originale.

Alex Kidd in Miracle World DX è in parte un remake e in parte un nuovo gioco pubblicato da Merge Games e sviluppato da Jankenteam. Come suggerisce il nome, il progetto si basa sul primissimo gioco con protagonista Alex Kidd, uscito nel 1986 per il Sega Master System.

Miracle World DX arriverà su PC, PS4, Xbox One e Switch nel primo trimestre del 2021. Il gioco presenta grafica, animazioni e suoni moderni e ci farà ripercorrere tutti i livelli dell’originale. DX però introduce anche nuovi livelli, che “espanderanno la tradizione di Alex Kidd“, ci sarà anche l’introduzione di nuovi nemici.

I controlli sono stati rivisti per andare incontro alle abitudini dei giocatori di oggi. Le nuove aggiunte al gameplay includono anche una modalità rush boss, che ci consentirà di combattere uno dopo l’altro tutti i boss del gioco. Ai combattimenti con i boss sono state aggiunte nuove meccaniche per rendere le cose un po’ più interessanti e imprevedibili.

Le tracce musicali sono state rimasterizzate, mentre dal punto di vista grafico sarà possibile scegliere una versione moderna o una più retrò dedicata ai nostalgici incalliti.

Alex Kidd nasce come personaggio prima di un’altra icona targata Sega, Sonic the Hedgehog, e fu considerato il rivale di Super Mario di Nintendo tanto da essere definito da alcuni “clone di Mario”.

La trama era essenziale, basata sul salvataggio di un secondo personaggio. Nessuna principessa intrappolata in un castello, però; ad essere in pericolo era Egle, il fratello di Alex, catturato dal malvagio Janken il Grande.

Successivamente, Sega sviluppò altri capitoli della serie, tra cui Alex Kidd: The Lost Stars e Alex Kidd in the Enchanted Castle.

This post was published on 11 Giugno 2020 12:59

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

Stanco di studiare sui libri? Questo tablet Samsung con pennino al suo minimo storico è esattamente quello che fa al caso tuo

Un tablet può essere utile per tantissime esigenze, soprattutto se è a prezzo stracciato come…

Anticipazioni Tradimento 7 aprile: personaggio sta per uscire dalla serie

Guzide ha preso in mano la situazione: vuole difendere la figlia da Behram. Ci sono…

Anticipazioni Costanza 6 aprile: c’è una confessione indicibile

La nuova fiction RAI Costanza è già stata premiata da buoni ascolti. Ecco cosa aspettarsi…

Tre giocatori della Juventus sono traditori: l’accusa pesante e i nomi

In casa Juventus la tensione è palpabile ed in tal senso arriva adesso una pesante…

Abbiamo provato in anteprima Wreckfest 2 (PC) capendo che accartocciare lamiere non è mai stato così divertente!

Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una…

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…