The+Last+of+Us%3A+Part+II+vietato+in+Medio+Oriente
player
/news/432267-the-last-of-us-part-ii-vietato-in-medio-oriente.html/amp/
News

The Last of Us: Part II vietato in Medio Oriente

The Last of Us: Part II di problemi ne ha collezionati un bel po’, dai rinvii alla questione crunch time che ha colpito l’azienda Naughty Dog fino ad arrivare alla riprovevole vicenda dei leak che hanno spoilerato parti fondamentali della trama, tra cui il finale.

Non si contano poi le polemiche, sterili ci permettiamo di dire con forza, sull’eccessiva violenza del titolo e sulle tematiche in generale che il titolo affronterà. Proprio quest’ultime sarebbero la causa di un ban che The Last of Us: Part II avrebbe ricevuto da alcuni paesi del Medio Oriente.

Il gioco dovrebbe essere lanciato a livello globale il 19 giugno, ma attualmente non compare tra i giochi disponibili sui PlayStation Store dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti.

Chi accede agli store dei due paesi mediorientali può ancora acquistare temi e avatar dinamici del gioco, mentre l’account Twitter di PlayStation Arabia promuove ancora la trasmissione dello State of Play di domani durante il quale verrà mostrato un corposo gameplay del gioco.

Un utente Reddit ha pubblicato un post in cui mostra la risposta che l’assistenza di PlayStation gli ha recapitato a seguito di una sua e-mail in cui chiedeva spiegazioni dell’assenza del titolo su quegli store. La replica di Sony è stata che qualsiasi gioco che non appare in un negozio regionale è stato “bandito dalle autorità competenti del paese e non possiamo fare nulla al riguardo”.

Nessuno ha reso note le motivazioni del ban, ma sembra abbastanza chiaro che riguardino le tematiche affrontate dall’avventura sviluppata da Naughty Dog, infatti la classificazione parla di nudità e scene di sesso. Inoltre, gli argomenti LGBT potrebbero non essere graditi ai governi di quei paesi.

Se il divieto dovesse essere confermato non dovrebbe andare a inficiare più di tanto sulle vendite totali del gioco e, dunque, sulle casse dell’azienda. Detto questo, va rimarcato come le storie di censura siano sempre molto tristi e lascino un po’ amareggiati.

Facciamo comunque notare che, tramite metodi più o meno legali, i giocatori di queste aree geografiche potrebbero venire comunque in possesso di una copia di The Last of Us: Part II.

This post was published on 26 Maggio 2020 17:42

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Costanza 6 aprile: c’è una confessione indicibile

La nuova fiction RAI Costanza è già stata premiata da buoni ascolti. Ecco cosa aspettarsi…

Tre giocatori della Juventus sono traditori: l’accusa pesante e i nomi

In casa Juventus la tensione è palpabile ed in tal senso arriva adesso una pesante…

Abbiamo provato in anteprima Wreckfest 2 (PC) capendo che accartocciare lamiere non è mai stato così divertente!

Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una…

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…

Inizia ora a risparmiare sulla bolletta del gas: questo è il termostato intelligente che taglia del 50% i costi

Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…