PUBG+Mobile%3A+arriva+il+crossover+con+Resident+Evil+2+su+Android+e+iOS
player
/news/370807-pubg-mobile-arriva-il-crossover-con-resident-evil-2-su-android-e-ios.html/amp/
News

PUBG Mobile: arriva il crossover con Resident Evil 2 su Android e iOS

PUBG Mobile e Resident Evil 2 hanno appena lanciato un evento crossover che porta in scena la già anticipata modalità Zombie. La nuova modalità Zombie è stata provata in fase beta per un periodo piuttosto lungo e ora è disponibile per gli utenti che possiedono il gioco su iOS e Android. Se non avete ancora aggiornato il gioco, vi consigliamo vivamente di farlo. L’ultimo aggiornamento disponibile, infatti, vi permetterà di giocare a Survive Till Dawn, questo evento zombie da paura. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

PUBG Mobile: Survive Till Dawn disponibile su iOS e Android

La modalità di PUBG Mobile intitolata  “Survive Till Dawn” è ora disponibile su iOS e Android e dovrete fare grossa attenzione ai morti viventi. Si tratta, infatti, di un crossover davvero unico che ci offre un’esperienza di gioco che miscela perfettamente il classico battle royale a un survival horror, un po’ come abbiamo già visto in Dying Light: Bad Blood di Techland.

La modalità presenta round di 30 minuti che si svolgono in tre giorni e due notti. Per essere più precisi, vince l’ultima persona in piedi alla fine del ciclo. Il ciclo funziona così: giorno / notte / giorno / notte / giorno).

Oltre a questo, 60 giocatori si troveranno di fronte l’un l’altro e anche alle prese con gli zombi. Durante il giorno, gli zombi sono piuttosto docili ma al crepuscolo, le creature diventano più temibili e pericolose. Ci saono poliziotti zombi, Lickers e altre mostruosità create dal team di PUBG Corporation. Sono presenti anche personaggi speciali provenienti da Resident Evil, tra i quali un Tyrant che spawna in modo casuale.

Il crossover “Survive Till Dawn” è ora disponibile su iOS e Android, quindi se l’aggiornamento non viene installato automaticamente, assicurati di farlo manualmente. Senza dubbio, un ottimo diversivo per il popolare battle royale, genere di cui è entrato a far parte da poco Apex Legends di Respawn Entertainment.

Avete già provato questa modalità? Cosa ne pensate? Leggete anche la nostra recensione di Resident Evil 2.

This post was published on 20 Febbraio 2019 12:48

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Tradimento 7 aprile: personaggio sta per uscire dalla serie

Guzide ha preso in mano la situazione: vuole difendere la figlia da Behram. Ci sono…

Anticipazioni Costanza 6 aprile: c’è una confessione indicibile

La nuova fiction RAI Costanza è già stata premiata da buoni ascolti. Ecco cosa aspettarsi…

Tre giocatori della Juventus sono traditori: l’accusa pesante e i nomi

In casa Juventus la tensione è palpabile ed in tal senso arriva adesso una pesante…

Abbiamo provato in anteprima Wreckfest 2 (PC) capendo che accartocciare lamiere non è mai stato così divertente!

Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una…

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…