Forza+Horizon+4%3A+arriva+la+Regalia+da+Final+Fantasy+XV%21
player
/news/370600-forza-horizon-4-arriva-regalia-final-fantasy-15.html/amp/
News

Forza Horizon 4: arriva la Regalia da Final Fantasy XV!

La Regalia, la splendida macchina di lusso in cui i quattro protagonisti di Final Fantasy XV, è diventata immediatamente un’icona dell’ultimo capitolo della storica saga.

Sarà per il design accattivante e moderno, per le emozioni che si legano inevitabilmente al viaggio compiuto a bordo del veicolo, oppure per il simbolo di fratellanza e famiglia che la Regalia porta con sé, ma non c’è ombra di dubbio riguardo l’enorme importanza che la macchina ha avuto sia dentro il mondo di Eos che, in generale, in quello videoludico.

È proprio grazie alla questa sua straordinaria importanza che la macchina di Noctis & Co sfreccerà anche sulle strade e campagne inglesi su Forza Horizon 4.

 

Dall’Australia a Eorzea il passo è breve

 

 

L’annuncio di questa collaborazione tra Microsoft e Square Enix non deve però stupirci. Già nel 2017, dopo quasi qualche mese dal rilascio di Final Fantasy XV, la macchina di lusso della famiglia Caelum comparve a sorpresa nell’Australia di Forza Horizon 3. 

La vettura fu aggiunta con un update completamente gratuito, disponibile per tutti i giocatori di Final Fantasy XV e Forza Horizon 3 tramite il sistema di messaggi del gioco di corse di Microsoft.

Ma quello nella Terra dei Canguri non è stato l’unico cammeo della Regalia. Senza considerare la sua breve sosta (letteralmente, visto che la macchina era parte dello scenario) sullo stage dell’Officina Hammerhead su Tekken 7, la macchina sta per comparire anche nel mondo di Final Fantasy XIV, grazie ad un evento crossover con Final Fantasy XV.

 

 

Nell’evento, previsto per la metà di Aprile, Noctis verrà trasportato nel mondo di Eorzea, ed i giocatori dovranno aiutarlo a compiere una serie di quest per poter ritornare a casa. Come ricompensa finale per il compimento dell’evento ci sarà niente meno che la Regalia, la prima cavalcatura volante a quattro posti su Final Fantasy XIV, perfetta per esplorare le terre di Eorzea con i propri amici.

Per quanto riguarda invece Forza Horizon 4, purtroppo, non ci sarà il modello volante della regalia. In compenso potremo mettere le mani non solo sul modello da strada, ma anche sulla Regalia Type-D, il possente fuoristrada aggiunto nella Royal Edition di Final Fantasy XV.

 

 

La modalità di sblocco sarà identica a quella in Forza Horizon 3, ed ovviamente i due veicoli saranno completamente gratuiti per tutti i possessori di Forza Horizon 4 e Final Fantasy XV. La data dell’aggiunta della Regalia corrisponde a quella del sesto cambio di stagione su Forza Horizon 4, previsto per la fine di Febbraio.

Nonostante il terribile destino a cui è andato incontro Final Fantasy XV e lo sviluppo della sua storia, riscalda il cuore vedere quanta popolarità ed amore ha conquistato l’ultimo capitolo della saga. Per ulteriori notizie, continuate a seguirci

This post was published on 17 Febbraio 2019 18:50

Riccardo Liberati

Classe 1997, cresciuto immerso dai libri, cartoni e videogiochi, ho sempre desiderato e provato fin dalla tenera età a creare storie fantasiose che rendessero un po' più brillante la mia vita monotona. Ho trascorso l'infanzia in solitaria, giocando a quanti più titoli possibili, spaziando dai vecchi J-RPG di Square Enix fino ai più violenti sparatutto su PC, non disdegnando nel frattempo RTS, platform e giochi di corse automobilistiche. Alle superiori riesco finalmente ad aprirmi e a trovare dei compagni con i miei stessi gusti e sogni, e capisco che non amo tanto i videogiochi, quanto la cultura ed i messaggi dietro di essi, gli stessi che ho sempre trovato nei libri, film e qualsiasi altro tipo di medium artistico. Inizio a lottare per questo concetto scrivendo all'impazzata ed accrescendo la mia cultura ancor di più, sia attraverso la scuola che attraverso gli incontri e le persone d'ogni giorno. Questo bel sogno finisce con l'arrivo all'università, periodo peggio di qualsiasi film horror che abbia mai visto e che mi costringe a mollare tutto e rifugiarmi nella mia Fortezza della Solitudine per tre anni, perdendo interesse e linfa vitale per qualsiasi cosa. Nel frattempo ho lavorato in numerosi settori, dall'aiuto vendita al libraio al tutor privato, e nel 2018 inizio a scrivere per Player.it, il mio primo incarico ufficiale come giornalista videoludico e che mi ha formato moltissimo sia nell'ambito dei videogiochi che in quello della scrittura basilare. Oggi ho ripreso a studiare grazie alla scelta repentina ed irrazionale di iscrivermi alla Scuola Holden di Torino, luogo da cui vi scrivo, abbandonando casa per la prima volta ed il luogo natale di ogni mio piccolo successo e grande fallimento. La mia speranza? Quella di poter riuscire a trovare una strada ben delineata, facendo quello che mi piace fare senza dovermi sottomettere a nessuno

Pubblicato da

Recent Posts

Niente chat vocale su Marathon: la motivazione ricorda la TV trash anni 2000

Marathon, il nuovo extraction shooter di Bungie, non avrà chat di prossimità. Il game director…

La stagione 2 della serie di The Last of Us batte la prima al debutto, ecco di quanto

La prima puntata della seconda stagione di The Last of Us fa numeri impressionanti e…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 18 aprile: Tancredi spiazza tutti

Tancredi di Sant'Erasmo, personaggio ombroso e non troppo amato dal pubblico, si renderà protagonista di…

Sempre più robot con IA nell’esercito: il nuovo piano per la guerra del futuro

I robot dotati di intelligenza artificiale rappresentano a tutti gli effetti il nuovo piano per…

The Elder Scrolls IV Oblivion Remastered sembra realtà: cosa sappiamo?

Oblivion Remastered potrebbe essere realtà? Un leak sorpresa, svela delle immagini di quella che potrebbe…

‪Bluesky‬ si aggiorna e accontenta i fan: le novità per il social del momento

L'app della farfalla contro l'ex app dell'uccellino. Entrambi azzurri. Ma Bluesky ora guadagna terreno e…