Dopo la notizia dell’altro giorno relativa alla scissione con Bungie , si torna a parlare di Activision Blizzard riguardo a pratiche commerciali illecite che hanno a che fare proprio con tale rottura e alla conseguente perdita dei diritti su Destiny.
Non sappiamo ancora esattamente quali siano queste pratiche commerciali, se non che a capo dell’indagine ci sia la Pomerantz LLP, un’azienda che è specializzata nella sicurezza e nell’antitrust. Non è un periodo facile per Activision Blizzard che deve anche affrontare il crollo azionario legato alla separazione con Bungie. Vi aggiorneremo se ci saranno novità su questa vicenda.
This post was published on 13 Gennaio 2019 17:11
Se siete alla ricerca di un ottimo laptop a un prezzo davvero incredibile, Samsung ha…
Sui social tutti parlano del nuovo aggiornamento di ChatGPT. Dopo una lunga attesa il chatbot…
Pokémon GCC Pocket ha introdotto il nuovo set, ma anche una nuova meccanica che non…
Fatal Fury e Cristiano Ronaldo si uniscono per una collaborazione: l'asso portoghese è uno dei…
Ora arriva il pugno duro della legge se non paghi le tasse: possono toglierti la…
Se ti è scaduta la Carta di identità, adesso dovrai fare quella elettronica, vale a…