Manca meno di un mese al rilascio dell’attesissimo Kingdom Hearts 3, l’episodio che darà un finale alla saga di Xehanort, ma non al franchise. Kingdom Hearts 2 è stato rilasciato nell’ormai lontano 2005 e capitoli intermedi (ma non meno importanti) sono stati rilasciati in questi 14 anni. Ci chiediamo come mai il terzo capitolo “principale” abbia avuto uno sviluppo così lungo. D’altro canto è stato annunciato nel 2013, molti lo aspettavano almeno con tre anni di anticipo.
La risposta ci viene data dal Co-Director del gioco, Tai Yasue: il team ha dovuto cambiare l’engine di gioco durante lo sviluppo, passando dal Luminous engine all’Unreal Engine 4. Chi ha dimestichezza con i motori grafici, sa che questo significa praticamente riscrivere gran parte del gioco. Secondo Tai Yasue, l’engine attuale è ottimo per lo sviluppo di un titolo tripla-A e visto il progresso tecnologico ha richiesto un po’ di tempo agli sviluppatori per adattarlo e migliorarlo.
Ad ogni modo Yasue chiede scusa a tutti i fan della saga per il ciclo di sviluppo così lungo. Sa che ci hanno fatto aspettare molto tempo ma è sicuro che l’attesa sarà ripagata. Noi siamo fiduciosi e aspettiamo con ansia Kingdom Hearts 3 in uscita questo 29 gennaio!
This post was published on 3 Gennaio 2019 16:35
Siete amanti dei jrpg e volete rigiocarvi un classico di Capcom restaurato dal team di…
Se del brain rot non riuscite proprio a farne a meno, non temete, stanno per…
Nel 1987 Hollywood sconvolgeva il mondo proponendo l'immagine di un poliziotto androide con una corazza…
Anticipazioni Tradimento, la serie TV turca sta entrando sempre di più in dinamiche interessanti ed…
Sony annuncia Ghost of Yotei, annuncio che da molti viene visto come utile a evitare…
Se possiedi questo modello di smartphone e hai un problema puoi chiedere che ti venga…