PS5+e+Xbox+Two+saranno+disponibili+prima+del+2021%2C+secondo+Pachter
player
/news/366248-ps5-xbox-two-prima-2021-pachter.html/amp/
News

PS5 e Xbox Two saranno disponibili prima del 2021, secondo Pachter

Secondo l’analista Michael Pachter, ormai un’istituzione nel settore videoludico, le console della prossima generazione saranno disponibili sul mercato prima del 2021. In un’intervista esclusiva rilasciata a GamingBolt, Pachter ha detto che Sony continuerà a supportare PS4 anche dopo il lancio di PS5, mentre Microsoft non sta facendo abbastanza bene con Xbox One per poter aspettare un anno posteriore al 2021.

Quando gli è stato chiesto se fosse possibile un’uscita ritardata delle due prossime console, Pachter ha così risposto:

Io non la penso così. Penso che quello che sarà più interessante è ciò che succederà alle console di vecchia generazione. Microsoft ha storicamente ridotto la produzione della sua console corrente poco dopo aver lanciato la nuova, e Sony ha fatto l’opposto, e ha mantenuto le vecchie produzioni per un po’, per ben tre anni. Penso che Sony abbia una visione diversa del mondo. Pensano di poter ancora vendere 20-30 milioni di console in Africa, Asia, America Latina e aree in via di sviluppo. Quindi penso che manterranno la PS4 viva a un prezzo di $ 149 o qualcosa di simile per i prossimi anni. 

Microsoft tende a pensare che l’Xbox Two, o come lo chiameranno, sarà così potente, da non aver bisogno di continuare a supportare la Xbox One. Dunque, non penso che l’uscita delle console della prossima generazione sarà rimandata a un anno posteriore al 2021. Microsoft non sta facendo abbastanza bene con la Xbox One per rimandare il lancio della prossima console, e se Sony dovesse fare l’errore di aspettare fino al 2021, Microsoft otterrà un vantaggio – che è quello che è successo con la Xbox 360. La Sony non permetterà loro di avere questo vantaggio questa volta.

Voi cosa ne pensate? Le prossime console usciranno davvero prima del 2021 o ci vorrà ancora del tempo prima di vederle nelle vetrine? Vi fidate delle previsioni del buon vecchio Pachter?

This post was published on 29 Dicembre 2018 12:37

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

Death Stranding: annunciato finalmente il regista del film; è lo stesso che ha diretto il miglior horror del 2024

Death Stranding, nuove informazioni sul film: svelato il nome di quello che dovrebbe essere il…

Ecco perché Mario Kart World costa 90€: parla Nintendo

Nintendo ha provato a giustificare il prezzo di 90€ per il nuovo Mario Kart: ecco…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 11 aprile: Umberto si mette nei guai

Un vero colpo di scena! Dopo la confessione della contessa, Umberto Guarnieri appare confuso e…

Elon Musk ha un nuovo grosso nemico: è tra gli uomini più ricchi del mondo

C'è un grosso nemico all'orizzonte per Elon Musk, che ora deve fronteggiare uno degli uomini…

Horizon Zero Dawn: addio il film, al suo posto arriverà una sorpresa per gli appassionati

Il film ispirato a Horizon, la celebre saga videoludica di Sony, non si farà. Dai…

Il bracciale per le feste: fai capire agli altri se vuoi parlare o oppure no dal colore

Una soluzione a un problema che sembra non esistere ma è reale: non sempre e…