Nobuo+Uematsu+si+prende+una+pausa+dalla+composizione+per+motivi+di+salute
player
/news/356627-nobuo-uematsu-pausa-malattia.html/amp/
News

Nobuo Uematsu si prende una pausa dalla composizione per motivi di salute

A scrivere questa notizia si stringe un pochino il cuore, complice anche l’importanza imprescindibile che Nobuo Uematsu ha avuto per moltissimi videogiocatori.

Nobuo UematsuNobuo Uematsu

Lo storico compositore della saga di Final Fantasy ha annunciato di volersi ritirare in modo temporaneo dalle scene a causa di problemi di salute emersi nel corso degli ultimi mesi.

La notizia è stata diramata attraverso il blog personale del compositore nipponico:

“Sono stato alla fine sopraffatto dalla fatica derivata dal mio continuo lavoro; dalla composizione di nuovi lavori ai concerti che ho tenuto in giro per il mondo; tutto ciò mi ha regalato giornate tanto soddisfacenti quanto stancanti. Mentalmente e fisicamente è per me difficile andare avanti a questo ritmo e perciò ho deciso di fermarmi per un po’. Nulla di cui preoccuparsi però, completato il recupero tornerò sulle scene a fare ciò che mi riesce meglio!”

Uematsu stesso non ha citato il nome della malattia, perfettamente in linea con la tipica riservatezza nipponica; noi nel dubbio incrociamo le dita.

Chi è Nobuo Uematsu?

Nobuo Uematsu è uno dei più importanti musicisti apparsi sin’ora all’interno del panorama videoludico grazie all’apporto dato con le colonne sonore dei primi dieci, leggendari, capitoli della saga di Final Fantasy.

Il musicista nipponico ha infatti scritto uno dei più importanti capitoli della storia musicale videoludica attraverso la canonizzazione di uno stile musicale inconfondibile, fatto di melodie mediterranee e strumenti dalla timbrica indimenticabile; a questo ha aggiunto un gusto derivante dal progressive rock (anche nostrano, visto che uno dei suoi gruppi preferiti è quello italiano chiamato Premiata Forneria Marconi ).

Uematsu, dopo aver lavorato vent’anni sulla saga di Final Fantasy, ha abbandonato Square Enix nel 2004 per aprire un suo studio di produzione musicale dove lavora come freelancer per più aziende. Da lì il maestro si è ritrovato a comporre le colonne sonore per i giochi più disparati: tra le più riuscite troviamo Lost Odissey, Blue Dragon, Lords Of Arcana, The Last Story, Terra Battle, Grandblue Battle e Final Fantasy XV Comrades.

L’influenza che Nobuo Uematsu ha avuto sull’industria musicale globale è incommensurabile, egli è stato incluso dentro il seminale documentario Diggin’ in the carts di Redbull sulla storia della composizione di musica per videogiochi.

 

 

This post was published on 21 Settembre 2018 1:13

Graziano Salini

Perennemente alla ricerca di legami tra argomenti distanti tra loro, con una certa predilezione per musica e videogiochi. Faccio il possibile per fare in modo che ci siano meno errori di concetto possibili sugli articoli di Player.it, grande fan degli errori grammaticali invece, quelli fanno sempre ridere. Quando non sto amministrando questo sito lavoro mi occupo di spiegare cose difficili in maniere semplici su altri siti, su tematiche molto meno allegre dei videogiochi.

Pubblicato da

Recent Posts

Tralalero Tralalà non si ferma: annunciati ben 3 videogiochi a tema Italian Brainrot

Se del brain rot non riuscite proprio a farne a meno, non temete, stanno per…

RoboCop diventa realtà: ora esiste il primo robot androide della storia

Nel 1987 Hollywood sconvolgeva il mondo proponendo l'immagine di un poliziotto androide con una corazza…

Anticipazioni Tradimento 29 aprile: Oylum racconta la verità

Anticipazioni Tradimento, la serie TV turca sta entrando sempre di più in dinamiche interessanti ed…

Sony ha annunciato finalmente la data di uscita di Ghost Of Yotei; paura di GTA6?

Sony annuncia Ghost of Yotei, annuncio che da molti viene visto come utile a evitare…

Riparazione gratuita dello smartphone se hai questo modello: tutti lo comprano

Se possiedi questo modello di smartphone e hai un problema puoi chiedere che ti venga…

Expedition 33, Oblivion e Blue Prince: i 3 giochi del momento puoi averli al prezzo di una pizza grazie a Instant Gaming

Oblivion, Expedition 33 o Blue Prince? Perché sceglierne uno quando puoi averli tutti a un…