OMS%3A+il+gaming+disorder+%C3%A8+una+malattia+a+tutti+gli+effetti
player
/news/32909-oms-gaming-disorder-malattia.html/amp/
News

OMS: il gaming disorder è una malattia a tutti gli effetti

Non giriamoci troppo intorno: se state leggendo queste righe è per la stessa ragione per cui noi le abbiamo scritte, ovvero perché amiamo i videogame. In tutto questo non c’è niente di male, niente che possa nuocere a noi stessi o al prossimo. Ma si sa che l’esagerazione, in qualsiasi campo, non porta mai niente di buono. Ed ovviamente il nostro media preferito non fa eccezione. Già da un po’ si parlava di gaming disorder, ovvero una vera e propria conseguenza dell’abuso di videogiochi e dispositivi elettronici più in generale. Poche ore fa, la World Health Organization (WHO), da noi conosciuta come OMS, ha stabilito che siamo di fronte ad una “sindrome clinicamente diagnosticabile e clinicamente significativa“.

Il gaming disorder non deve essere sottovalutato

Un problema da tenere sotto controllo.

A meno che non abbiate vissuto in una caverna negli ultimi mesi, avrete sicuramente notato quanto si sia parlato degli effetti negativi dei videogiochi sui loro consumatori abituali. Hanno cominciato Belgio ed Hawaii, affermando che le loot box siano equiparabili al gioco d’azzardo, e pare sia addirittura in programma una legge ad hoc per limitarne l’uso indiscriminato. Si è poi passato ad un caso squisitamente nostrano, in cui un ragazzino di 14 anni è stato sottratto alla sua famiglia dagli assistenti sociali. Motivo della questione? Non frequentava più la lezioni scolastiche trascorrere le sue giornate giocando ai videogame. Poco importa se ci fossero anche altre motivazioni alla base del malessere: ciò che è stato riportato in prima pagina è che il ragazzo era “malato di Playstation“.

Tuttavia, mettendo un attimo da parte l’opinionismo della peggior specie, prendiamo atto che il “disturbo da videogame” è stato ufficialmente inserito nella bozza della prossima revisione del Compendio Internazionale delle Malattie. Va da sé che, come spesso accade in situazioni del genere, le definizioni date ai nuovi malesseri sono sempre piuttosto ampie. A questo punto, la domanda sorge spontanea: come si fa a distinguere un “malato di videogame” da un semplice appassionato? Qual è la sottile linea che separa lo svago dal gaming disorder?

Una sindrome di cui si conosce ancora poco.

Proprio per trovare una risposta al quesito, Games Industry ha intervistato un portavoce dell’OMS. Il gaming disorder rientra nei comportamenti tipici della dipendenza? Di seguito riportiamo uno stralcio di quanto risposto dall’OMS.

“Vi sono prove crescenti e ben documentate della rilevanza clinica di queste condizioni e della crescente domanda di trattamento in diverse parti del mondo.

L’uso di internet, computer, smartphone e altri dispositivi elettronici è notevolmente aumentato negli ultimi decenni. Mentre l’aumento è associato a chiari vantaggi per gli utenti – ad esempio, nello scambio di informazioni in tempo reale – sono stati documentati anche problemi di salute derivanti da un uso eccessivo di tali device. In un certo numero di paesi, il problema è diventato un problema significativo per la salute pubblica.”

Cosa distingue l’appassionato dal videogame dipendente?

La sottile linea rossa che divide la passione dalla dipendenza.

La risposta a questa domanda dovrebbe essere semplice: l’uso eccessivo. Ma come si stabilisce, da un punto di vista clinico, tale uso eccessivo? Se gioco per 4/5 ore al giorno, magari facendo le 2 di notte, rientro tra i semplici gamer o sono un “soggetto a rischio“? L’OMS non ha tuttora fornito una risposta soddisfacente, se non quella di fornire una lista di problemi o sintomi fisici che possono essere riconducibili tanto al gaming disorder tanto alla ludopatia. Uno stile di vita sedentario, un’alterazione di vista e udito, problemi muscoloscheletrici, fino ad arrivare ad infortuni ed infezioni di vario genere. Dal punto di vista psicosociale, invece, possiamo trovare problemi come il cyberbullismo, uno sviluppo sociale ostacolato, la deprivazione del sonno, comportamenti aggressivi, fino ad arrivare alla depressione ed al suicidio.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che la voce sul gaming disorder comprende solo una descrizione clinica, ma non c’è nulla su un’eventuale prevenzione e/o trattamenti di cura. Lo scopo del Compendo Internazionale delle Malattie sarebbe quello di individuare le tendenze globali della salute, aiutando i medici ed i ricercatori a categorizzare le condizioni che si trovano ad analizzare.

“L’inclusione di un disturbo nell’ICD è una considerazione che i paesi prendono in considerazione quando prendono decisioni sulla fornitura di assistenza sanitaria e l’assegnazione di risorse per la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione.”

Questo è quanto aggiunto dal portavoce dell’OMS. Vale anche la pena di ricordare che l’attuale versione beta del compendio ICD-11 è una bozza, e che può cambiare su base giornaliera. La revisione finale non verrà pubblicata fino a fine anno.

Gaming Disorder: quale sarà la reazione dell’ESA?

Come risponde l’industria videoludica?

La decisione dell’OMS di classificare il gaming disorder come malattia ha stimolato il dibattito nel settore. C’è da registrare, a questo proposito, una risposta da parte della Entertainment Software Association (ESA). L’ESA ha affermato che la frase “l’uso inappropriato causa veri problemi di salute mentale” sia eccessiva, e ha esortato l’OMS a rimuoverla.

Tuttavia, la frase dell’OMS non è priva di valore. Ci sono numerose storie di morti legate ad ampie sessioni di gioco negli internet café asiatici negli ultimi dieci anni, che presumibilmente fanno parte della “prova ben documentata” su cui l’OMS ha basato questa descrizione clinica.

Nel frattempo l’ascesa di meccaniche free-to-play, e delle tanto vituperate loot box, è stata accomunata ai sistemi di gioco d’azzardo, tanto da suscitare un acceso dibattito in tutto il settore. Non è difficile che tali meccanismi possano esacerbare le tendenze di dipendenza in alcuni individui.

Restate sintonizzati per ulteriori news in merito. Se volete approfondire l’argomento, cliccate il nostro editoriale sulla questione.

This post was published on 9 Gennaio 2018 17:31

Claudio Albero

Nasce a Torre del Greco, una piccola metropoli alle falde del Vesuvio, nei favolosi anni ’80, che già però non avevano più niente di favoloso. Provano ad educarlo con Beatles e musica classica sin dalla più tenera età, ma lui, di tutta risposta, si appassiona all’ heavy metal ed ai videogame , spendendo un piccolo patrimonio in sala giochi, quando queste due parole erano ancora slegate dalle slot machine. Dopo aver mosso i primi passi su Sega Master System II con Alex Kidd, il Super Mario con le orecchie a sventola, si innamora dei platform, degli action/adventure e degli RPG, con particolare attenzione alla saga di Final Fantasy. Inguaribile sognatore con le radici saldamente ancorate nel passato, scopre la sua passione per la scrittura quasi per caso, in uno dei tanti pomeriggi passati tra i corridoi della Facoltà di Giurisprudenza di Napoli, dove si laureerà giusto qualche anno dopo, con una tesi in Diritto d’Autore basata sull’opera multimediale. Dopo aver scritto di attualità e musica su Lacooltura.it , Road TV Italia e Federico TV , approda sui lidi di Player.it , in cui comincia sin da subito ad apprendere e fare domande, guadagnandosi rapidamente il titolo di “ redattore rompiscatole del mese ”. Nonostante sia legatissimo alla grande famiglia di Player, non sono rare alcune sue incursioni su portali come Gameplay Café e Spazio Rock . Musica, videogame, concerti, boardgame, modellismo, fumetti, cinema e serie tv: tanti hobby diversi tra loro, ma collegati da un fil rouge che li unisce tutti: il divertimento . È proprio questo che cerca in un videogame, è proprio questo sentimento che muove le sue dita, ed è sempre il divertimento la sensazione che cerca di infondere nei suoi articoli. Al di fuori del mondo del gaming, indossa giacca e cravatta per mimetizzarsi nel mondo degli avvocati, esercitando la professione forense, con lo scopo di conoscere a fondo le “ regole del gioco ”, nonché di minacciare di far causa a chiunque al minimo pretesto.

Pubblicato da

Recent Posts

Di queste vecchie musicassette ne abbiamo sicuro almeno una in casa: valgono migliaia di Euro

Le musicassette stanno tornando di gran moda, come i vinili, ed esattamente come tutto ciò…

Dopo 180 ore di gioco, possiamo finalmente dirvi qual è la miglior classe di Dragon Age: The Veilguard (e anche perché!)

Volete iniziare a giocare a Dragon Age: The Veilguard ma non sapete dove mettere le…

Il Giappone conquista gli Stati Uniti e arrivano gli zombie: ecco la trama del nuovo pazzo videogioco made in China

Dalla Cina è in arrivo un videogioco che definire bizzarro è dire poco: solamente il…

Il vincitore di “Gioco di ruolo dell’anno” a Lucca Comics & Games 2024 è già in sconto

Siete appassionati di GDR cartacei? A Lucca Comics & Games 2024 è stato eletto il…

Perché da oggi devi fare massima attenzione a chi mandi note vocali su Whatsapp

I messaggi vocali di Whatsapp non sono affatto così sicuri e innocui come credi, anzi:…

Phantom Blade Zero provato al Tokyo Game Show | L’alba del kungfupunk

Alla fiera giapponese abbiamo provato con mano l'attesissimo soulslike di S-GAME, che punta a divenire…