I+titoli+pi%C3%B9+giocati+su+Steam+nel+2016+sono%26%238230%3Bdel+2015%21
player
/news/256452-i-titoli-piu-giocati-su-steam-nel-2016-sono-del-2015.html/amp/
Pubblicato in: News

I titoli più giocati su Steam nel 2016 sono…del 2015!

Il mercato dei videogiochi è sempre in crescita, e questa è una buona notizia. Anche il numero dei gamers, nonché le ore complessive di gioco, nel 2016 sono aumentate rispetto al 2015. Lo attestano anche i numeri ufficiali di Steam per quanto riguarda i suoi titoli.

Ma parlando proprio di titoli, a quanto pare l’anno 2016 non è stato proprio un granché. Analizzando le preferenze dei videogiocatori, pare infatti che i gamers preferiscano giocare a giochi più vecchi che non ad affidarsi a quelli nuovi. Sarà che quelli vecchi erano troppo belli per essere abbandonati, o perché nell’ultimo anno non è uscito niente di eccezionale? Ecco due classifiche molto esplicative.

La prima riguarda i picchi raggiunti nel 2016:

  • Dota 2 / 1,286,617 peak players (#1 in 2015)
  • Counter-Strike: Global Offensive / 845,806 peak players (#2 in 2015)
  • No Man’s Sky / 212,321 peak players (new)
  • XCOM 2 / 132,834 peak players (new)
  • Dark Souls 3 / 129,922 peak players (new)

Come possiamo vedere i primi due giochi con il picco massimo di gamers è del 2015. Inoltre, leggendo bene la classifica, si nota come la differenza di players tra le prime due posizioni e le altre tre sia notevole, il che cambia tanto il significato della graduatoria. Ma c’è un’altra classifica ancora più importante, ed è questa:

  • Dota 2 / 636,607 avg. players per hour (#1 in 2015)
  • Counter-Strike: Global Offensive / 360,600 avg. players per hour (#2 in 2015)
  • Team Fortress 2 / 50,802 avg. players per hour (#4 in 2015)
  • Grand Theft Auto 5 / 40,258 avg. players per hour (#5 in 2015)
  • Sid Meier’s Civilization 5 / 37,885 avg players per hour (#9 in 2015)

Si tratta di quella dei videogiocatori medi ogni giorno. Le prime 5 posizioni sono occupate tutte da videogiochi usciti un anno fa. Per la precisione Dota 2 e CS:GO confermano le prime due posizioni, Team Fortress e GTA ne guadagnano una e addirittura Civilization 5 scala ben 4 posizioni, segno che né Civ VI né altri titoli usciti quest’anno hanno potuto competere. Cosa sta succedendo all’industria dei videogiochi PC? Ai posteri l’ardua sentenza.

This post was published on 11 Gennaio 2017 16:23

Redazione Player.it

Account redazionale di Player.it, con questo account verranno proposti editoriali, speciali e post condivisi dall'intera redazione, inoltre, in questo profilo c'è l'intero archivio di articoli di games.it

Pubblicato da

Recent Posts

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…

Basta pulire: fai lavorare questo robot aspirapolvere LEFANT M1 a meno di metà del prezzo originale

Siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere, per pulizia eccellente, a un prezzo d'occasione?…