È stata una bella sfida alla community di hacker, ma alla fine ce l’hanno fatta: anche il Mini NES è stato hackerato. Non che ci sia chissà quanto da guadagnarci, ma si tratta comunque di un buon allenamento e di sfoggio di muscoli da parte dei geni dell’informatica.
Il Mini NES comprendeva un numero fisso e limitato di videogiochi (30) del vecchio Nintendo Entertainment System. Non potrebbero (in teoria) essere effettuate delle modifiche, ma c’è chi ci è riuscito anche senza prendersi la briga di aprire fisicamente la console.
Ovviamente in questo articolo non vi indicheremo come farlo, si tratta di una procedura illegale e che, se non fatta correttamente, rischia di rendere la console inservibile. Vi basti sapere comunque che chi ci è riuscito adesso è in grado di inserire in memoria ulteriori videogiochi, fino ad un massimo di ben 60 titoli!
This post was published on 10 Gennaio 2017 17:29
La speranza delle Veneri potrebbe essere delusa, ma c'è in serbo anche una graditissima sorpresa:…
Hidetaka Miyazaki ha voluto tranquillizzare i fan sul fatto che lavorerà a nuovi single player…
Amazon ha presentato i giochi gratis del mese di aprile su Prime Gaming: c'è Minecraft…
Agata Puglisi è uno spirito ribelle: tutto il pubblico de Il Paradiso delle Signore si…
Arrivano delle notizie che sono davvero sbalorditive: Elon Musk sta cercando di arruolare dei volontari…
Quake 2 generato dall'intelligenza artificiale: il classico FPS diventa giocabile grazie all'IA di Microsoft. Continua