Dungeon Fighter Online è stato un MMORPG che ha influenzato molto il panorama videoludico ed è proprio per questo motivo che lo sviluppatore Neople ha voluto creare una sorta di spin-off stand-alone basato sul personaggio di Khazan che lo scorso 27 marzo è diventato realtà con il titolo The First Berserker: Khazan, pubblicato su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
A differenza di DFO, il cui gameplay si basa su un beat’em a scorrimento, The First Berserker: Khazan è una sorta di ibrido tra soulslike e hack and slash con un gameplay molto incentrato sull’action e sull’esplorazione con la presenza allo stesso tempo di numerosi collezionabili da raccogliere nel corso del gioco.

Tra gli oggetti collezionabili più importanti per l’avventura ci sono i Vasi di Danjin e le Pietranime: entrambi gli oggetti sono delle valute che è possibile spendere all’interno del gioco per migliorare le caratteristiche del proprio personaggio o per avere accesso a potenziamenti di diverso genere oltre che chiaramente per ottenere due trofei importanti per poter platinare il gioco.
Vasi di Danjin e Pietranime di “The First Berserker: Khazan”: dove trovarli, quanti sono e a cosa servono
Vasi di Danjin
I Vasi di Danjin (Jarlings) sono dei piccoli vasetti animati con tanto di occhi che è possibile ottenere spaccando le grosse anfore che si trovano nel mondo di gioco: in totale ci sono 44 Vasi e collezionandoli tutti si otterrà il trofeo d’argento “Appassionato di vasi“; specifichiamo che per completare la missione secondaria legata ai Vasi ne basta collezionare solamente 42, mentre i 2 extra servono solo per il trofeo d’argento e dunque platinare il gioco.

Collezionare Vasi di Danjin è utile per due motivi in particolare: il primo motivo è la possibilità di acquistare sempre più copricapi da Danjin, mentre il secondo motivo è l’opportunità di sbloccare materiali per il potenziamento delle armature, dunque è molto utile riuscire a trovarli tutti per potere avere accesso al massimo delle potenzialità del personaggio.
Pietranime
Le Pietranime (Soulstones) rappresentano l’altro oggetto collezionabile importante all’interno del gioco: a differenza dei Vasi di Danjin che sono nascosti all’interno delle anfore, le Pietranime sono molto più visibili in mappa dato che sono contenute all’interno di cristalli rossi che è possibile spaccare con la propria arma in maniera diretta oppure a distanza se si trovano in luoghi non raggiungibili dal personaggio.

All’interno del gioco sono presenti 100 Pietranime da distruggere e una volta distrutte tutte si otterrà il trofeo d’argento “Emissario degli Inferi”, utile per platinare il gioco; collezionare Pietranime è utile per sbloccare potenziamenti extra da Daphrona come l’aumento del drop rate delle Lacrime, il tasso di recupero dell’energia e l’indicatore dello spirito.
Dove trovare tutte le Pietranime e i Vasi di Danjin
Se vi piacciono i nostri lavori potete dare un’occhiata alle altre nostre guide come quella su come ottenere il trofeo di platino in Assassin’s Creed Shadows oppure quella su quali sono le armi migliori da utilizzare in Avowed.