Genshin+Impact+%7C+Guida+al+Multiplayer+%7C+Come+giocare+con+gli+amici
player
/guide/497172-genshin-impact-guida-al-multiplayer-come-giocare-con-gli-amici.html/amp/
Guide

Genshin Impact | Guida al Multiplayer | Come giocare con gli amici

Genshin Impact è un titolo free-to-play disponibile su PC, PlayStation, iOS e Android che permette a un massimo di 4 giocatori di esplorare insieme il Teyvat e combattere i suoi potenti nemici. Ma se siete nuovi del mondo di Genshin Impact probabilmente vi sorgeranno queste domande: come si sbloccano le funzioni multigiocatore? È crossplatform? Cosa si fa in co-op? Come si cercano i propri amici e perché non riesco a entrare nei loro mondi? Non preoccupatevi, questa guida vi chiarirà ogni dubbio sulle funzioni multiplayer!

Come si sblocca la co-op in Genshin Impact

La modalità cooperativa sarà disponibile solo una volta raggiunto il livello 16 del Grado Avventura. Ci dovrebbero volere circa due o tre ore per arrivare a questo punto del gioco, quindi dovrete aver esplorato il mondo da soli per un po’ prima di iniziare a coinvolgere i vostri amici. Il modo migliore per raggiungere rapidamente l’obiettivo è sicuramente esplorare la vasta mappa di gioco, sbloccando tutti i Waypoint (i punti di teletrasporto) e le Statue dei Sette (anch’esse utili per teletrasportarsi comodamente in altre aree della mappa). Utile poi andare in cerca di scrigni – che vi permetterà anche di accumulare utili risorse – e sicuramente fare le quest, le missioni che danno tanti punti esperienza che incrementeranno il vostro Grado Avventura velocemente.

L’icona della modalità cooperativa è la seconda in alto a sinistra, quella rotonda bianca con una stellina al centro: da PC tenete premuto Alt per far apparire il cursore a schermo e cliccarla.

Come aggiungere amici in Genshin Impact

Nell’angolo in basso a destra dello schermo troverete il vostro IDU (o UID in inglese), una stringa di numeri che identifica il vostro profilo e che funge da un “codice amico” per connettervi ad altri giocatori. L’IDU è visibile anche nella schermata di pausa, sotto la vostra icona del profilo.

Le richieste di amicizia si inviano e si accettano dalla sezione Amici del menu Pausa: qui dovrete cliccare sull’icona in alto al centro con l’omino e il + accanto. Digitate l’IDU del vostro amico (anch’egli almeno al livello 16 ovviamente) e inviategli una richiesta d’amicizia che lui potrà accettare nella stessa sezione Amici.

Scrivi l’IDU nella barra, cerca e aggiungi un amico; sotto vediamo la lista delle varie richieste da accettare o rifiutare; l’icona in alto a destra con l’orologio e l’omino invece tiene traccia degli ultimi utenti con cui avete giocato.

Come entrare nel mondo di un amico

Una volta accettata la richiesta d’amicizia, sempre dalla schermata Amici (scorciatoia da tastiera è il tasto O su PC) potrete cliccare il pulsante a destra “Richiedi di accedere” se anche il vostro amico è online in quel momento. Fatto ciò, il vostro amico si ritroverà una notifica nella parte alta dello schermo e dovrà rapidamente interagirvi (da PC si usa il tasto Y) per accettare la vostra richiesta d’ingresso. Seguirà un caricamento che vi permetterà finalmente di vedervi in tempo reale nello stesso mondo di gioco.

A destra il pulsante “Richiedi di accedere”, ancor più a destra potrete invece chattare coi vostri amici

Se invece volete entrare nel mondo di una persona che non è tra i vostri amici dovete aprire la sezione Modalità Cooperativa (tasto F2 da PC) e lì digitare il codice IDU (UID) per trovare l’utente che vi interessa e richiedere l’accesso come sopra.

Noterete che in modalità co-op non è possibile interagire con alcuni NPC come Catherine per riscattare le Commissioni giornaliere o altro, quindi quando finite di giocare in compagnia ricordatevi di uscire dalla modalità 2 giocatori. Infatti, anche se il vostro compagno abbandona la partita, resterete in questa modalità a meno che non clicchiate sul pulsante luminoso della co-op in alto a sinistra (accessibile anche dal menù di pausa alla voce Modalità cooperativa o col tasto F2 da PC) e poi su “Torna alla modalità giocatore singolo”.

Non riesco a entrare nel mondo di un amico

Per giocare insieme dovete tenere in considerazione il Livello del Mondo, infatti con l’incremento del Grado Avventura anche i livelli dei mostri sparsi per la mappa aumenteranno: un giocatore di Grado Avventura troppo basso non riuscirebbe a sopravvivere in un mondo di livello più alto del proprio, quindi ricordate che potete entrare solo in mondi di livello uguale o più basso al vostro. Se avete un amico che è più avanti di voi e con un Livello del Mondo maggiore, sarà rigorosamente lui a dover entrare nel vostro mondo.

Potete controllare il vostro Livello del Mondo nella schermata di pausa, accanto alla vostra immagine di profilo e all’IDU. Eventualmente, se la differenza tra voi e il vostro amico è di 1 solo livello, il maggiore potrebbe decidere di abbassare il proprio livello di un’unità per permettervi l’ingresso: questa modifica è fattibile una volta ogni 24 ore e in ogni caso potete balzare solo tra il vostro livello effettivo e un livello sotto di esso, non di più. Abbassare il livello del proprio mondo generalmente però non è una buona idea perché le ricompense e i drop diminuiscono e perdono valore, fatelo perciò solo in extremis per aiutare un amico che magari ha bisogno di raccogliere qualche materiale o se sapete già che il giorno dopo tornerete al vostro livello effettivo.

Accanto a Livello del Mondo vi è un punto esclamativo da cliccare per accedere al pop-up che vedete qui

Talvolta, potreste non riuscire ad accedere alle funzioni multiplayer per altri motivi, cioè perché la co-op potrebbe essere bloccata da una quest in sospeso. Sono solitamente le Story Quest, quelle dedicate ai singoli personaggi, e alcune World Quest a causare questo problema che può essere parecchio fastidioso soprattutto se si è in difficoltà e si gradirebbe un aiuto esterno. Purtroppo non c’è modo per liberarsi da questo blocco se non completando la missione interessata. Se avete bisogno di aiuto non esitate a chiedere durante una delle nostre dirette su Twitch (con Genshin Impact quasi ogni sera dalle 21:00) oppure all’interno del nostro server Discord nella sezione dedicata al gioco.

Cosa fare in modalità multigiocatore su Genshin Impact

Gran parte delle missioni principali non possono essere completate in cooperativa, quindi è più divertente esplorare o affrontare i boss con gli amici. Tutti i Boss (a eccezione del Terrore della Tempesta Stormterror) e tutti i domini in cui farmare Manufatti e materiali sono accessibili in co-op; inoltre, le ricompense possono essere riscattate ugualmente da entrambi i giocatori.

Anche i drop dei nemici sono individuali, perciò non abbiate paura di farvi aiutare da un amico a farmare un determinato tipo di drop nemico dato che entrambi potrete raccogliere la stessa quantità di materiali senza bisogno di litigare! Sono invece condivisi i materiali da raccolta come fiori, piante, frutti, minerali e animali, dunque se vi servono dei fiori particolari per ascendere un personaggio chiedete il permesso prima di raccoglierli, soprattutto quando entrate nei mondi di giocatori sconosciuti – altrimenti risulterete dei maleducati o rischierete persino una segnalazione!

Cliccate sull’icona personaggio dell’utente da segnalare, silenziare o altro per far apparire tutte le opzioni utili

C’è il cross-play in Genshin Impact?

Sì. Non importa da quale piattaforma stiate giocando voi o i vostri amici, potrete sempre giocare insieme (salvo i limiti di cui vi abbiamo parlato sopra che non sono però legati alla piattaforma sulla quale si gioca).

Una cosa importante che forse vorreste sapere è però legata ai caricamenti (solitamente più lenti su cellulare): quando entrate in un Dominio con gli amici assicuratevi di ritrovarvi tutti al centro dell’arena prima di avviare la sfida, infatti se qualcuno dovesse rimanere sulle scale verrebbe chiuso fuori da una parete invisibile e rimarrebbe solo a guardare… potrebbe però egualmente riscattare le ricompense alla fine!

This post was published on 17 Dicembre 2022 18:28

Gaia Tornitore

Nasce a Catania nel 1999 e si avvicina prestissimo al mondo videoludico giocando di nascosto con le console degli altri perché per la mamma era "una cosa da ragazzi" (adesso è lei a passare le ore su Animal Crossing). Quando riceve finalmente il suo personale Nintendo DS, completa il primo capitolo del Professor Layton e se ne innamora per sempre. Tra i suoi tantissimi hobby scopre per caso la passione per la scrittura dopo aver vinto il premio TaoTIM del Festival Internazionale del Libro di Taormina. Inizia a fare esperienza in varie redazioni e diventa Editorial Specialist nella community di Pokémon Millennium, dove resterà fino al 2023. Ha una grande passione per il canto e la musica che emerge spesso durante le dirette Twitch di @player_italia che si trasformano in piccoli concerti virtuali ogni sera. Scrive e produce canzoni per sfogarsi o per provare a vincere qualche contest dalla Corea del Sud, la cui cultura la appassiona da anni. La precedente fase nipponica non è ancora passata del tutto e riemerge ogni volta che qualcuno parla di anime e manga.

Pubblicato da

Recent Posts

Ora puoi giocare a 2 dei migliori giochi Capcom spendendo pochissimo e il nuovo capitolo sta per arrivare

Onimusha sta per tornare e nell'attesa potete recuperare i primi due capitoli della saga in…

Patriot Viper Venom: la RAM migliore che puoi avere per il tuo PC al prezzo più basso di sempre

Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…

I migliori orologi magnetici da polso con cui sfoggiare stile e design unici

Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…

Luce e gas, se hai questo operatore preparati: bollette pesanti in arrivo

Luce e gas di nuovo alle stelle con l'impennata del costo all’ingrosso dell’energia. Colpite soprattutto…

Side Quest: Frostpunk | Recensione | Il punk gelido approda al tavolo

Avete mai sognato di vivere delle piccole escape room a tema dei vostri videogiochi preferiti?…

La software house dietro uno dei più importanti videogiochi degli anni 90 sta per chiudere: ecco perché

Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…