Senza particolari preamboli Epic Games ha fatto una mossa interessante ed ha reso Fortnite disponibile per il download all’interno del Google Play Store, dopo ostacolato tale tipo di distribuzione per un anno e mezzo.
Se ora volete approfittare della sicurezza extra data dalla presenza dell’applicazione su di uno store proprietario, abbiamo per voi una guida che vi aiuterà a non compiere errori e a non creare danni.
Vediamo insieme come ottenere Fortnite su Google Play Store
Dopo diciotto mesi di permanenza sul suo Epic Games Store Fortnite è infatti arrivato, finalmente, sullo store ufficiale di Google.
Per poter scaricare Google Play Store bisogna seguire un procedimento molto semplice:
Scaricare Fortnite, il popolare Battle Royale di Epic Games dal Google Play Store invece che da Epic Games Store non comporta alcun cambiamento per il giocatore.
Il titolo sarà supportato in egual modo con aggiornamenti costanti che usciranno in contemporanea in entrambe le piattaforme
Se avete iniziato a giocare a Fortnite su PC o Console e volete continuare la vostra carriera su smartphones non preoccupatevi; a patto che vi siate registrati con la stessa email basterà loggare sulla piattaforma usando gli stessi dati per portarvi, tra una piattaforma e l’altra, tutte le skin ed i costumi del caso.
Da adesso in poi sarà possibile scaricare il popolare battle royale del colosso americano cercandolo direttamente sullo store di Google, senza dover scaricare l’APK dal sito ufficiale per poi installarlo sullo smartphone. In origine la decisione di lasciare Fortnite fuori dalle grinfie di Google era legata alla percentuale dei ricavi generati dall’app che sarebbe dovuta finire presso Mountain View, considerata troppo alta (pari al 30%) rispetto alle mire di Epic.
A far cambiare idea alla compagnia sono stati probabilmente gli eccessivi messaggi pop-up che finivano per comparire sugli smartphone dei giocatori in cui venivano avvertiti dei pericoli legati al download di applicazioni non passando per lo store ufficiale.
Tutto ciò è stato spiegato da Epic Games con un comunicato stampa presso il proprio sito, dai toni abbastanza severi. Per Epic Games il colosso degli ecosistemi smartphone non fa altro che mettere in una posizione ingiustamente svantaggiosa tutti quelli che non vogliono utilizzare il suo store come sistema di pubblicazione a causa dei pop up in cui, spesso, si parla di virus inesistenti.
This post was published on 22 Aprile 2020 17:31
La pubblicazione di NieR Automata ha cambiato le sorti dell'industria videoludica seguendo le parole dell'ex…
Contiene link d’affiliazione. Bandai Namco ci riprova, probabilmente un pizzico ubriaca dal successo enorme che…
Elon Musk non sembra star riuscendo nella sua impresa: invece degli amici sono i nemici…
C'è un posto dove fare la benzina costa davvero molto poco ed ora tutti quanti…
In questo nuovo Gamer's Digest passiamo in rassegna le novità del Nintendo Direct, e scopriamo…
DAZN è la piattaforma di riferimento per chi segue il calcio di cassa nostra e…