Se volete ascoltare musica con Alexa, la scelta più immediata e, a prima vista obbligata, è quella di farlo con Amazon Music, in realtà non c’è assolutamente alcun obbligo di far partire i nostri brani preferiti con l’app di Amazon. Se preferite utilizzare Spotify, Apple Music o un altro servizio musicale, non dovrete fare altro che configurarlo in modo che Alexa riconosca l’app come dispositivo supportato. Non è poi così difficile eseguire il collegamento, in questa guida impariamo a farlo in pochissimi passi.
A questo punto, avrete finito, ma c’è ancora una cosa da imparare: come usare un servizio predefinito per non modificare le impostazioni in continuazione.
Specificare sempre l’app o il servizio esatti può diventare noioso. Se disponete di un servizio preferito diverso da Amazon Music o da una stazione radio Internet che ascoltate di solito, potete impostarlo come predefinito.
Questo è tutto ciò che c’è da sapere per godersi la musica preferita su Alexa.
This post was published on 20 Novembre 2019 12:22
Nintendo Switch 2: ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo della console, le…
Per il tuo smartphone c'è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se…
Onimusha sta per tornare e nell'attesa potete recuperare i primi due capitoli della saga in…
Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…
Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…
Luce e gas di nuovo alle stelle con l'impennata del costo all’ingrosso dell’energia. Colpite soprattutto…