MTG+Arena+%26%238211%3B+Mono+Green+Midrange
player
/guide/371276-mtg-arena-mono-green-midrange.html/amp/
Guide

MTG Arena – Mono Green Midrange

Alcuni studiosi parlano di Llanowar e delle sue foreste come di posti incredibili, dalla stazza indefinibile che vantano la protezioni di una razza di elfi unici in tutta dominaria. Elfi divisi in tribù, sparse per tutta la foresta con popolazione, territorio e struttura sociale differente. Queste foreste intriste di mana verde sono tessellate da città scavate negli alberi cavi, a villaggi aerei che si spostano di ramo in ramo; comuni di elfi gentili e violente società matriarcali che in più punti richiamano il mito delle amazzoni. Llanowar è un posto meraviglioso, nascosto all’occhio del curioso e popolato il giusto da una fauna indefinibilmente complicata: i saprolingi e gli aboroth si nascondono sempre dove meno si va a guardare, i goblin scorrazzano con violenza all’interno di una sezione della foresta rinominata della morte e così via.

lista mazzo

NCarte
4[mtg_card]Merfolk Branchwalker[/mtg_card]
20[mtg_card]Forest[/mtg_card]
4[mtg_card]Druid Of The Cowl[/mtg_card]
3[mtg_card]Vivien Reid[/mtg_card]
1[mtg_card]Diamond Mare[/mtg_card]
4[mtg_card]Llanowar Elves[/mtg_card]
3[mtg_card]Beast Whisperer[/mtg_card]
4[mtg_card]Biogenic Ooze[/mtg_card]
4[mtg_card]Adventurous Impulse[/mtg_card]
2[mtg_card]Memorial To Unity[/mtg_card]
4[mtg_card]Jadelight Ranger[/mtg_card]
3[mtg_card]Path Of Discovery[/mtg_card]
4[mtg_card]Wildgrowth Walker[/mtg_card]

Il mondo dei giochi di carte collezionabili è davvero un disastro da apprezzare quando nel proprio carnet di pezzi di cata non si possiede praticamente nulla; in questo caso un giocatore dovrebbe andare a cercare un mazzo molto semplice da mettere insieme, qualcosa i cui componenti già esistono all’interno del nutrito set di mazzi basi che MTG Arena regala al giocatore nel corso del tutorial. Mono Green Midrange si presenta esatatmente in questa posizione, un mazzo semplice da mettere su e non particolarmente difficile da giocare, destinato a tutti quei giocatori che vogliono iniziare a esplorare il mondo di Magic The Gathering con calma attraverso un semplice colore.

Iniziate a prendere dal vostro armadio le foreste che preferite e iniziate a rispolverare le vostre conoscenze di elfico, quest’oggi andiamo a conoscere il mondo dei mazzi monocolore midrange con questa lista davvero interessante.

Mono Green Midrange

Questo Mono Green Midrange è un mazzo praticamente budget monocolore che si propone al giocatore con un interessante gameplay midrange sfruttando come motore di pesca una creatura specifica e la meccanica explore. Molto del mazzo riesce ad essere sinergico con una delle meccaniche presentate durante il ciclo di Ixalan, proponendo un quattro copie di [mtg_card]Wildgrowth Walker[/mtg_card], carta che è praticamente indispensabile da avere in campo vista la sua capacità di diventare enorme e di aumentare in modo rapido i punti vita del suo proprietario. Le carte che abilitano explore all’interno del deck sono [mtg_card]]Path Of Discovery[/mtg_card] e la fortissima [mtg_card]Jadelight Ranger[/mtg_card], fa sempre vantaggio carte/vantaggio mana e diventa nel peggiore dei casi un bittante di tutto rispetto grazie al suo body decisamente considerevole.

Se la meccanica Explore non dovesse bastare basterà semplicemente castare il prima possibile [mtg_card]Beast Whisperer[/mtg_card] e pescare una carta in più per ogni creatura castata nel corso della partita; dal quinto turno in poi le carte come [mtg_card]Llanowar Elves[/mtg_card] finiranno per diventare semplici ciclanti in grado di far girare meglio l’intero ecosistema del mazzo.

Altre carte estremamente forti presenti all’interno del deck sono rappresentate da [mtg_card]Biogenic Ooze[/mtg_card], vera carta da midrange che fa vantaggio in modi diversi praticamente di continuo e [mtg_card]Vivien Reid[/mtg_card], ottima per rimuovere minacce moleste e per scremare leggermente le pescate. L’emblema di Vivien è anche una buona finisher da usare al momento giusto, difficile semplicemente accontentarne i requisiti.

Poiché stiamo parlando di un mazzo Midrange, questo Mono Green mostra i denti durante i turni 4/5 della partita, quando si possiede un board rispettabile e un vantaggio carte di notevole entità; purtroppo non riesce a riprendersi da due sweep affilati, motivo per cui va giocato con una cautela notevole contro determinati colori.

This post was published on 8 Giugno 2019 12:00

Graziano Salini

Perennemente alla ricerca di legami tra argomenti distanti tra loro, con una certa predilezione per musica e videogiochi. Faccio il possibile per fare in modo che ci siano meno errori di concetto possibili sugli articoli di Player.it, grande fan degli errori grammaticali invece, quelli fanno sempre ridere. Quando non sto amministrando questo sito lavoro mi occupo di spiegare cose difficili in maniere semplici su altri siti, su tematiche molto meno allegre dei videogiochi.

Pubblicato da

Recent Posts

Side Quest: Frostpunk | Recensione | Il punk gelido approda al tavolo

Avete mai sognato di vivere delle piccole escape room a tema dei vostri videogiochi preferiti?…

La software house dietro uno dei più importanti videogiochi degli anni 90 sta per chiudere: ecco perché

Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…

Il mouse del futuro è questo: un anello elegante con tante funzioni uniche

Un dispositivo innovativo. Progettato per imporsi come il mouse del futuro. Una novità che potrebbe…

Tim Young è tornata e anche meglio di prima: costa poco e hai tutto

Per tutti gli utenti arriva una notizia davvero da capogiro: torna sollevando un entusiasmo collettivo…

The First Berserker: Khazan | Guida ai Vasi e alle Pietranime

The First Berserker: Khazan ti permette di collezionare tantissimi oggetti nel corso dell'avventura, tra cui…

Terremoto colpisce il reparto maternità: la reazione delle infermiere è commuovente

Da una telecamera a circuito chiuso di un ospedale arriva questo breve video di una…