Sea of Thieves: Come guidare al meglio la propria nave

Sea of Thieves: Come guidare al meglio la propria nave
Sea of Thieves si sta rivelando essere un gioco affascinante e con molte potenzialità, ma le avventure marittime dei giocatori potrebbero non durare a lungo se non sanno guidare correttamente la propria nave, per questo abbiamo creato questa piccola guida che mostra come attraversare i mari a tutta velocità.

Sea of Thieves, l’ attesissimo gioco di pirati che ultimamente sta facendo parlare molto di se, continua con la sua Closed Beta, in cui sono stati invitati tutti gli utenti che hanno effettuato il pre-ordine dal sito Microsoft e tutti quelli che hanno aderito all’ Insider Program.

[amazon_link asins=’B071JYSCC1′ template=’Carosello_prodotti’ store=’frezzanet04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’497870bb-158a-11e8-80af-6303b90da126′]

Nel gioco dovremo cooperare con la nostra ciurma per riuscire a trovare i tesori sepolti in giro sulle varie isole, e per farlo ci troveremo spesso a combattere scheletri maledetti, squali e altri pirati in cerca di un ricco bottino, il vostro. Ma questa avventura potrebbe non durare a lungo se non si sa guidare correttamente la propria nave, per questo abbiamo creato questa piccola guida che mostra come attraversare i mari a tutta velocità.

Ciurma!

Innanzitutto bisogna dire che al momento in Sea of Thieves esistono due tipi di nave, una di piccole dimensioni, adatta a un equipaggio di una o due persone, e poi c’è il galeone, governato da una ciurma formata da tre o quattro bucanieri. Quando entreremo in gioco ci verrà fornita la nave della grandezza adatta alla nostra crew di pirati.

Sea of Thieves navi
Appena entrati nel gioco si potranno invitare i propri amici per formare la ciurma, oppure è possibile unirsi a una già esistente.

I metodi per guidarle sostanzialmente sono i medesimi ma ovviamente più grande è l’imbarcazione più collaborazione da parte di tutti ci vuole, detto questo possiamo anche partite con le spiegazioni.

Salpare l’ancora!

Appena iniziata una nuova partita ci ritroveremo in uno dei vari outpost presenti sulla mappa e ci basterà andare al molo per trovare la nostra nave.

Una volta a bordo per riuscire a partire dovremo innanzitutto sollevare completamente l’ancora dal fondale, altrimenti la nave rimarrà inesorabilmente immobile.

Per farlo dovremo avvicinarci alla leva apposita, usare il tasto azione, F di default, camminare in avanti, tenendo premuto W, e attendere finché il pistone al centro del cilindro che stiamo ruotando non mostrerà il suo anello dorato. Fatto ciò sentiremo il suono metallico della catena dell’ancora che abbiamo appena sollevato, questo è il segnale che ora non siamo più immobili.

Il processo può essere velocizzato se su ogni leva del cilindro agiscono contemporaneamente più membri dell’equipaggio.

Issare le vele!

Ora che non siamo più ancorati al fondale è il momento giusto per aprire le vele e iniziare a solcare i mari in cerca degli inestimabili tesori che ci attendono.

Sea of Thieves guida
Questo è il tirante che permette di regolare l’altezza della vela.

Infatti per riuscire a partire dovremo andare vicino al tirante e premere il tasto azione, fatto ciò potremo controllare l’altezza della vela, e quindi la velocità dell’imbarcazione, utilizzando il tasto S per aprirla e W per chiuderla, se sarà totalmente aperta riceverà più vento e la nave andrà più veloce, se sarà aperta solo parzialmente andrà più lentamente.

Fatto ciò possiamo metterci al timone e iniziare a girovagare per i mari.

Vento in poppa!

Regolare l’ apertura della vela è necessario per muoversi ma purtroppo non è sufficiente per andare davvero veloci, infatti se non siamo a favore di vento siamo la nave sarà comunque molto lenta. Ma per ovviare a questo inconveniente abbiamo la possibilità di girare la vela per accumulare più vento possibile e andare come una scheggia.

Sea of Thieves
Questa è la carrucola che permette di regolare l’angolazione della vela.

Per girare la vela basta avvicinarsi alla carrucola e premere il tasto azione, quindi potremo controllarne l’angolazione utilizzando i tasti A e D per girarla a sinistra e a destra. Così facendo potremo posizionarle a favore di vento, aumentando di molto la velocità.

Per capire in quale direzione soffia il vento basta osservare le strisce bianche che lo rappresentano, ma se proprio non riusciamo a capire in che direzione vanno possiamo sempre dare un’occhiata alla bandiera sulla nave

Sea of Thieves albero maestro
Le strisce semitrasparenti tra le vele rappresentano il vento e la sua direzione.

Se bevo non guido, se guido non bevo

Un ultimo consiglio: Non bevete grog prima di mettervi al timone, anche solo un boccale può compromettere seriamente le vostre capacità psicomotorie e soprattutto vi farà vomitare l’anima. Sempre più spesso capita che una ciurma ubriaca fradicia conduca la propria nave a schiantarsi sulle altre ormeggiate, causandone l’affondamento di entrambe.

Il grog si trova nella stiva di ogni imbarcazione, nel suo bel barile blu, per prenderne un goccio basta avvicinarsi con il boccale in mano, selezionabile tenendo premuto Q e spostando il cursore sull’icona dell’oggetto desiderato, e poi premere il testo azione. Fatto ciò avrete il boccale pieno, buona bevuta!

Sea of Thieves
Ecco il delizioso grog, la bevanda che i pirati amano tanto.

Ora dovreste essere perfettamente in grado di sfrecciare sull’acqua come degli esperti lupi di mare e scappare con successo dalle altre navi se vi trovate in difficoltà, ma se proprio dovrete combattere allora è meglio dare un’occhiata alla guida sui combattimenti navali.

Se siete interessati a Sea of Thieves guardate anche il bellissimo gamepad dedicato, realizzato da casa Microsoft, ottimo per incursioni e arrembaggi.