Divinity Original Sin 2 è negli scaffali da qualche giorno e sta facendo macinare decine di ore di gioco a chiunque abbia il coraggio di addentrarsi in uno dei mondi di gioco più dettagliati di sempre; qui però può capitare di impazzire a causa della mole gargantuesca di cose da fare e vedere.
Questa piccola serie di consigli vi aiuterà a passare le prime ore di gioco con il piacere della meraviglia ed il gusto della scoperta.
I personaggi di tipo Origin sono uno dei pregi più grandi di Divinity Original Sin 2; essi hanno scelte esclusive dei dialoghi riguardanti i loro tratti caratteristici e una sottotrama unica. Prendete Red Prince e guardate tutte le lucertole reagire in modo diversi alla vostra noblltà per farvi quattro grasse risate o subire qualche tentativo d’assassinio non previsto!
Fane oltre ad avere un carattere in grado di strapparvi una risata amara ogni venti minuti di gioco ha il pregio di essere un non-morto; le sue dita funzionano come un qualsiasi grimaldello. Una vera e propria Skeleton Key ambulante.
Anche le lucertole hanno la loro particolare utilità: le loro zampe artigliate infatti sono delle perfette escavatrici e vi permetteranno di scovare tesori e passaggi nascosti senza aver bisogno di una pala.
Il mondo di Rivellon è pieno di cose da fare e sopratutto di persone che hanno qualcosa da dire. Ogni npc ha la sua storia ed i suoi rapporti in cui spesso e volentieri potrete ficcare il naso alla ricerca di indizi o anche solo di background. Capiterà di trovare personaggi con preferenze di tipo razziale che si ritroveranno muti o pieni di astio di fronte al vostro personaggio lucertola o non-morto; in tal caso usate un altro personaggio presente nel vostro party per scoprire quelle linee di dialogo tanto desiderate.
Se avete intenzione di cominciare una campagna con un vostro gruppo di amici ma non volete perdere nulla della vostra campagna in solitaria createne una copia di salvataggio in modalità manuale piuttosto che sperarare in autosave e quicksave; questi ultimi due infatti vengono sovrascritti dai rispettivi salvataggi della campagna multiplayer rischiando di farvi perdere ore di gioco preziose!
Gli animali all’interno di Divinity Original Sin 2 nascondono dialoghi ed informazioni importanti, cercate di parlare con loro ogni volta che potete grazie al talento “Pet Pal”. Grazie a questo vivrete momenti di incredibile stupidità e vi risparmierete come al solito la strada più tortuosa nel tentativo di proseguire.
Ottenere una stuoia vi permetterà di recuperare le energie ogni qual volta non siete in combattimento senza sprecare alcuna risorsa. Nelle prime due ore di gioco ne troverete già tre o quattro ottenibili senza pagare soldi o commettere crimini quindi occhi aperti!
Il gioco è pieno di località nascoste e casse infilate nei pertugi meno probabili, il modo migliore per rendersene conto è ruotare la telecamera. Premete il tasto centrale del mouse e ruotate la visuale quanto più possibile alla ricerca di quel dettaglio sfuggito in precedenza.
Le strutture in legname prendono fuoco, l’olio crea esplosioni e rallenti i nemici che ci passano sopra, la nebbia, il fumo ed il vapore diminuiscono la visibilità e non permettono di lanciare comodamente magie ed abilità. Imparate a conoscere il terreno dove affrontate i vostri avversari quanto prima per saperlo sfruttare nel migliore dei modi durante le battaglie contro più mostri: nascondetevi, date fuoco ed elettrificate qualsiasi cosa meriti di morire.
This post was published on 1 Ottobre 2017 1:25
La nuova fiction RAI Costanza è già stata premiata da buoni ascolti. Ecco cosa aspettarsi…
In casa Juventus la tensione è palpabile ed in tal senso arriva adesso una pesante…
Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una…
Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…
Uno dei migliori monitor da gaming è finalmente in sconto e ha anche un coupon…
Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…