PC+da+veri+Player+senza+spendere+una+fortuna%3A+Verso+gli+eSports+e+oltre%21
player
/guide/16101-pc-da-veri-player-build-entry-level.html/amp/
Guide

PC da veri Player senza spendere una fortuna: Verso gli eSports e oltre!

Molto spesso ci si trova nella condizione di dover fare un investimento per la propria passione videoludica e la scelta ricade tra PC e console current gen.

Il PC è solitamente la scelta più versatile ed il giusto connubio tra operatività ed attività ludica. Logicamente non si tratta di una spesa irrisoria e, in funzione delle vostre esigenze, potrete valutare per quale build optare.

UN PC VERSATILE AD UN PREZZO CONTENUTO

Tenete conto che si tratta di una build economica ma non del PC piĂą “cheap” possibile con buone prestazioni. All’interno di questa guida abbiamo pensato soprattutto alla qualitĂ  della componentistica. Un PC oltre ad essere performante deve essere soprattutto affidabile.

Se il vostro obiettivo è concentrarvi su titoli presenti nel circuito eSports questa è la build che fa per voi. Inoltre, questo PC, potrĂ  far girare alla grande titoli con qualche annetto sulle spalle e terrĂ  testa, con qualche compromesso, anche ai titoli recenti e pesanti.

[amazon_link asins=’B0741DLVL7,B06WWPL4FY,B01MG15JZS,B01ICLGJF8,B01550Y9GA,B00HHH8AA6,B01F9G43WU,B0123ZAQJE’ template=’CopyOf-ProductCarousel’ store=’frezzanet04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9ff04d93-b4b7-11e7-a8a4-63dad7f5c6da’]

UNA CPU PERFORMANTE, AD OTTIMO PREZZO

PC Gaming EconomicoPC Gaming Economico

Il processore Ryzen 3 1300X con un clock di partenza di 3.5Ghz ci consente di spaziare tra molteplici titoli senza limitazioni di sorta. Fintanto che rimarrete su lato gaming e non sul versante rendering o allo streaming di titoli particolarmente pesanti, il Ryzen 3 1300X vi darĂ  grandi soddisfazioni. Si tratta di una CPU con grande margine di miglioramento in OC (ma in quel caso ci sarĂ  bisogno di un dissipatore non stock e non si tratta di un’operazione per novizi) e che gioverĂ  da RAM ad alta frequenza. In caso di ipotetico upgrade della scheda video, comunque, si tratta di una CPU che non darĂ  particolari problemi di colli di bottiglia.

I consumi non sono affatto eccessivi e ciò si riflette anche nelle temperature discretamente contenute del processore nel contesto gaming.

UNA GPU CAPACE DI MOSTRARE I MUSCOLI

PC Gaming EconomicoPC Gaming Economico

Per quanto riguarda la scheda video, invece, la GTX 1050 TI Ă¨ un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni. I 4GB di VRAM della GPU saranno utili per avere la spinta in piĂą per alcuni titoli piĂą pesanti. Questo “taglio” di memoria rende inoltre la scheda piĂą adatta a resistere nel tempo in modo tale da fare un investimento piĂą duraturo.

Per quanto riguarda il settore eSports, potrete maxare tutti i parametri con risultati ottimi. Titoli come Dota 2, Overwatch, League of Legends e Starcraft 2 saranno gestiti alla grande.
Per altri titoli invece si oscillerĂ  tra dettagli medi e ultra, sempre rimanendo saldamente ancorati al 1080p, la risoluzione di riferimento di questa scheda.

Con il passare del tempo e l’uscita di titoli più recenti vi ritroverete “a girare le manopole” verso il basso ma, di sicuro, per qualche anno avrete dell’esperienze molto soddisfacenti.

UNA SCHEDA MADRE ECONOMICA E FUNZIONALE

Per la scheda madre optiamo per una soluzione economica ma affidabile, ovvero la MSI B350M MortarSi tratta di una delle piĂą economiche schede madri AM4 ma che è comunque in grado di offrire tanta qualitĂ . Il fattore di forma è quello Micro-Atx, che ben si sposa con una build compatta e funzionale.

La scheda madre targata MSI supporta fino a 64 GB di ram DDR4 clockate fino a 3200mhz. Inoltre offre ben 2 slot PCI-e ed è quindi potenzialmente in grado di supportare AMD Crossfire.

UN BANCO DI RAM RAPIDO ED EFFICIENTE

La necessità di puntare ad un kit 2x4GB è ormai acqua passata. Considerando esigui i benefici offerti da un setup “dual channel” meglio optare per un singolo banco da 8GB con un clock soddisfacente.

La RAM molto spesso viene chiamato in causa come deus ex machina per risolvere i problemi dei PC lenti. Per il target a cui punta questa build 16GB sono eccessivi.

Infatti la nostra deve essere una macchina essenziale e performante ad una risoluzione del 1080p e non deve impelagarsi in multitasking gravosi o lavori di rendering grafici. La scheda madre presa in considerazione ha 4 slot per le RAM, quindi potrete fare tranquillamente un upgrade in futuro.

MICRO-ATX, PER UN PC ELEGANTE E COMPATTO

Il case, sebbene sia la parte su cui si lesina di piĂą in genere, è un pezzo importantissimo per la propria build. Abbiamo scelto di puntare a qualcosa con un marchio affidabile e, sostanzialmente, elegante. Il Corsair Carbide Series 88R offre 2 slot di alloggiamento 2,5′ (per inserimento di SSD) e 2 slot per i classici Hard Disk interni 3,5′. Sebbene si tratti di un case micro-atx, è particolarmente spazioso e si presta molto bene ad upgrade di componentistica futuri. Supporta fino a 5 ventole e ne ha 1 in dotazione da 120mm.

Sebbene non sia proprio nelle corde del gamer moderno che punta all’acquisto in digitale, il Corsair Carbide Series 88R offre anche spazio per un eventuale lettore DVD. Il pannello laterale, inoltre, lo rende particolarmente elegante sebbene sia una soluzione fondamentalmente entry level.

NON RISPARMIAMO SULL’ALIMENTATORE!

 

Uno dei bersagli piĂą vulnerabili ai tagli sul budget nell’assemblaggio di un PC è senza dubbio l’alimentatore. Generalmente è consigliabile investire su un prodotto affidabile.

Analogamente abbiamo giĂ  visto per il case che non conviene piazzare il proprio investimento in uno scatolo di scarpe. L’alimentatore è come il cuore del corpo umano. Se funziona male, anche gli altri organi ne risentono. La cosa ideale è quindi puntare su un alimentatore con certificazione (almeno) 80 Plus Bronze ed  affidarsi ad un Seasonic ci sembra proprio la cosa migliore per questo budget.

I 620watt sono leggermente sovradimensioniati alle richieste della configurazione ma, qualora una GPU come la 1050TI dovesse andarvi stretta fra qualche anno, questo alimentatore è capace di soddisfare un eventuale upgrade verso schede video un po’ più affamate.

UN HARD DISK PER DOMARLI, DUE TERA PER INSTALLARLI

L’Hard Disk dovrà ospitare tutti i vostri giochi e, al giorno d’oggi, le dimensioni dei titoli AAA non sono proprio ridotte. Conviene quindi puntare su una soluzione spaziosa e di qualità.

Il Seagate Barracuda da 2TB Sata III rappresenta un ottimo rapporto qualità prezzo. Uno spazio di archiviazione così ampio non solo servirà ad ospitare i vostri giochi ma avrete spazio a sufficienza per registrare i video delle vostre giocate in 1080p senza compromessi.

L’SSD E I BENEFICI PER IL VOSTRO PC

L’SSD è opzionale ma risulta essere un’aggiunta interessante ed è capace di dare una marcia in più al vostro PC.
I tempi di avvio risulteranno notevolmente ridotti. Non sono molti i titoli che beneficiano in modo corposo dall’SSD ma, in alcuni casi, potrete riscontrare dei tempi di caricamento notevolmente ridotti.

La nostra scelta ricade sul Sandisk da 240GB perchĂ©, considerando le dimensioni del sistema operativo, lo spazio per giochi e applicazioni si ridurrebbe drasticamente prendendo tagli inferiori.

PREZZO FINALE E CONCLUSIONI

Si tratta di un PC che per un costo che si aggira attorno ai 700€ (escluso l’SSD), vi farĂ  giocare a 1080p in modo davvero gratificante. Complessivamente è una macchina con componenti di qualitĂ , anche nei suoi settori solitamente “accessori”. Solida, affidabile, e duratura, ma al tempo stessa aperta a potenziali upgradela configurazione targata Player.it è pronta a farvi divertire.

 

Qui i nostri articoli scontati su Amazon

[amazon_link asins=’B0741DLVL7,B06WWPL4FY,B01MG15JZS,B01ICLGJF8,B01550Y9GA,B00HHH8AA6,B01F9G43WU,B0123ZAQJE’ template=’CopyOf-ProductCarousel’ store=’frezzanet04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9ff04d93-b4b7-11e7-a8a4-63dad7f5c6da’]

This post was published on 19 Ottobre 2017 18:00

Jonathan Campione

Ho ricevuto la mia prima console la notte di Natale del '97. Grazie all'idraulico baffuto di Nintendo ho scoperto la mia passione per i videogiochi. Sono un giocatore eclettico, amo i titoli indie e non disdegno nessun genere o piattaforma. Da un paio d'anni scrivo di videogiochi e cerco di sfatare i luoghi comuni e punto ad offrire spunti di riflessione importanti riguardanti questo settore.

Pubblicato da

Recent Posts

Side Quest: Frostpunk | Recensione | Il punk gelido approda al tavolo

Avete mai sognato di vivere delle piccole escape room a tema dei vostri videogiochi preferiti?…

La software house dietro uno dei più importanti videogiochi degli anni 90 sta per chiudere: ecco perché

Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…

Il mouse del futuro è questo: un anello elegante con tante funzioni uniche

Un dispositivo innovativo. Progettato per imporsi come il mouse del futuro. Una novità che potrebbe…

Tim Young è tornata e anche meglio di prima: costa poco e hai tutto

Per tutti gli utenti arriva una notizia davvero da capogiro: torna sollevando un entusiasmo collettivo…

The First Berserker: Khazan | Guida ai Vasi e alle Pietranime

The First Berserker: Khazan ti permette di collezionare tantissimi oggetti nel corso dell'avventura, tra cui…

Terremoto colpisce il reparto maternità: la reazione delle infermiere è commuovente

Da una telecamera a circuito chiuso di un ospedale arriva questo breve video di una…