Luxastra+2%26%23215%3B02%2C+anticipazioni+della+puntata+di+Inntale
player
/giochi-di-ruolo/407287-luxastra-2x02.html/amp/
Giochi di ruolo

Luxastra 2×02, anticipazioni della puntata di Inntale

Ben ritrovati al nuovamente consueto appuntamento settimanale con Luxastra, la sessione live-action di Dungeons & Dragons 5e completamente improvvisata e giocata dai ragazzi di Inntale, che va in onda ogni Giovedì alle ore 18:00 sul loro canale di YouTube.

Dopo la pausa estiva che sembra esser durata un’eternità, siamo finalmente tornati a pieno regime ed in pompa magna. Scopriamo dunque come si evolverà la storia da qui in avanti per Galgith, Letho, Shiran, Rendar, Dalia e Hann!

Recupera la puntata precedente di Luxastra!

 

 

Dopo una sorta di tempesta mistica che solamente il gruppo di avventurieri è riuscito ad avvertire (assieme a qualcosa di molto più spaventoso), Galgith, Letho, Shiran, Rendar, Dalia e Hann decidono che non c’è tempo da perdere e che devono prepararsi in vista dell’assedio degli Elfi delle Macerie.

Il gruppo si divide dunque in due: Galgit e Shiran, diretti ad interrogare l’individuo che giorni prima ha preannunciato l’attacco degli Elfi, scoprono che questi è un geologo proveniente da una città lontanissima da Fatumastra, e che potrebbe esser molto utile per capire meglio cosa sia successo all’interno del caveau della banca dell’Episodio 4.

Letho, Rendar, Dalia e Hann si dirigono invece, su consiglio di quest’ultimo, ai boschi dei guardiacaccia per cercare di radunare un esercito di animali controllati dalla stramba creatura. Lì ricevono il permesso dal capo dei guardiacaccia per esplorare la zona in cerca degli ingredienti necessari ad Hann per attuare il suo misterioso quanto bizzarro piano.

 

Anticipazioni Luxastra, 2×02

 

 

Non ve lo nascondiamo: questo episodio sarà determinante per il proseguo dell’intera avventura. Infatti ci sarà una scelta da compiere abbastanza importante per uno dei membri del gruppo, che influenzerà l’andazzo di tutta la seconda stagione.

Ma prima di ciò ci sarà una riunione generale del gruppo, in cui tutti i membri si scambieranno le informazioni raccolte per decidere una strategia ottimale contro gli Elfi delle Macerie e del loro imperatore Corialus.

Come potrete capire dalla miniatura dell’episodio, però, gli Elfi delle Macerie non sembrano essere l’unica minaccia oscura e misteriosa di questo mondo. Assieme al Re Corvo e al misterioso Indaco, anche la Chiesa e il fin’ora placido Padre Calliano potrebbero celare qualche segreto parecchio importante.

 

 

Non vi resta dunque che aspettare le 18 di questo pomeriggio per godervi la puntata in anteprima, ma i ragazzi di Inntale hanno per voi un’intera scaletta di trasmissione per ingannare l’attesa:

 

Non perdetevi anche l’ultimo esilarante video dei ragazzi di Inntale, dove durante un’avventura sci-fi Simone scopre quella meravigliosa drog-ehm, passione che è Magic: The Gathering!

 

 

Per oggi è tutto, giovani avventurieri. Non ci resta che aspettare questo pomeriggio per immergerci ancora una volta nel magico mondo di Luxastra. Alla prossima settimana!

 

This post was published on 26 Settembre 2019 12:55

Riccardo Liberati

Classe 1997, cresciuto immerso dai libri, cartoni e videogiochi, ho sempre desiderato e provato fin dalla tenera età a creare storie fantasiose che rendessero un po' più brillante la mia vita monotona. Ho trascorso l'infanzia in solitaria, giocando a quanti più titoli possibili, spaziando dai vecchi J-RPG di Square Enix fino ai più violenti sparatutto su PC, non disdegnando nel frattempo RTS, platform e giochi di corse automobilistiche. Alle superiori riesco finalmente ad aprirmi e a trovare dei compagni con i miei stessi gusti e sogni, e capisco che non amo tanto i videogiochi, quanto la cultura ed i messaggi dietro di essi, gli stessi che ho sempre trovato nei libri, film e qualsiasi altro tipo di medium artistico. Inizio a lottare per questo concetto scrivendo all'impazzata ed accrescendo la mia cultura ancor di più, sia attraverso la scuola che attraverso gli incontri e le persone d'ogni giorno. Questo bel sogno finisce con l'arrivo all'università, periodo peggio di qualsiasi film horror che abbia mai visto e che mi costringe a mollare tutto e rifugiarmi nella mia Fortezza della Solitudine per tre anni, perdendo interesse e linfa vitale per qualsiasi cosa. Nel frattempo ho lavorato in numerosi settori, dall'aiuto vendita al libraio al tutor privato, e nel 2018 inizio a scrivere per Player.it, il mio primo incarico ufficiale come giornalista videoludico e che mi ha formato moltissimo sia nell'ambito dei videogiochi che in quello della scrittura basilare. Oggi ho ripreso a studiare grazie alla scelta repentina ed irrazionale di iscrivermi alla Scuola Holden di Torino, luogo da cui vi scrivo, abbandonando casa per la prima volta ed il luogo natale di ogni mio piccolo successo e grande fallimento. La mia speranza? Quella di poter riuscire a trovare una strada ben delineata, facendo quello che mi piace fare senza dovermi sottomettere a nessuno

Pubblicato da

Recent Posts

InZOI è un successo: le sue vendite possono davvero spaventare The Sims? Ecco le dichiarazioni del publisher

InZOI ha superato ogni più rosea aspettativa e Krafton è già alle prese con il…

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…