Diario+del+dott.+Flammini+18+Novembre+1957
player
/giochi-di-ruolo/31313-diario-flammini-18-novembre-1957.html/amp/
Giochi di ruolo

Diario del dott. Flammini 18 Novembre 1957

Diario del dott. Flammini 18 Novembre 1957

Solo oggi rientro nella mia cella; sono stato letteralmente bombardato di domande tutto il tempo che sono stato li. E poi, analizzare tutto quel materiale e decidere cosa portare tra tutte quelle cianfrusaglie; ci fosse stato almeno qualcosa di veramente utile, solo c…

Lasciamo perdere, non mi è utile scrivere cosa avrei voluto: dovrò accontentarmi di quello che hanno; questo è un diario delle mie memorie, non un elenco di cose da volere e da fare

Però posso aggiungere che ho conosciuto l’Ufficiale in Comando della guarnigione della Sancta Militia, l’esercito ricomposto dal Papa: tal Carlo. Ricordo il suo nome esser particolarmente lungo ma non mi sovviene ora come ora, ormai mi sono abituato a questa cosa di far difficoltà con la memoria.

Mi ha anche presentato alla squadra, dei brutti tipi devo dire molti dei quali credo avrei fucilato nei miei anni da partigiano. Mi ha spiegato anche alcune loro peculiari procedure come quella storia che se c’è un Morto nei paraggi il comando non è più il suo ma del brutto ceffo vestito di nero armato di lanciafiamme.

Hanno anche voluto che ieri notte dormissi da loro, come un membro della guarnigione. La cosa non mi ha creato problemi, anzi, mi ha fatto piacere respirare aria diversa e vedere facce nuove. forse mi mancava sentirmi parte di un gruppo. Credo mi abituerò facile a viaggiare con loro.

Sono consapevole che è follia mettersi in viaggio per una missione impossibile quale improbabile come questa ma se c’è anche una sola remota possibilità di fuggire da qui e se questa passa dal seguire Amos, diavolo, devo tentare.

<-Capitolo XXXVIIICapitolo XL->

________________________________________________________________________

This post was published on 27 Dicembre 2017 19:00

Andrea De Bellis

Appassionato da sempre di gioco di ruolo, intervallo per anni la mia vita tra questi, lo studio e il lavoro. Dopo un periodo da giornalista professionista decido di laurearmi in storia, mia altra grande passione. Da qui il passo alla scrittura è breve. Comprendendo come l'intrattenimento non possa essere in alcun modo scisso dal provare emozioni, mi propongo quale recensore emozionale per Player.it, ideando e curando nel frattempo le rubriche "Italy&Videogames", "Interviste Impossibili", "LARP: A Night With...", "Autori di Ruolo: D12 domande a..." e "Spade di Gomma", scrivendo il romanzo "Il diario del dott. Flammini" e ideando e lanciando le rubriche "Venerdì Oldies" e "Recensioni Emozionali", sostenendo sempre quanto sia più interessante parlare di "cosa suscita un titolo quando lo si gioca" piuttosto che l'evergreen "cosa è e come come funziona questo gioco". Il gioco è intrattenimento, l'intrattenimento è emozione, l'emozione è vita.

Pubblicato da

Recent Posts

Niente chat vocale su Marathon: la motivazione ricorda la TV trash anni 2000

Marathon, il nuovo extraction shooter di Bungie, non avrà chat di prossimità. Il game director…

La stagione 2 della serie di The Last of Us batte la prima al debutto, ecco di quanto

La prima puntata della seconda stagione di The Last of Us fa numeri impressionanti e…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 18 aprile: Tancredi spiazza tutti

Tancredi di Sant'Erasmo, personaggio ombroso e non troppo amato dal pubblico, si renderà protagonista di…

Sempre più robot con IA nell’esercito: il nuovo piano per la guerra del futuro

I robot dotati di intelligenza artificiale rappresentano a tutti gli effetti il nuovo piano per…

The Elder Scrolls IV Oblivion Remastered sembra realtà: cosa sappiamo?

Oblivion Remastered potrebbe essere realtà? Un leak sorpresa, svela delle immagini di quella che potrebbe…

‪Bluesky‬ si aggiorna e accontenta i fan: le novità per il social del momento

L'app della farfalla contro l'ex app dell'uccellino. Entrambi azzurri. Ma Bluesky ora guadagna terreno e…