Disegnare+il+proprio+personaggio%2C+tre+programmi+gratuiti
player
/giochi-di-ruolo/30036-disegnare-il-proprio-personaggio.html/amp/
Giochi di ruolo

Disegnare il proprio personaggio, tre programmi gratuiti

Dopo avervi fornito tre “tools” gratuiti per disegnare le mappe adatte alle vostre sessioni, ci siamo imposti di proseguire con la missione di fornirvi piĂą strumenti possibili per migliorare la vostra esperienza di gioco. Abbiamo cercato, provato e recensito tre programmi che permettono, anche a chi non sa disegnare, di creare un ritratto del proprio personaggio giocante, a prescindere dal gioco di ruolo preso in considerazione. Senza ombra di dubbio è bello ed appagante anche descrivere il proprio PG a parole, ma avere un disegno personalizzato permette agli altri giocatori e al Master di visualizzare piĂą correttamente quello che ogni singolo giocatore ha in testa. Inoltre il Master può avvalersi di tali strumenti per creare dei ritratti dei PNG (personaggi non giocanti) piĂą importanti ai fini della trama.

Non serve nemmeno specificarlo: il disegno a mano libera rimane il metodo che da piĂą soddisfazioni in assoluto, ma richiede molto tempo, studio e dedizione.

Per chi è in grado di disegnare a mano libera, l’unico limite è la fantasia

MakeHuman

Senz’altro la scoperta piĂą sensazionale fatta durante questa ricerca: MakeHuman è uno strumento completo e dalle infinite possibilitĂ . Testarlo ha richiesto diverse ore e abbiamo scalfito solo la punta di un enorme iceberg, che può portarvi a creare dei lavori superbi al pari di quelli che vedete in fondo a questo paragrafo. Avete presente il classico editor di personaggi all’interno di un videogame RPG? MakeHuman è qualcosa di simile, ma molto piĂą complesso. La personalizzazione arriva a livelli inimmaginabili e il fatto di avere tre dimensioni aiuta ad ottenere un risultato piĂą che realistico, ma la creazione del vostro “avatar” potrebbe richiedere diverse ore, se non giorni. Sicuramente conviene affidarsi a dei tutorial per appropriarsi delle abilitĂ  necessarie a “far girare” questo strumento. Oltre al tempo da dedicare per un risultato ottimale, l’altra pecca è una certa terminologia (utilizzata all’interno del programma) che può apparire politicamente scorretta… ma il fine giustifica ampiamente i mezzi in questo caso: provare per credere!

L’estrema personalizzazione di MakeHuman
Un esempio di quello che potete realizzare con MakeHuman

Scaricate gratuitamente MakeHuman a QUESTO LINK.

HeroMachine

Un grande classico intramontabile, Heromachine rimane lo strumento online piĂą amato dai giocatori per creare ritratti del proprio personaggio giocante. Sia che si usi la HeroMachine2.5 che l’ultima versione (Heromachine3), il risultato è garantito: ottimi disegni adatti sia al fantasy che a moltissimi altri generi. Il sistema proposto è molto semplice ed intuitivo, basta scegliere una sagoma per il proprio personaggio ed andare avanti aggiungendo elementi selezionandoli da una grande (ma pur sempre limitata) libreria. Sicuramente la velocitĂ  è uno dei punti forti di questo strumento, mentre la personalizzazione a lungo andare diventa un po’ stretta… ma se un Master è alla ricerca di un metodo rapido per illustrare i proprio PNG, difficilmente si trova di meglio sulla piazza. Una volta capito il meccanismo che sta dietro a Heromachine, si possono personalizzare ulteriormente i proprio personaggi integrando con programmi quali Photoshop e GIMP, giocando con i livelli e la trasparenza per aggiungere oggetti o altri elementi.

HeroMachine3 in tutto il suo splendore, con un cavaliere un poco pacchiano

Utilizzate HeroMachine3 gratuitamente a QUESTO LINK.

Superherotar

Ovvero Superhero Avatar, un programma online che abbiamo preso in considerazione per tutti coloro che amano una grafica piĂą semplice e naif per i propri personaggi. Gli amanti dei classici JRPG sicuramente apprezzeranno questo strumento che se da un lato ha ancora meno possibilitĂ  di personalizzazione di HeroMachine, dall’altro permette di utilizzare grafiche che riportano a film, fumetti e videogiochi celebri. Molto veloce ed intuitivo da utilizzare, può essere un ottimo compromesso tra affidarsi unicamente all’immaginazione con descrizioni verbali e illustrare minuziosamente il proprio personaggio. Uno di questi avatar fornisce alcuni elementi distintivi del PG/PNG, ma lascia molto alla fantasia dei singoli giocatori e del Master. La pecca piĂą grande, tralasciando le limitazioni intrinseche, è che la pagina “refresha” automaticamente ad ogni modifica… cosa che può risultare molto fastidiosa con una connessione lenta.

L’editor molto semplice di Superherotar

Utilizzate gratuitamente Superherotar a QUESTO LINK.

Altri programmi utili

Alcuni editor di personaggi si trovano “nascosti” all’interno di altri programmi e possono essere utilizzati con ottimi risultati. Quelli indicati fin’ora sono pensati unicamente per lo scopo principale trattato in questo articolo, ma altri programmi hanno tools altrettanto validi. Tolti gli editor all’interno dei videogiochi stessi, che spesso sono molto limitati alla grafica del VG, potete utilizzare l’editor di personaggi che trovate nel celebre RPG Maker, un must per tutti gli amanti dello stile manga.
Un altro ottimo strumento è l’editor di miniature di Hero Forge, un sito che si occupa di realizzare la “minia” personalizzata del vostro PG. In attesa di mettere da parte i soldini per comprare il proprio personaggio in versione ridotta, potete cominciare a giocare con l’immagine ottenuta attraverso l’editor del sito. Ricordate che in questi casi il comando “Stamp” sulla tastiera del PC è il vostro miglior amico.

This post was published on 13 Dicembre 2017 13:18

Sesso Droga e D&D

Admin . T - il Fondatore della pagina Sesso Droga e D&D con la sua collaborazione esclusiva per player.it! Pagina: https://www.facebook.com/Sesso.Droga.DnD/

Pubblicato da

Recent Posts

Lavorano per ore e sono velocissimi: nuovo esercito di robot pronti a sostituirci

Adesso sanno anche muoversi perfettamente: la novità nel mondo dei robot che sta per cambiare…

NieR Automata: per l’Ex capo di Playstation è stato un gioco che ha cambiato il corso dell storia

La pubblicazione di NieR Automata ha cambiato le sorti dell'industria videoludica seguendo le parole dell'ex…

Abbiamo recensito Bleach: Rebirth Of Souls (PS5) e ci è tornata voglia di concludere l’anime!

Contiene link d’affiliazione. Bandai Namco ci riprova, probabilmente un pizzico ubriaca dal successo enorme che…

Elon Musk si è appena fatto tanti nuovi nemici: il passo falso incredibile

Elon Musk non sembra star riuscendo nella sua impresa: invece degli amici sono i nemici…

Se fai la benzina qui costa pochissimo: tutti stanno facendo il pieno

C'è un posto dove fare la benzina costa davvero molto poco ed ora tutti quanti…

Nintendo diventa a portata di smartphone… nel 2025!

In questo nuovo Gamer's Digest passiamo in rassegna le novità del Nintendo Direct, e scopriamo…