Western+Legends+%7C+Recensione%3A+vivere+il+vecchio+West+come+un+gioco+da+tavolo
player
/giochi-da-tavolo/557692-western-legends-recensione-vivere-vecchio-west-gioco-da-tavolo.html/amp/
Giochi da Tavolo

Western Legends | Recensione: vivere il vecchio West come un gioco da tavolo

Sparatorie, sceriffi, banditi, cavalli mustang, pepite d’oro e partite a poker. Serve altro per calarsi in uno scenario Far West? Se siete appassionati della letteratura audiovisiva western, o se semplicemente volete immergervi in un gioco da tavolo che fa dell’ambientazione la sua forza, allora il consiglio è di ripiegare su Western Legends dell’autore Hervé Lemaître, distribuito in Italia da MS Edizioni.

Abbiamo provato questo mastodontico board game grazie all’invio di una copia da parte di MS Edizioni, editore che ha fatto un regalo anche a voi lettori: con il codice “Player15” sul loro store avete diritto a un 15% di sconto su tutto il catalogo – salvo prodotti già scontati. Qui potete trovare anche le varie espansioni di Western Legends uscite nel frattempo.

Si respira l’aria del West

Western Legends è costruito per partite da 2 a 6 giocatori che possono arrivare anche a 2 ore. La componentistica, come al solito per MS Edizioni, è di qualità eccelsa per quel che riguarda la fattura dei materiali e il dettaglio estetico delle illustrazioni di Roland MacDonald. In particolare traspare come per ogni componente, dal tabellone alle plance dei giocatori fino ai segnalini più piccoli, rimandi all’immaginario western.

Tra le finezze estetiche ci ha fatto impazzire l’emporio che invece di essere un’area sul tabellone dove posizionare le carte da acquistare, è in realtà un vero e proprio scaffale porta-oggetti da assemblare a mano (ovviamente si monta solo la prima volta). Interessante e giusto anche che le azioni da svolgere nel vecchio west vengano decise dalle carte francesi, le stesse che si possono utilizzare anche in effettive partite a poker!

La cura nei dettagli, tuttavia, non è solo estetica: anche nei contenuti Western Legends segue fatti storici, li reinterpreta nelle meccaniche o li inserisce come eventi di gioco a seconda dei casi.

Red Dead Redemption se fosse fatto di dadi, carte e pedine

L’aria western continua a penetrare in tutti i pori dei giocatori anche nel prosieguo del gioco. Scopo di Western Legends è guadagnare quanti più Punti Leggenda possibili, e questi si possono raccogliere in una miriade di modalità.

I giocatori, a turno, possono compiere un numero limitato di azioni, ma queste sono scelte liberissime in un ventaglio di possibilità così ampio da far sentire i novelli cowboy all’interno di un videogioco open-world piuttosto che in un gioco da tavolo.

Infatti, sul vasto tabellone diviso in zone è possibile compiere azioni disparate come razziare il bestiame, rapinare la banca, acciuffare i banditi o cercare oro in miniera. Inoltre i round possono far accadere eventi, carte che vengono rivelate grazie alla riuscita di obiettivi specifici da parte di più persone.

Unica pecca di Western Legends? I turni dei giocatori, soprattutto durante le prime partite, possono durare anche un’eternità, lasciando le altre persone al tavolo in attesa e, purtroppo, anche libere di distrarsi.

Per qualche dollaro in più

Western Legends praticamente permette di seguire la strada che desidera il giocatore per conquistarsi un posto nella leggenda. Si tratta di un gioco da tavolo perfetto per partite d’atmosfera dove la pianificazione del proprio percorso si inserisce in un mondo fatto di tantissime possibilità. Le interazioni più divertenti nelle partite delle nostre prove le abbiamo avute proprio con gli altri giocatori, nel cercare di penalizzarli e ostacolarli, o nel provare a collaborare… oppure semplicemente per farsi due partite a poker!

Inserite il codice sconto Player15 in fase di checkout sul sito di MS Edizioni per ottenere il 15% di sconto sui prodotti all’interno del vostro carrello!


Nota: a differenza dei soliti codici sconto che siamo soliti inserire nei nostri articoli, i link forniti da Player.it per gli acquisti tramite codici sconto sul sito di MS Edizioni sono frutto di una collaborazione non onerosa e pertanto ogni eventuale acquisto non contribuisce ad alcuna nostra percentuale di guadagno.

This post was published on 8 Aprile 2024 12:15

Alessandro Colantonio

Game designer in erba e chitarrista a tempo perso. Nasce all'ombra del Vesuvio nel 1991, muove i suoi primi passi nel mondo dei videogiochi su un Windows 95 all'età di 5 anni, e diventa presto un Allenatore di Pokémon. Bazzica tra radio web e band durante i suoi studi universitari tra Napoli, Roma e Milano, si parcheggia nella fan-community di Pokémon Milennium dove instaura il suo regime dittatoriale da caporedattore, costruendo una macchina da recensioni e contatti e diventando inconsapevolmente PR. Oggi, oltre a prestare le sue dita a Player.it per articoli, recensioni e approfondimenti, figura anche come streamer di Twtich, content creator di TikTok e PR abusivo. I suoi generi preferiti sono i gestionali, gli strategici, i tattici e i GDR. Ma essendo un accumulatore seriale di videogiochi, cerca sempre di giocare ogni titolo che gli capita sotto mano. Ha una perversione per le pratiche fandom, i cani e la birra artigianale. Adora D&D, va in ira e carica.

Pubblicato da

Recent Posts

NieR Automata: per l’Ex capo di Playstation è stato un gioco che ha cambiato il corso dell storia

La pubblicazione di NieR Automata ha cambiato le sorti dell'industria videoludica seguendo le parole dell'ex…

Abbiamo recensito Bleach: Rebirth Of Souls (PS5) e ci è tornata voglia di concludere l’anime!

Contiene link d’affiliazione. Bandai Namco ci riprova, probabilmente un pizzico ubriaca dal successo enorme che…

Elon Musk si è appena fatto tanti nuovi nemici: il passo falso incredibile

Elon Musk non sembra star riuscendo nella sua impresa: invece degli amici sono i nemici…

Se fai la benzina qui costa pochissimo: tutti stanno facendo il pieno

C'è un posto dove fare la benzina costa davvero molto poco ed ora tutti quanti…

Nintendo diventa a portata di smartphone… nel 2025!

In questo nuovo Gamer's Digest passiamo in rassegna le novità del Nintendo Direct, e scopriamo…

Brutte notizie per chi ama il calcio: il nuovo listino prezzi DAZN scontenta tutti

DAZN è la piattaforma di riferimento per chi segue il calcio di cassa nostra e…