Annunciati+i+finalisti+di+Gioco+dell%E2%80%99Anno+2019+%7C+BoardGame
player
/giochi-da-tavolo/406038-annunciati-i-finalisti-di-gioco-dellanno-2019-boardgame.html/amp/
Giochi da Tavolo

Annunciati i finalisti di Gioco dell’Anno 2019 | BoardGame

La giuria del Gioco dell’Anno di Lucca Comics & Games ha annunciato i finalisti per l’edizione 2019 !

Il prestigioso premio, istituito nel 2013 ed erede di simili, prestigiose iniziative come il passato Best of Show, ha visto quest’anno la partecipazione record di 44 giochi iscritti, con una crescente presenza e attenzione delle case editrici.

I cinque giochi si disputeranno la finale, il cui esito verrà comunicato l’8 Ottobre. Eccoli:

(The Legendary) El Dorado

 

Componentistica del boardgame El DoradoComponentistica del boardgame El DoradoEl Dorado (Reiner Knizia, edito e distribuito da Ravensburger): nella giungla sudamericana impavidi avventurieri (il medico, la guida, l’aborigeno e molti altri) competono per la scoperta della leggendaria e perduta città di El Dorado. Solo chi riuscirà a gestire al meglio il mazzo di carte movimento ne porterà a casa i preziosi tesori, superando le insidie della sempre differente mappa della giungla colma di insidie.

Gizmos

 

Gizmos (Phil Walker-Harding, edito da CMON, distribuito da Asmodee Italia): in questo gioco altamente scenografico, ricco di palline colorate e di incredibili reazioni a catena da 2 a 4 geniali scienziati sono alle prese con la costruzione e l’alimentazione del più mirabolante dei marchingegni. Lo scopo, vincere la Grande Fiera della Scienza!

Luxor

 

Luxor (Rüdiger Dorn, edito da Queen Games, distribuito da Devir): semplice ma profondo gioco di percorso in cui spericolati avventurieri gareggiano per depredare il tempio del faraone da più tesori possibili. L’originale sistema di gestione delle carte e il sistema di punteggio rendono il gioco molto tattico e l’esito incerto sino alla fine.

Honga

Honga (Günter Burkhardt, edito da HABA, distribuito da Orsomago-Borella): aspiranti capotribù si sfidano per prendere il comando della Tribù della Tigre dai Denti a Sciabola in un gioco dalla ricca componentistica e con un’innovativa meccanica di utilizzo dei dischetti azione. Raccogli risorse, onora gli antichi dei, esplora la foresta… ma attento a non perdere di vista Honga, l’affamata tigre dai denti a sciabola!

Mysterium

Mysterium (Oleksandr Nevskiy e Oleg Sidorenko, edito da Libellud, distribuito da Asmodee Italia): un sorprendente gioco collaborativo asimmetrico ambientato nella notte di Halloween! Alcuni investigatori soprannaturali cercano di interpretare le criptiche visioni mandate dal fantasma del defunto Mr. MacDowel per scoprire responsabile, metodo e luogo della sua morte prima dello scoccare della settima ora!

 

 

La Giuria del Gioco dell’Anno è composta dalla Presidente Paolo Cupola, Beatrice Parisi (vicepresidente), Fabrizio Paoli (coordinatore), Riccardo Busetto, Massimiliano Calimera, Fabio Cambiaghi, Alessio Lana, Caterina Ligabue e Giordana Moroni.

Appuntamento per l’8 di Ottobre con la proclamazione del vincitore!

 

>> Leggi anche: “Lovecraftesque, gioco di ruolo dell’anno 2018” <<

This post was published on 19 Settembre 2019 17:08

Diego Martelli

Appassionato di fantastico e di cultura pop, geek e nerd, sono larper, roleplayer, game master, autore di giochi di ruolo dal vivo (per GRVItalia, Terre Spezzate, Eryados, e molti altri), attore amatoriale, tecnico informatico e copywriter. E' difficile condensare in poche righe una fascinazione per il fantastico che dura da tutta la vita: sono cresciuto con i librigame fra le mani, con Star Trek in televisione, con la scatola rossa di Dungeons & Dragons sul tavolo. L'amore per tutto ciò mi ha formato e accompagnato: la necessità di prendere parte alla dimensione fantastica che tanto mi affascina mi ha portato a scrivere campagne per giochi di ruolo (numerose), racconti, poesie, resoconti di sessioni, eventi larp (numerosissimi!), articoli e recensioni. Mi piace approfondire, comprendere e aiutare a comprendere. Recensire un gioco, spiegare una meccanica, illustrare interazioni fra dadi, carte, numeri, aspettative e creatività dei giocatori è una missione e una predisposizione personale che non smette mai di entusiasmarmi. Per player.it mi occuperò principalmente di gioco di ruolo, larp e Magic: the Gathering.

Pubblicato da

Recent Posts

Niente chat vocale su Marathon: la motivazione ricorda la TV trash anni 2000

Marathon, il nuovo extraction shooter di Bungie, non avrà chat di prossimità. Il game director…

La stagione 2 della serie di The Last of Us batte la prima al debutto, ecco di quanto

La prima puntata della seconda stagione di The Last of Us fa numeri impressionanti e…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 18 aprile: Tancredi spiazza tutti

Tancredi di Sant'Erasmo, personaggio ombroso e non troppo amato dal pubblico, si renderà protagonista di…

Sempre più robot con IA nell’esercito: il nuovo piano per la guerra del futuro

I robot dotati di intelligenza artificiale rappresentano a tutti gli effetti il nuovo piano per…

The Elder Scrolls IV Oblivion Remastered sembra realtà: cosa sappiamo?

Oblivion Remastered potrebbe essere realtà? Un leak sorpresa, svela delle immagini di quella che potrebbe…

‪Bluesky‬ si aggiorna e accontenta i fan: le novità per il social del momento

L'app della farfalla contro l'ex app dell'uccellino. Entrambi azzurri. Ma Bluesky ora guadagna terreno e…