Recensione+%7C+Fantascatti+Express
player
/giochi-da-tavolo/377609-fantascatti-express.html/amp/
Giochi da Tavolo

Recensione | Fantascatti Express

Finalmente finita questa full immersion pasquale di giochi da tavolo, passiamo a raccontarvi dell’ultimo giochino provato in questi giorni di vacanze. È il classico gioco che ci vuole dopo 228 antipasti, quattro porzioni di lasagne, 3 chili di capretto, 8 cassate, 9 colombe, 12 pastiere e un caffè con un po’ di dolcificante.

Fantascatti Express, di Giochi Uniti, oltre a fregiarsi di un nome dalla lunga e gloriosa storia, è quel tipo di gioco che preferisco giocare con i bambini a fine giornata. Non troppo difficile, ma neanche eccessivamente banale. Un mix di colpo d’occhio, rapidità e concentrazione, in una veste grafica abbastanza carina.

L’ho proposto a due dei miei ragazzi del team di esperti, un attimo prima di vederli scomparire dentro la playstation. Ho detto: “Sentite qua, in questo gioco dobbiamo aiutare Tommy, il suo sogno è diventare un investigatore di casi molto particolari. Gira con la sua macchina fotografica, in cerca di terribili fantasmi. Che dite glie la diamo una mano?”

Gli esperti Simone e Virginia, rispettivamente di 11 e 9 anni mi hanno guardato con profonda ammirazione (o era triste compatimento), fatto sta che per pietà, o perché realmente convinti dal mio richiamo alle armi, si sono prestati a provare il giochino, ecco com’è andata.

Materiali

Contenuto

Ci sono tutti – e vorrei anche vedere – 4 dadoni colorati, un mazzo di carte, e dei gettoni segna punti. Del resto non serve mettere tanta roba nel paniere se sei figlio, nipote o parente di Fantascatti.

Poca roba è vero, ma il gioco, anche se non originalissimo, è molto carino.

Come si gioca

Si prende il mazzo di carte su cui sono disegnati diversi fantasmi degli stessi colori dei 4 dadoni e si posizionano a faccia in su sul tavolo tutte le carte.

Dopo di ché si tirano i 4 dadoni.

Si parte. I giocatori devono raccogliere il più velocemente possibile tante carte da ottenere l’esatto numero di fantasmi indicati dai dadi. Quando un giocatore pensa di aver soddisfatto le richieste dei dadi grida, cercando di svegliare il cane e il nonno che si è addormentato sulla poltrona, “3, 2,1 , CHEESE!!!”.

Non una cosa semplice come si può pensare… Almeno io ho fatto una fatica del diavolo.

Su una carta ci possono essere 3 fantasmi viola e 1 giallo, 2 fantasmi verdi e 2 blu. Creare la giusta combinazione è difficilissimo. Infatti sono arrivato ultimo.

Se si supera il numero di fantasmi previsto si prendono punti negativi, il giocatore che alla fine di 4 round ne ha collezionati meno, è il vincitore e ottiene la possibilità di reincarnarsi fantasma supremo in una ipotetica seconda vita.

Questo gioco così semplice è arricchito da due varianti: “Caccia grossa” e “Caccia al buio” che ne aumentano, un cicinino la longevità. Il team di esperti si è messo a lavoro per aggiungervi anche le varianti “Caccia scaccia” e “Caccia al gatto che salta sul tavolo e si ruba un dadone”, ma sono ancora work in progress.

La parola agli esperti

A Virginia sono piaciuti sia i fantasmi che il gioco, per lei merita un bel 10. Simone che ha più esperienza non ha gradito che altri giocatori gli rubassero le carte, anche se il gioco prevedeva esattamente questo. Solo per questo gli ha dato 8, se avesse giocato da solo, probabilmente avrebbe dato anche lui un 10.

Conclusioni

Carte Speciali

Fantascatti express è un giochino divertente, ma non molto originale. Assolutamente non paragonabile al suo progenitore di cui sfrutta furbescamente il nome.

Tuttavia la creazione di Emanuele Lanzavecchia edita da Giochi Uniti, vale ciascuno dei 14 euro che si spendono per acquistarli.

Intanto si presenta bene in ogni suo aspetto: la scatola, le carte, i fantasmi e i dadi sono esteticamente molto belli. Le illustrazioni di Valentina Moscon sono simpaticamente graziose. La meccanica è semplice, ma costringe i ragazzi a ragionare, cosa che ritengo un valore aggiunto per qualsiasi gioco per bambini, in questo caso dai 7 anni in su.

Di giochi dalla meccanica simile ce ne sono parecchi, il valore aggiunto di Fantascatti Express è la presentazione.

This post was published on 26 Aprile 2019 14:44

Luca Riccio

Educatore, scrittore a tempo perso, di quelli che "primo o poi lo finisco quel romanzo". Mi ritengo anche un creatore di giochi di quelli che "prima o poi me lo pubblicano quel gioco". Nel frattempo provo i giochi degli altri per offrirvi la mia modesta e "prima o poi competente" opinione.

Pubblicato da

Recent Posts

I dazi nostri: le tariffe di Trump influenzano anche l’industria del gaming

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…

Fra 2 giorni esce l’ultima patch di Baldur’s Gate 3: ecco cosa c’è dentro

Contiene link di affiliazione. Mancano ormai una manciata di giorni, all'arrivo di una delle più…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 15 aprile: c’è un piano segreto per Pasqua

Anche nel grande magazzino milanese fervono i preparativi per la Pasqua: cosa succederà nella puntata…

Genio o follia? Arriva lo zoom di precisione per smartphone che cambia il mondo delle foto

C'è una innovazione che riguarda uno zoom di alta precisione per smartphone che può rivoluzionare…

Elder Mythos, un GDR finalmente dalla parte dei Grandi Antichi | Anteprima dal PLAY 2025

Abbiamo visto in anteprima Elder Mythos, un GDR a tema orrore lovecraftiano dove i giocatori…

Arrestati prima che facciano un crimine: la polizia ora prevedere il futuro

Non si fanno processi alle intenzioni. O forse sì? con questo strumento la polizia riesce…