Chi di noi non ha mai fatto un castello con le carte da gioco? Giochi Uniti ha pensato bene di trasformare un semplice passatempo in una vera e propria guerra tra feudatari, quale sarà l’ultimo castello ancora in piedi alla fine della guerra?
La scatola è un cilindro di cartone con tappo in metallo, al suo interno troviamo:
La forma della scatola non è casuale in quanto sarà parte integrante del gioco durante le nostre partite.
Una volta distribuiti i tappetini fondamenta e 8 carte materiali ad ogni giocatore bisognerà erigere la nostra fortezza entro i limiti del dato tappetino. Non essendoci regole sulla costruzione del castello potremo dare libero sfogo alla fantasia costruendo la struttura migliore a seconda delle situazioni. Dopo aver creato il castello si parte dal primo giocatore ad averlo completato e si pesca una carta assedio risolvendone gli effetti:
Vi starete chiedendo ora come si procede all’attacco dei castelli avversari, è molto semplice: quando si pesca una catapulta o un trabucco dal mazzo delle carte assedio si poggia il gomito sul tavolo vicino al proprio tappetino fondamenta e mantenendo il braccio perpendicolare al piano si lancia carta, tenuta tra due dita, con un singolo colpo di polso. Dopo l’inizio della partita ogni crollo sarà ritenuto valido anche se cadranno le vostre carte mentre riderete della sconfitta altrui. Una volta che un castello viene raso al suo i giocatori potranno costruire un ultimo baluardo con solo due carte, se tutti i castelli o ultimi baluardi sono distrutti l’ultimo giocatore rimasto è il vincitore.
Giochi Uniti è riuscita a trasformare il più semplice dei passatempi in un party game in cui ci si diverte ancor pirma di cominciare. Il setup relativamente rapido e le regole semplici permettono ad Assalto al Castello di essere giocato da chiunque, grandi e piccini. Preparatevi a trattenere il fiato o a ridere di lato pur di non far crollare il vostro castello e fate attenzione a dove voleranno le carte, non saprete mai dove potrebbero arrivare. Assalto al Castello può essere giocato ovunque ma consigliamo di utilizzare un tavolo abbastanza grande per permettere alle carte di viaggiare al meglio e poter sfruttare meglio la grande torre. Con il suo costo esiguo e l’ampia giocabilità, Assalto al Castello è un ottimo regalo dell’ultimo secondo da portare al veglione di capodanno o da affiancare alla calza della befana.
Si ringrazia Giochi Uniti per averci mandato Assalto al Castello.
This post was published on 26 Dicembre 2018 16:54
Le azioni di Zelis non resteranno impunite: la ragazza, per tenere celati i propri segreti,…
Su ChatGPT arriva una funzione speciale che può davvero cambiare tutto nell'utilizzo della tanto discussa…
Abbiamo giocato a Dune: Awakening in anteprima, un survival mmo ambientato sul pianeta di Arrakis,…
Katie sarà, suo malgrado e in modo molto doloroso, protagonista della puntata di Beautiful del…
Se siete fan di Super Mario e volete portarvi a casa un dock di ricarica…
Se siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere, Lefant ha lo strumento perfetto per…