Recensione%3A+Vektorace%2C+l%26%238217%3Bottagono+%C3%A8+la+nuova+ruota
player
/giochi-da-tavolo/365421-recensione-vektorace.html/amp/
Giochi da Tavolo

Recensione: Vektorace, l’ottagono è la nuova ruota

Dopo mesi di trepidante attesa mettiamo finalmente le mani su Vektorace, gioco di corse automobilistiche creato da Spartaco Albertarelli e Davide Ghelfi distribuito da Kaleidos Games di cui abbiamo seguito lo sviluppo sin dai suoi primi annunci.

Contenuto della scatola

La scatola, rigorosamente di forma ottagonale, presenta una serie di fustelle in cartone rigido con i componenti del gioco:

  • 20 vettori-movimento (4 set da 5 vettori) doppia faccia per indicare eventuali boost.
  • 8 gettoni posizione.
  • 32 gettoni Punto Nitro.
  • 32 gettoni Punto Gomma.
  • 8 curve numerate.
  • 8 ottagoni base per auto.
  • 8 rettangoli “telaio”.
  • 1 vettore griglia di partenza.
  • 6 gettoni giro.
  • 1 muretto Pit-Lane.
  • un foglio di cartoncino leggero con 8 Formula8.

Setup pre-gara

Uno degli elementi chiave del gioco è la costruzione delle auto denominate Formula 8 o F8. Se come me non siete pratici con questa tipologia di lavoretti manuali non temete, anche se la prima auto sembrerà leggermente incidentata le successive saranno sicuramente migliori. In ogni caso assemblare la vostra F8 sarà facile e divertente grazie alle linee guida e le alette facilmente piegabili. E’ consigliabile armarsi di pennellino e colla vinilica ma si possono usare anche tecniche differenti.

Per aiutarvi a sperimentare modi diversi di costruire il vostro bolide è presente un secondo foglio/fustella di auto.

Strade? Dove andiamo noi non servono strade.

La prima cosa che salta subito all’occhio è la totale assenza di un tabellone su cui giocare, come per Formula D o Rush & Bash, ed è proprio qui la particolarità di questo titolo: L’ intero tavolo è la nostra area di gioco e grazie alle tessere curva, numerate per definire l’ordine con cui vanno affrontate, possiamo delineare il percorso nel quale gareggeremo.

Ma come ci si muove?

E’ proprio qui che entrano in campo i vettori-movimento, 5 “tessere” di lunghezze differenti indicante la marcia in cui si trova la nostra macchina, che ci permetteranno direzionare le F8 durante la gara. Dopo la partenza obbligatoriamente in terza marcia ogni giocatore, dopo aver mosso la propria auto, dichiara con quale marcia vuole affrontare il turno seguente. Per farlo però non dovrà prendere le misure con i vettori ma dovrà valutare ad occhio quale utilizzare. Durante la gara si potranno scalare o aumentare le marce gratuitamente di 1, mentre per manovre più particolari come frenate brusche, derapate, sorpassi in scia e salti di marcia o boost bisognerà spendere gli appositi punti gomma e punti nitro a seconda dei casi. Attraverso il suo sistema ottagonale ogni vettore ci fornirà una scelta di direzioni in cui poter posizionare la nostra auto sempre a 45° rispetto al vettore. A dare maggiore adrenalina alla gara è il sistema di Sportellate e Attacchi in Scia che ci permetteranno di mettere in difficoltà l’avversario o di superarlo istantaneamente accorciando le distanze tra i giocatori e  creando così dei veri testa a testa ad ogni curva. Vince naturalmente chi taglia per primo il traguardo!

Per il giro di prova abbiamo deciso di creare un semplice ovale:

Largo spazio alla Community

Avendo pochi elementi chiave ed essendo caratterizzato da un sistema che lascia molto spazio alla fantasia e alla creatività Vektorace non manca di una community in continua crescita, i Vektoriani, che ogni giorno si scambiano consigli e idee su come perfezionare le proprie F8, suggeriscono nuove modalità di gioco e condividono auto personalizzate grazie ai template scaricabili dal gruppo stesso. Grazie a questa piattaforma è possibile organizzare tornei o semplicemente trovare i piloti più vicini a te! Qui di seguito potete scaricare la F8 di Player.it.

Player.it F8 Ufficiale!

In conclusione:

Vektorace è un progetto che ci aveva incuriositi fin da subito e che una volta giocato non delude assolutamente le aspettative. Dopo il montaggio delle Formula 8 il gioco presenta un regolamento davvero facile da spiegare e assimilare lasciando molto tempo per prendersi a sportellate tra amici. Gli ottimi materiali e la rigiocabilità praticamente infinita ne fanno il regalo definitivo per chi cerca un gioco da tavolo divertente ma allo stesso tempo impegnativo e mai scontato.

Ringrazio Spartaco Albertarelli e Kaleidos Games per avermi dato l’opportunità di provare questo gioco.

This post was published on 17 Dicembre 2018 21:14

Diego Del Buono

Classe 1992 Studente di lingue cresciuto a pane e videogames, dalla Super Nintendo a tutta gamma Playstation. Nel 2007, scoperto l'online gaming con World of Warcraft, il suo interesse per il mercato videoludico è cresciuto a dismisura. Il suo sogno è di trasformare la sua passione per i videogames in un lavoro. Proprio parlando di WoW, spesso lo troverete su Twitch con il suo canale Ilvecchiojameson.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Paradiso delle Signore 8 aprile: Enrico delude proprio tutti

Presto, Enrico dovrà affrontare una situazione parecchio delicata. Le sue decisioni potrebbero far male a…

The First Berserker: Khazan | Guida ai Finali (Dove trovare i 15 oggetti d’oro)

The First Berserker: Khazan non ha un finale unico e puoi davvero scoprirli tutti: ecco…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 7 aprile: Matteo è sconvolto

Parole inaspettate destabilizzeranno Matteo: lo spoiler della nuova puntata de Il Paradiso delle Signore, in…

Nuovo lavoro a rischio e non è colpa delle IA: tutti rischiano il posto

C'è un lavoro che rientra tra quelli fortemente a rischio per il presente ma ancor…

2K OLED a prezzo imbattibile: ecco il Monitor AOC AGON con cui fare il level up alla tua postazione

Se siete alla ricerca di un monitor da gaming che sfrutta la nitidezza dell'OLED, tenendo…

Sigaretta Elettronica molto più pericolosa di quanto si pensasse: l’effetto appena scoperto

Con la sigaretta elettronica si è più al sicuro rispetto alle sigarette tradizionali? In un…