Coppa del Mondo annullata, l’evento non ci sarà: la decisione che spiazza tutti

Il trofeo della Coppa del Mondo di calcio alzato dalle mani dei calciatori
Coppa del Mondo annullata, l'evento non ci sarà: la decisione che spiazza tutti (Foto: Ansa) - player.it

Appena si nomina la Coppa del Mondo viene automaticamente in mente il calcio. La notizia di Mondiali a rischio mette dunque tutti in crisi.

I prossimi Mondiali di calcio si terranno nell’estate del 2026 in tre Paesi. Sarà dunque la prima volta che la competizione si volgerà in tre nazioni diverse: Stati Uniti, Messico e Canada. L’altra novità del Mondiale 2026 sarà rappresentata dal formato a dodici gironi con quarantotto nazionali in gara.

Tornei del genere non temono i costi di organizzazione, dato che tra sponsor e diritti televisivi, la FIFA sarà in grado di incassare tantissimi fondi. Per gli altri sport è tutto parecchio più difficile. E capita che la disdetta di un contratto di sponsorizzazione possa far saltare tutta l’organizzazione.

Si parla dunque di una Coppa del Mondo annullata. L’annuncio arriva dall’IFSC, ovvero dall’International Federation of Sport Climbing. La notizia è che una delle tappe della Coppa del Mondo di arrampicata, prevista a Klagenfurt, in Austria, è stata rimossa dal calendario. La causa? L’inaspettato ritiro di uno dei principali sponsor.

Senza i soldi garantito dallo sponsor sarà infatti impossibile per gli organizzatori locali garantire lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza. Mancano le risorse necessarie per attrezzature, strumenti di accoglienza, soccorsi…

Niente sponsor e niente Coppa del Mondo: cosa sta succedendo

Sappiamo che lo sponsor principale, il referente che si era assunto l’onere di coprire gran parte dei costi, senza preavviso, si è tirato indietro. Senza tale supporto finanziario, la federazione dell’arrampicata non potrà garantire lo svolgimento della tappa di velocità a Klegenfurt. E ora?

Un arrampicatore durante il Mondiale IFSC e il logo della Federazione
Niente sponsor e niente Coppa del Mondo: cosa sta succedendo (Foto: IFSC) – player.it

L’IFSC dichiara di essere alla ricerca di una sede alternativa in un’altra città per poter comunque ospitare la sesta e ultima Coppa del Mondo di velocità della stagione 2025. La Coppa del Mondo IFSC Innsbruck 2025 non sarà dunque annullata. Gli atleti che competeranno nelle discipline di bouldering, lead e paraclimbing, quindi, si presenteranno comunque in Austria. Bisognerà però trovare il prima possibile un’altra sede pronta a ospitare l’evento.

Purtroppo negli sport cosiddetti minori gli sponsor sono sempre poco presenti e consistenti nel loro investimento. L’IFSC esiste dal 2007. Dal 2025 la sua sede principale si è spostata da Losanna a Torino. Oltre alla Coppa del Mondo, negli anni ha organizzato il campionato del mondo giovanile di arrampicata, il campionato europeo, gli europei per le giovanili e la Coppa Europa.

La Coppa del Mondo di arrampicata IFSC si tiene ogni anno. Gli atleti si sfidano nelle tre discipline citate, ma il numero di gare e delle sedi variano di anno in anno. Prima di passare alla gestione IFSC, la Coppa del Mondo si era sempre svolta sotto l’egida dell’UIAA.