Quando si parla dello sviluppo dei centri commerciali e mega-store non bisogna essere settari. LIDL e McDonald’s arrivano in città .
Com’è noto, i grandi marchi hanno un impatto ambientale spesso critico, possono schiacciare i piccoli commercianti locali e contribuire al processo di smarrimento dell’identità culturale e urbanistica di una città . Dall’altro lato, però, la creazione di questi spazi aiuta lo sviluppo del territorio e dell’occupazione. Con i centri commerciali e i grandi store nascono infatti tanti posti di lavoro, sia diretti che indiretti.
E non è tutto. I grandi negozi soddisfano le esigenze dei consumatori contemporanei, che vogliono un’offerta più varia e comoda. Inoltre, portano dei marchi attrattivi nelle città . E grazie all’arrivo di due giganti come McDonald’s e LIDL in più, tutta una strada può rinascere, con opere di sistemazione delle corsie, dei marciapiedi e dell’illuminazione.
Succederà a Lucera, in Puglia. A via Foggia, sono già partiti i lavori per la realizzazione di due importantissime attività commerciali. Presto arriveranno il supermercato LIDL e un fast-food targato McDonald’s. Pubblica illuminazione, manto stradale, marciapiedi e altre opere di urbanizzazione primaria, verranno realizzati dai soggetti attuatori. Quanto alla durata dei lavori, per contratto, si parla di cinque mesi. Dunque, per fine agosto tutto dovrebbe essere pronto.
Con l’arrivo di McDonald’s e LIDL cambia dunque un intero quartiere. E il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta parla con soddisfazione di una novità che porterà alla creazione di “decine e decine di posti di lavoro“.
Alla cittadinanza interessa il restyling del quartiere e la possibilità di poter godere di nuovi interessanti punti di riferimento per la spesa e per le uscite. Il nuovo McDonald’s sarà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle sette del mattino all’una. Sarà dunque un riferimento per la città , un luogo dove poter fare colazione, pranzare, cenare o fermarsi solo per qualche minuto. Oltre al classico ristorante, il punto vendita franchising sarà dotato anche del servizio McDrive.
I clienti potranno dunque ordinare e ritirare i propri pasti senza scendere dall’auto. Tutta la struttura si svilupperà su un’area di circa cinquecento metri quadrati e conterrà le sale ristorante, le cucine, l’area per i bambini e una zona all’aperto. Ci saranno anche i totem interattivi per ordinare senza usare le casse.
Si prevede che solo grazie a McDonald’s potranno trovare lavoro una cinquantina di persone, tra addetti alla cucina, cassieri, personale per il servizio McDrive e, ovviamente, manager. Con LIDL dovrebbero essere assunte almeno altre venti persone.
This post was published on 1 Aprile 2025 6:56
Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…
Se siete alla ricerca di una tastiera di qualità che trasuda stile, EPOMAKER ha ciò…
Oylum sembra ormai stanca di Behram. Con la complicità della madre, cercherà dunque un modo…
Il dating sim di Palworld è realtà : ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…
The Last of Us Parte II arriva finalmente su PC come l’ennesimo titolo di casa…
Tarik è pronto all'ennesima mossa a sorpresa: l'inatteso sviluppo andrà in scena il giorno 5…