Fibra+ottica+contro+i+terremoti%3A+la+novit%C3%A0+che+pu%C3%B2+aiutare+gli+italiani
player
/fuorigioco/588726-fibra-ottica-contro-i-terremoti-la-novita-che-puo-aiutare-gli-italiani.html/amp/
Fuorigioco

Fibra ottica contro i terremoti: la novità che può aiutare gli italiani

La fibra ottica è un ottimo modo per avere una connessione internet molto veloce. Ma con questa nuova tecnologia potrebbe anche aiutare con i terremoti. Come?

Anche se in alcune zone la presenza della fibra non è capillare come i cittadini (game soprattutto ma non solo) vorrebbero non si può negare che sia una tecnologia di trasmissione dei dati in espansione. Ed è proprio la sua presenza che potrebbe trasformarla in un alleato importante in caso di terremoto.

Nel nostro Paese l’idea che un terremoto possa colpire una zona qualunque, provocando danni anche ingenti a strutture o persone, è un pericolo più che fondato. Sapere che abbiamo più strumenti per affrontare questa possibilità è di certo una buona notizia.

Dal sito ufficiale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia arriva ora il racconto di una metodologia di esame dei danni da terremoto che sfrutta proprio la presenza della fibra ottica. Vediamo come funziona e cosa è in grado di fare.

Come la fibra ottica ci aiuterà con i terremoti

I terremoti, per quanto la tecnologia sia avanzata e per quanto gli esperti si siano addestrati, restano pressochè impossibili da prevedere. Rispetto ad altri eventi, comprese le eruzioni vulcaniche, i terremoti non hanno segnali distinguibili a meno di non essere davvero a ridosso dell’evento sismico. Il che non aiuta la popolazione a essere preparata e a muoversi per tempo.

cavo di fibra ottica apertocavo di fibra ottica aperto
Come la fibra ottica ci aiuterà con i terremoti – player.it

Un altro momento estremamente delicato è poi il post sisma. Quel momento in cui le scosse sono finite e si dovrebbe cercare di capire cosa è successo agli edifici per poter mettere in sicurezza le persone. In questa seconda fase la diagnostica può fare molto ed è qui che entra in scena la fibra ottica.

Come spiegato sul sito de l’INGV, infatti, è stato avviato un progetto di ricerca che riguarda proprio l’uso della fibra ottica installata all’interno degli edifici per calcolare i danni subiti dalle strutture a seguito di un evento sismico.

Il progetto si chiama Foresight ed è il frutto di uno sforzo congiunto tra INGV, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica e Politecnico di Milano. Tutto ruota intorno ai segnali della fibra ottica che possono essere riconvertiti in dati anche predittivi sfruttando l’interferometria.

Con l’impiego della fibra ottica, quindi, si potrebbe riuscire a vedere una crepa che sta per far collassare un edificio anche prima che questa diventi davvero visibile. Poter fare affidamento su qualcosa che è già presente nelle abitazioni significa anche non dover aggiungere costi per dispiegare sistemi aggiuntivi di diagnostica.

E senza dover aggiungere sistemi è chiaro che tutto il percorso di valutazione diventa più rapido. In caso di eventi catastrofici la velocità è tutto ed è per questo che c’è tanta attesa per i risultati della sperimentazione dei sistema Foresight.

This post was published on 31 Marzo 2025 14:55

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Pubblicato da

Recent Posts

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…

Inizia ora a risparmiare sulla bolletta del gas: questo è il termostato intelligente che taglia del 50% i costi

Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…

Anticipazioni Tradimento 6 aprile: Behram fa saltare il piano

Oylum sembra ormai stanca di Behram. Con la complicità della madre, cercherà dunque un modo…

Stanchi del solito fidanzato o fidanzata? Il seguito di Palworld ha la soluzione che fa per voi!

Il dating sim di Palworld è realtà: ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…