GiĂ scoppiata la polemica sulla quinta, e ultima, stagione di Stranger Things: i programmi di Netflix non piacciono per nulla ai fan della serie.
Essere una serie cult, per Stranger Things, significa dover affrontare, insieme all’entusiasmo e alle celebrazioni anche le infinite critiche che possono levarsi dall’estesa comminity di fan… Ogni nuova stagione della serie di Netflix ha alimentato discussioni estetiche e morali, giudizi più o meno centrati, strane teorie interpretative e, ovviamente, polemiche.
Anche Stranger Things 5, pure se non è ancora uscita, è già oggetto di discussione. E tanti fan sembrano sul piede di guerra. Ce l’hanno con Netflix. Visto che è per ora impossibile commentare trama, interpretazioni e nuovi personaggi, la community degli amanti della serie sta criticando una scelta della piattaforma di streaming.
Stranger Things fa sempre rumore. E non solo per il forte sentimento celebrativo e nostalgico che, nella scrittura, riesce a esprimere nei confronti della cultura pop anni ’80, oppure per i personaggi memorabili interpretati da attori, ogni volta, all’altezza delle aspettative…
La serie che mescola diversi generi, come il fantascientifico, il thriller e l’horror, sa essere sempre ricca di misteri, sorprese e colpi di scena. E sa anche meravigliare con effetti speciali di alto livello. Ma il pubblico sembra molto sensibile anche rispetto alla modalità con cui le puntate vengono presentate…
La quinta e ultima stagione di Stranger Things uscirà nel 2025. Netflix ha confermato che la stagione sarà composta da otto episodi. Sappiamo anche che la prima parte uscirà a ottobre e la seconda a novembre. Ed è proprio questo il problema! Ai fan non piace il fatto che Netflix abbia deciso di dividere la quinta stagione di Stranger Things in due parti.
Se le indiscrezioni saranno confermate, dunque la serie sarà spezzata, com’è già accaduto con la quarta serie. Stranger Things 4, infatti, è stata distribuita come serie in due parti: il Volume 1 è uscito il 27 maggio 2022 con i primi sette episodi, e il Volume 2 è arrivato a luglio dello stesso anno, con gli ultimi due episodi.
La decisione della piattaforma di proporre una nuova divisione ha scatenato però la delusione di tanti fan, scontenti rispetto alla possibilità di dover aspettare ancora più tempo per vedere la conclusione della storia. Altri, in minoranza, sembrano invece interessati dalla dinamica con pausa.
Che senso ha questa scelta? Rilasciando la stagione in due parti, Netflix punta a mantenere alto l’interesse degli spettatori per un periodo più lungo. Inoltre, questo approccio ha funzionato per altre serie, in passato. E ora che tutti aspettano il finale, Netflix vuole sfruttare al massimo l’hype.
Per quanto riguarda le novità , la stagione sarà caratterizzata da episodi particolarmente lunghi, alcuni dei quali avranno una durata paragonabile a quella di un film… La narrazione riprenderà dall’autunno del 1987, poco più di un anno dopo gli eventi della quarta stagione.
This post was published on 30 Gennaio 2025 19:58
Un party game GdR in cui raptor fanno a gara a chi è più veloce,…
Tomb Raider I-II-III Remastered compie un anno di vita: ecco la lista completa di trucchi…
Secondo Elon Musk, la sua intelligenza artificiale è la più potente e versatile mai realizzata,…
E' arrivato un annuncio ufficiale da parte di Vodafone che rappresenta letteralmente la fine di…
Everdell Farshore è un'espansione spin-off stand alone di Everdell giocabile sia in solitaria che fino…
Ti sei fatto un giro tra le app che sono installate sul tuo smartphone di…