Profilo+social+falso+del+datore+per+spiare+il+dipendente%2C+%C3%A8+legale%3F+Cosa+dice+la+Cassazione
player
/fuorigioco/574782-profilo-social-falso-del-datore-per-spiare-il-dipendente-e-legale-cosa-dice-la-cassazione.html/amp/
Fuorigioco

Profilo social falso del datore per spiare il dipendente, è legale? Cosa dice la Cassazione

Quanto è corretto, e soprattutto quanto è sanzionabile da un giudice, un datore di lavoro che crei un profilo falso per spiare un dipendente e scoprire che non è un buon elemento da tenere?

Quando si è a lavoro si dovrebbe ovviamente ridurre al minimo se non evitare del tutto l’utilizzo dei social ma fuori dall’orario di lavoro ognuno è libero di fare ciò che vuole e anche di passare tempo sulle piattaforme social.

social uomo social uomo
Profilo social falso del datore per spiare il dipendente, è legale? Cosa dice la Cassazione – player.it

Ma cosa succede se su quei social c’è il tuo datore di lavoro, con un profilo del tutto falso? In alcune circostanze specifiche si tratta di un comportamento che non può essere sanzionato e che anzi può costituire una prova in una causa di licenziamento.

Datore di lavoro con profilo falso, la legge gli dà ragione

La situazione che è stata sottoposta alla Corte Suprema è una situazione che potrebbe in effetti verificarsi in molti luoghi di lavoro: un datore di lavoro e un dipendente che si trovano in una causa perché il primo a sottoposto a procedura di licenziamento il secondo. Ma il secondo cerca di far valere quelli che pensa siano i suoi diritti. La base della causa è che il superiore avrebbe scoperto comportamenti contrari all’etica della società per cui il dipendente lavorava con uno stratagemma: un profilo finto sui social.

Datore di lavoro con profilo falso, la legge gli dà ragione – player.it

Con questo profilo social, il datore di lavoro avrebbe avuto le prove, attraverso diverse conversazioni, che il dipendente non rispettava gli orari di lavoro e che lo faceva volutamente e che, sempre volutamente, non rispettava la normativa relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro. Il dipendente è stato quindi messo davanti al suo comportamento scorretto e licenziato. Ritenendo che il licenziamento fosse avvenuto per motivi scorretti, il dipendente aveva quindi provato a rivolgersi ai giudici.

Quello che però è emerso dalle decisioni dei vari gradi di giudizio è che il comportamento scorretto, anche se scoperto usando mezzi non convenzionali, era comunque stato identificato e che il datore  di lavoro non aveva nei fatti violato nessuna normativa dato che, come già evidenziato in altre sentenze del genere, c’erano a priori motivi per ritenere che il dipendente non si comportasse secondo le regole.

Come nel caso quindi di un datore di lavoro che sfrutta i servizi di un investigatore privato, l’utilizzo dei social e di un profilo falso per intrattenere conversazioni con il dipendente è consentito e il risultato delle interazioni utilizzato contro di lui.

Quello che deve verificarsi, come già sottolineato dalle altre sentenze che hanno ribadito i licenziamenti in alcuni casi, è che ci sia già un motivo per sospettare del dipendente e che, quindi, i comportamenti messi in atto dal datore di lavoro siano giustificati e abbiano lo scopo di raccogliere ulteriori prove.

This post was published on 12 Novembre 2024 14:55

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Pubblicato da

Recent Posts

10 GDR che non vediamo l’ora di provare al PLAY Festival del Gioco 2025 di Bologna

Sta arrivando il PLAY Festival del Gioco, quest'anno trasferitosi a Bologna con un paio di…

Con la nostra recensione di Bang! Dice Explosion ci siamo ritrovati a lanciare dadi nel Far West!

Abbiamo provato il pacchetto completo Bang! Dice Explosion, che riunisce il gioco base e tutte…

Non solo i giovani, anche i pensionati senza soldi: nascono le nuove Case Condivise

Avere un coinquilino è cosa da ragazzi all'università? Assolutamente no. Ecco come i pensionati si…

Gli scacchi dei maghi di Harry Potter sono uno spettacolo e ora puoi portarteli a casa con questa offerta

Gli Scacchi dei Maghi sono realtà: anche tu puoi provare il celebre gioco dell'universo di…

Bose: questa cassa portatile è una bomba di potenza e stile e ora è anche in sconto

Se siete alla ricerca di un'ottima cassa portatile, per ascoltare musica in ogni situazione, Bose…

Crolla il miglior ULED di Hisense: 55″ di immagini pazzesche e con una Game Mode a 144 Hz

Se siete alla ricerca di una nuova smart TV di eccezionale qualità al prezzo più…