E’ possibile ottenere l’esenzione e non pagare il canone RAI 2025, ma devi fare questa procedura: ecco quello che devi sapere.
Quello che stiamo vivendo è un periodo di crisi nera, nerissima, per tantissimi italiani. Si parla infatti di un momento storico, l’ennesimo a dirla tutto o meglio, lo stecco che ormai ci trasciniamo dietro a fasi alterne e con volti diversi, da inizio millennio. Dopo un boom crescente e periodi tendenzialmente positivi, dal 2000 in poi le cose per gli italiani si sono messo sempre peggio.
Si sperava in una ripresa netta dopo la pandemia di Covid-19, che non ha soltanto mietuto parecchie vittime, ma anche messo in ginocchio business e aziende intere, che con qualche bonus e delle agevolazioni fiscali non hanno potuto certamente trovare abbastanza di cui vivere e sopravvivere.
Ora tutti sono alla ricerca di modi intelligenti, ma legali, per pagare il meno possibile qualsiasi bene o servizio. In tal caso la guida che troverete in questo articolo potrebbe essere addirittura illuminante e farvi risparmiare parecchi soldi nel corso dell’anno. Tutto non pagando il canone RAI.
Il canone RAI è un’imposta diretta dovuta. Si tratta infatti di una tassa che devono pagare tutti gli italiani che hanno in casa una tv e che quindi possono accedere ai servizi RAI. Poco importa che guardino effettivamente o meno questa rete, che abbiano la televisione collegata o l’antenna inserita o meno. Se hai un televisore, devi pagare. Prima il tutto avveniva tramite un bollettino ad hoc.
Per evitare però evasori, che negli ultimi anni erano davvero un numero enorme, e per facilitare la vita agli italiani, ora il canone RAI viene addebitato direttamente sulla bolletta dell’elettricità, rendendo il pagamento più veloce e soprattutto certo, dato che non si può evitare di pagare la luce. Una manovra geniale ma controversa, come quella di Poste Italiane che non fornirà più certi servizi agli italiani.
Ma ci sono alcuni casi in cui delle persone sono esenti dal pagare il canone RAI. Ecco chi non deve pagare nulla, secondo la legge italiana:
Per effettuare regolare richiesta di esenzione canone Rai, nel caso in cui rientrate in una di queste categorie o lo facciano dei vostri cari, bisogna presentare il modello di dichiarazione sostitutiva creato appositamente per questo tipo di richiesta. Il file può essere compilato e inviato online mediante l’apposita area web all’interno dell’area riservata dei servizi telematici.
This post was published on 8 Ottobre 2024 20:00
Contiene link d’affiliazione. Nel mondo delle periferiche per videogiochi solitamente ci sono due scuole di…
Sam Altman di OpenAI ha lanciato una comunicazione importantissima per tutti gli utenti che usano…
Apple ha deciso, di fatto, di eliminare quello che viene considerato da molti come il…
Conoscete la differenza tra giochi AAA e AA? Ecco cosa ne pensa di questa differenza…
La fibra ottica è un ottimo modo per avere una connessione internet molto veloce. Ma…
Se siete alla ricerca del migliore visore VR per rapporto qualità-prezzo, Sony ha esattamente ciò…