Pezzotto%2C+quando+arriveranno+le+multe+agli+utenti+che+ne+hanno+usufruito
player
/fuorigioco/570680-pezzotto-quando-arriveranno-le-multe-agli-utenti-che-ne-hanno-usufruito.html/amp/
Fuorigioco

Pezzotto, quando arriveranno le multe agli utenti che ne hanno usufruito

Ci sono grandi aggiornamenti che riguardano l’uso del pezzotto e soprattutto le multe che arriveranno per chi lo ha usato.

In Italia la passione per il calcio è qualcosa di unico, di speciale, di potentissimo. Ogni singolo giorno in buona parte dello stivale, a qualsiasi latitudine o longitudine, si parla con insistenza dell’importanza che riveste il calcio nella vita di ognuno di noi. Dalla presa in giro bonaria al litigio, passando ovviamente per grandi discussioni tattiche che nemmeno a Coverciano.

Ma la passione spesso porta anche a qualche risultato che non è proprio dei migliori. Parliamo di tutta quella fetta di persone che consumano praticamente ogni singolo giorno giorno, guardando tante partite e non solo quelle della propria squadra del cuore. Ma non come direbbe la legge, ovvero abbonandosi ai servizi legali, ma in modo illegale.

Il cosiddetto pezzotto è ormai leggendario e da decenni perdura nel Belpaese, dove si trova sempre un modo furbo per non rispettare la legge e pagare meno di quanto si dovrebbe per un bene o un servizio. Questo tipo di soluzione però non solo è illegale, ma è anche dannosa per lo sport e proprio per il calcio.

NovitĂ  sulle multe per chi usa il pezzotto

Le squadre di calcio ricevono delle importanti somme in denaro per dare ai vari provider come Sky o DAZN nel caso nostro la possibilità di trasmettere le partite. Se il numero di abbonati a queste realtà cala in modo vertiginoso, ecco che sono le squadre le prime ad essere danneggiate: guardando il Milan con il pezzotto di fatto hai danneggiato il Milan e così via.

Ecco quando arriveranno le multe per il pezzotto – Player.it

Per questo è stata creata una piattaforma ad hoc dall’AGCOM, definita Piracy Shield, che sta proprio proteggendo il calcio, con delle multe che verranno mandate a tutti coloro che hanno agito in modo illegale. Il meccanismo è semplice: si individua l’IP dell’utente scorretto, lo si registra, quindi l’AGCOM manda segnalazione alla Guardia di Finanza. A tal proposito vi ricordiamo che non dovete buttare le bollette anche dopo averle pagate.

Qui verrà deciso l’importo della multa, da 150 a 5000 euro in base alla gravità della violazione e a quanto viene usato il pezzotto. Ma i tempi quali sono? “Al momento non sono ancora iniziate. Stiamo finendo di mettere a punto tutti i protocolli” ha affermato commissario AGCOM Massimiliano Capitanio in un’intervista rilasciata a Fanpage. Non resta quindi che aspettare, pazientemente, che la Guardia di Finanza colpisca e anche col pugno di ferro contro chi usa il pezzotto.

This post was published on 3 Ottobre 2024 11:00

Pubblicato da

Recent Posts

The Duskbloods: il nuovo gioco From Software è un esclusiva per Switch 2, il trailer

Arriva The Duskbloods, il nuovo gioco targato From Software: ecco tutto quello che sappiamo del…

Nintendo Switch 2: data d’uscita annunciata, prezzo, specifiche tecniche e giochi

Nintendo Switch 2: ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo della console, le…

Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura

Per il tuo smartphone c'è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se…

Ora puoi giocare a 2 dei migliori giochi Capcom spendendo pochissimo e il nuovo capitolo sta per arrivare

Onimusha sta per tornare e nell'attesa potete recuperare i primi due capitoli della saga in…

Patriot Viper Venom: la RAM migliore che puoi avere per il tuo PC al prezzo piĂą basso di sempre

Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…

I migliori orologi magnetici da polso con cui sfoggiare stile e design unici

Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…