Basta+un+click+e+ti+svuotano+il+conto+corrente%3A+come+difendersi+%28in+ogni+occasione%29+grazie+a+questi+piccoli+trucchi
player
/fuorigioco/568678-basta-un-click-e-ti-svuotano-il-conto-corrente-come-difendersi-in-ogni-occasione-grazie-a-questi-piccoli-trucchi.html/amp/
Fuorigioco

Basta un click e ti svuotano il conto corrente: come difendersi (in ogni occasione) grazie a questi piccoli trucchi

Come difendersi da diversi tipi di attacchi che ti svotano il conto in pochi click: ecco gli errori da non commettere mai.

In un’epoca in cui la nostra vita si svolge sempre più online, i pericoli che minacciano la sicurezza dei nostri dati personali e finanziari si moltiplicano.

Tra questi, uno dei più insidiosi è senza dubbio il Malvertising, una forma di truffa informatica che sta guadagnando terreno e preoccupando gli esperti di sicurezza.

Pochi click e ti svuotano il conto: come difendersi

Il termine Malvertising deriva dall’unione delle parole “malicious” (dannoso) e “advertising” (pubblicità), ed è utilizzato per descrivere una tecnica di attacco informatico che sfrutta le pubblicità online per diffondere malware e trojan. Secondo gli esperti di Malwarebytes, il malvertising rappresenta una grave minaccia poiché utilizza annunci che appaiono legittimi per distribuire software dannosi senza alcuna interazione diretta da parte dell’utente. Questo significa che anche un semplice click su quello che sembra essere un annuncio innocuo può portare all’installazione di malware sul dispositivo dell’utente.

Il malvertising non conosce confini e può manifestarsi su qualsiasi sito web, anche quelli considerati affidabili. Gli hacker dietro queste operazioni hanno come obiettivo principale il furto di dati sensibili quali informazioni personali, finanziarie e contatti. La capacità del malvertising di colpire indistintamente rende ogni utente un potenziale bersaglio.

La buona notizia è che esistono metodi efficaci per proteggersi da questa minaccia crescente. Innanzitutto, è fondamentale mantenere aggiornati sistema operativo e applicazioni installate sui propri dispositivi. Questo riduce le vulnerabilità che i malware cercano di sfruttare. Inoltre, prima di cliccare su qualsiasi annuncio o link apparso improvvisamente sullo schermo, è vitale verificare l’autenticità delle informazioni presentate.

L’utilizzo di ad-blocker può significativamente ridurre il rischio di incappare in annunci dannosi nascondendo pop-up invasivi e banner pubblicitari sia durante la navigazione web sia all’interno delle applicazioni mobile. Infine, ma non meno importante, l’installazione di un affidabile programma antivirus o antimalware offre una protezione proattiva contro varie forme di software dannoso inclusi quelli veicolati tramite malvertising.

Mentre il malvertising continua a rappresentare una seria minaccia alla sicurezza online degli utenti, adottando le giuste precauzioni è possibile difendersi efficacemente da questa insidia digitale. Aggiornamenti costanti del software, vigilanza nell’interazione con contenuti pubblicitari online e l’utilizzo combinato degli strumenti giusti possono fare la differenza nel proteggere i propri dati sensibili dall’essere compromessi.

This post was published on 10 Settembre 2024 20:00

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Tradimento 11 aprile: Ozan viene fregato alla grande

Finora, orgoglio e scontri hanno allontanato Ozan dalla donna che ama: nuove frizioni rischiano di…

Minecraft il film sembra un successo epocale: i numeri sono impressionanti

Dopo tanta attesa alla fine il film di Minecraft è arrivato nelle sale: un successo…

Marathon, la prossima grande esclusiva di Sony, sta per venir svelata: ecco cosa sappiamo

Marathon sta tornando, stavolta per davvero: la nuova esclusiva Sony tornerà a mostrarsi in un…

Anticipazioni Tradimento 10 aprile: Oltan perde un pezzo di sé

Oltan è agitato: nelle nuove puntate di Tradimento, lo spietato uomo di affari rivelerà al…

Telepass Sempre, la nuova offerta che tantissimi italiani stanno attivando: costi e benefici

Arriva una nuova offerta per tutti coloro i quali sono a caccia della giusta proposta…

Avete odiato Starfield? Abbiamo trovato la mod che vi farĂ  cambiare idea

Una mod che rende Starfield ancora più variegato e divertente: esiste davvero ed è davvero…