Un modo del tutto innovativo per scrivere messaggi su WhatsApp: ecco come utilizzare una diversa formattazione del testo.
WhatsApp è sicuramente il servizio di messaggistica più utilizzato da tutti al giorno d’oggi e, aggiornamento dopo aggiornamento, ha acquisito sempre più funzionalità fino a essere considerato quasi una piattaforma social al pari di Instagram, Facebook o Tik Tok. Nel corso degli anni sono state tante le novità introdotte dal team di sviluppo di META per arricchire l’app, ma sicuramente tra gli aspetti più interessanti c’è proprio tutta una serie di funzionalità aggiuntive per i messaggi scritti.
La comunicazione digitale, così come quella verbale, ha le sue regole che si sono affermate nel tempo proprio grazie all’avvento delle piattaforme di messaggistica: partendo dai primi SMS fino ad arrivare al giorno d’oggi dove ci sono tantissime app sulle quali comunicare con persone in giro per il mondo in maniera istantanea. Per questo motivo si è venuto a creare un vero e proprio linguaggio conosciuto e interpretabile da tutti coloro che ne fanno uso.
Al giorno d’oggi è possibile comunicare in maniera digitale con amici, parenti, conoscenti e persone in generale non solo utilizzando le parole, ma anche altre forme di comunicazione come foto, video, messaggi audio, videomessaggi, sticker, GIF ed emoji che vanno ad arricchire tutto il comparto comunicativo all’interno dell’app. Da qualche tempo, inoltre, è stata introdotta anche la possibilità di formattare il testo a piacimento per inviare messaggi ancora più precisi e dettagliati.
La formattazione del testo è una funzionalità che apparentemente potrebbe sembrare inutile quando si parla con un amico o un parente dato che in questi casi non si bada molto all’ordine e alle precisione del messaggio, ma in tanti altri contesti può risultare molto utile: soprattutto se magari stiamo utilizzando un linguaggio più formale dato che al giorno d’oggi WhatsApp viene utilizzato anche per questo tipo di comunicazioni.
Cosa si intende precisamente per formattazione del testo? In generale formattare il testo vuol dire fornire a una parola o una frase una certa forma o dimensione per rendere il messaggio più ordinato e molto più chiaro agli occhi di chi lo legge. Ad esempio in testi italiani capita spesso di vedere parole inglesi scritte in corsivo per far capire che non fanno parte dello stesso contesto, oppure particolari parole o formule scritte in grassetto per dargli particolare risalto agli occhi dei lettori.
Di solito la formattazione del testo viene fatta all’interno di libri, manuali, articoli sul web e altri messaggi comunicativi, ma da non molto è stata introdotta la possibilità di usufruire di questa funzionalità anche quando si manda un messaggio scritto su WhatsApp.
Per formattare il testo su WhatsApp non abbiamo a disposizione la barra degli strumenti come su Word o su altre piattaforme per la scrittura, ma sono state introdotte delle formule speciali per far apparire le parole in grassetto, corsivo, barrato e anche con altre apparenze. Queste formule non sono complesse e possono essere memorizzate in pochi secondi dato che consistono nell’utilizzo di simboli particolari prima e dopo la parola o il gruppo di parole che vogliamo formattare.
This post was published on 20 Maggio 2024 18:30
Oylum sembra ormai stanca di Behram. Con la complicità della madre, cercherà dunque un modo…
Il dating sim di Palworld è realtà: ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…
The Last of Us Parte II arriva finalmente su PC come l’ennesimo titolo di casa…
Tarik è pronto all'ennesima mossa a sorpresa: l'inatteso sviluppo andrà in scena il giorno 5…
Per la spesa che quotidianamente facciamo arriva una svolta significativa. Presto i prezzi potrebbero precipitare…
Sta arrivando il PLAY Festival del Gioco, quest'anno trasferitosi a Bologna con un paio di…