Vodafone+ha+perso+contro+il+Tar+%7C+Ecco+cosa+succede+ora
player
/fuorigioco/556929-vodafone-perde-il-ricorso.html/amp/
Fuorigioco

Vodafone ha perso contro il Tar | Ecco cosa succede ora

Nel panorama degli operatori telefonici italiani, uno di quelli storici e più attivi nel nostro paese è sicuramente Vodafone che nel corso del tempo si è contraddistinto per le sue offerte e pacchetti (che comprendono al loro interno diversi vantaggi). Tuttavia in questo nuovo articolo su Player inerente al suddetto operatore, non parleremo delle sue offerte bensì del ricorso rifiutato da parte del TAR riguardante un contenzioso nato tra il 2018 e il 2019 che ha visto protagonista proprio Vodafone.

Che cosa è successo?

Questo contenzioso è inerente all’accusa nei confronti di Vodafone Italia riguardante una certa carenza a livello informativo riscontrata nel 2018 e 2019 in alcune offerte di tipo “winback” rivolte agli ex clienti. Infatti secondo l’AGCM (Autorità garante della concorrenza e del mercato) all’epoca dei fatti Vodafone si era limitata a indicare solamente le condizioni del piano tariffario per quanto concerne il prezzo e traffico incluso, senza includere nelle comunicazioni pubblicitarie e informative – avvenute tramite messaggio – gli ulteriori costi e anche i vincoli derivati dall’uso di siffatte promozioni e offerte. Non a caso, l’AGCM si era espressa sull’argomento dicendo quanto segue:

[La condotta adottata da parte di Vodafone con questa campagna informativa n.d.r] era idonea a indurre in errore il consumatore medio in ordine al contenuto della proposta ed a fargli assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso

Di fatto quando i clienti sottoscrivevano queste offerte, venivano attivate – e in alcuni preattivati – dei pacchetti e simili senza che venisse comunicato ai diretti interessati: ciò rappresenta una violazione dell’articolo 65 del Codice del Consumo alla voce riguardante “la fase di adesione dei consumatori a tutte le offerte di telefonia mobile”. Pertanto venne affibbiata a Vodafone una multa da parte dell’AGCM pari a 6 milioni di euro per queste due pratiche scorrette.

Verdetto definitivo

A seguito di queste multe, Vodafone aveva proceduto ad adeguare le proprie offerte facenti parte del pacchetto “winback”. Ciononostante, a partire dal 2020, l’operatore telefonico decise di fare ricorso contestando la legittimità dell’operato dell’AGCM e allo stesso tempo chiedendo l’annullamento del provvedimento, sulla base delle seguenti assunzioni:

  • La liceità della prima condotta contestata, conforme alla regolazione di settore.
  • La violazione del legittimo affidamento e il tardivo avvio del procedimento istruttorio.
  • La liceità della seconda condotta.
  • Infine sul quantum e l’irragionevole determinazione della sanzione.

La compagnia si è rivolta al TAR del Lazio, il quale non ha ribaltato la sentenza (ritenendo le pretese di Vodafone come infondate), ma anzi ha affermato come l’operato dell’Antitrust fosse conforme alla legge. Di conseguenza la compagnia telefonica dovrà pagare quanto dovuto e inoltre è stata anche condannata a rifondere le spese di lite in favore dell’AGCM, fissati a 4000€ più oneri aggiuntivi se previsiti.

This post was published on 23 Marzo 2024 5:30

Matteo Perini

Mi sono avvicinato al mondo dei videogiochi nel 2003, quando mi venne regalato il GameBoy Color assieme a Pokémon Cristallo e al gioco di Alien. Nel corso degli anni mi sono appassionato a moltissime saghe, in primis Pokémon seguito da Gears of War, COD, Halo, Metal Gear Solid, The Elder Scrolls, Fallout e Dark Souls. Parallelamente alla mia ossessione per i videogiochi, ho coltivato anche quella per la lettura di libri e di manga, avvicinandomi progressivamente alla scrittura: iniziai così a scrivere prima per Pokémon Millennium - aprendo allo stesso tempo dei blog personali chiamati "Historia Italiae" e "Genshin Odyssey" - per poi approdare su Player.it. Spinto da questa mia passione per la scrittura e la letteratura - oltre ovviamente alla storia - decido così di iscrivermi alla facoltà di lettere moderne dell'Università degli Studi di Verona, percorso che sta quasi per giungere alla sua conclusione.

Pubblicato da

Recent Posts

Clair Obscur: Expedition 33 | Dove trovare tutti i Vinili

Ecco la guida perfetta per trovare tutti i vinili presenti in Clair Obscur: Expedition 33,…

Anticipazioni Tradimento 30 aprile: Serra ha un piano malvagio

Tradimento continua a macinare ottimi ascolti: la soap turca è ormai un appuntamento imperdibile per…

Meglio non usare questa parola con ChatGPT: la scoperta che spiazza tutti

C'è una parola da non usare mai nel momento in cui utilizzi ChatGPT e si…

Memoria infinita: Seagate sconta tutto il catalogo dei suoi archivi esterni con veri giganti da oltre 20TB

Seagate ti salva le vacanze con i suoi hard disk esterni che aumentano lo spazio…

Se hai Vodafone devi approfittare di questo sconto: risparmi tantissimi soldi

Per tutti i clienti Vodafone c'è uno sconto importante da sfruttare. Non lasciarti scappare l'offerta…

Dialect | Recensione: un GDR atipico sulla nascita e la morte di un linguaggio

Recensione di Dialect, un gioco che attraverso l'invenzione di una lingua e la sua scomparsa…