Ci sono diversi modi per proiettare lo schermo dello smartphone sul proprio televisore: ecco la guida semplice e veloce.
La tecnologia ha reso possibile l’impossibile, tanto che per svolgere attività complesse oggi basta avere uno smartphone, un piccolo dispositivo che, seppur di dimensioni ridotte, è in grado di offrire qualsiasi tipo di contenuto. Eppure quel piccolo schermo, talvolta, può diventare davvero limitante.
Ma a questo problema si può ovviare proiettando con estrema semplicità lo schermo del proprio smartphone sullo schermo del televisore. Ecco la guida per riuscire a farlo velocemente e in maniera semplice.
Di metodi per proiettare lo schermo del telefono sul televisore ce ne sono tre, in base allo smartphone Android di cui si è in possesso. La tecnica in assoluto più utilizzata (nonché la più semplice), è quella di utilizzare la funzione di trasmissione integrata nelle app supportate. Ad esempio, su YouTube, troverai un’icona rettangolare con un logo Wi-Fi nell’angolo. Toccala e vedrai i dispositivi a cui puoi trasmettere il video in modalità wireless.
Questa funzione è disponibile anche su app come Google Foto, VLC per Android, Netflix, Amazon Prime e molte altre. Puoi usare questo pulsante per visualizzare rapidamente le foto o i video sul grande schermo. Tuttavia, per quanto semplice, tale funzione rimane limitata ai servizi di streaming compatibili. Se l’app che usi non supporta questa funzionalità, puoi utilizzare Google Home per eseguire il mirroring dello schermo del telefono sulla TV.
Si tratta di un’app già presente nel dispositivo o scaricabile direttamente dal Play Store. Per accedere al mirroring dello schermo, assicurati che il tuo dispositivo Chromecast o la smart TV siano collegati al tuo account Google. Apri l’app Google Home, tocca la scheda ‘Dispositivi’, seleziona il tuo televisore e tocca ‘Trasmetti il mio schermo’. Dopo aver confermato, il tuo telefono verrà riflesso sullo schermo del televisore.
Se hai un telefono Samsung, puoi utilizzare la funzione Smart View. Per fare ciò basta toccare l’interruttore ‘Smart View’ nelle impostazioni rapide e selezionare il tuo televisore dalla lista dei dispositivi e il tuo schermo verrà immediatamente riflessato. Si tratta di una funzione dedicata agli smartphone targati Samsung che permette, abbassando la tendina (dove sono presenti le impostazioni rapide come torcia, luminosità, ecc) di proiettare qualsiasi contenuto.
Questi sono i modi più semplici e veloci per condividere lo schermo del tuo telefono Android sulla smart TV in modalità wireless. Accessibili a tutti e soprattutto utilissimi. Non resta che provare quello più adatto alle proprie esigenze.
This post was published on 20 Marzo 2024 21:00
Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…
Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…
La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…
C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…
Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…
Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…