%26%238220%3BNon+%C3%A8+la+Xbox%2C+ma+una+truffa.+Fate+attenzione%26%238221%3B%3A+il+comunicato+di+Microsoft
player
/fuorigioco/555848-non-e-la-xbox-ma-una-truffa-fate-attenzione-il-comunicato-di-microsoft.html/amp/
Fuorigioco

“Non è la Xbox, ma una truffa. Fate attenzione”: il comunicato di Microsoft

Nuova truffa e Microsoft invita tutti a segnalare attività sospette e a collaborare per mantenere uno spazio digitale sicuro e affidabile.

Tra email sospette, software dannosi e siti web fraudolenti, nuovi pericoli si nascondono ogni giorno dietro l’angolo. Recentemente, anche Microsoft ha lanciato un allarme riguardo a una nuova modalità di truffa che coinvolge la sua popolare console, l’Xbox, svelando il lato oscuro di una tecnologia che utilizziamo in molte occasione e che reputiamo generalmente innocua: i codici QR.

truffa xboxtruffa xbox
Xbox avverte i suoi utenti su alcune possibili truffe – player.it

I codici QR, sigla che sta per l’inglese “Quick Response”, hanno guadagnato una grande popolarità grazie alla loro capacità di collegare rapidamente le persone a siti web, promozioni e informazioni con una semplice scansione. Questa comodità nasconde però anche dei potenziali rischi. Microsoft ha rivelato che i truffatori stanno sfruttando la fiducia del pubblico nei confronti di questi codici, orchestrando frodi con lo scopo di rubare dati personali e finanziari.

Microsoft, la truffa dei codici QR ha messo gli occhi sugli utenti Xbox

Il colosso tecnologico ha registrato un aumento di segnalazioni da parte di utenti che, credendo di approfittare di offerte vantaggiose per l’Xbox, sono invece caduti vittime di truffe ben orchestrate. I criminali, che operano principalmente ma non esclusivamente in Cina, pubblicano annunci su piattaforme social promettendo prodotti a prezzi irrisori, benefici e cashback (in realtà inesistenti).

Gli utenti Xbox farebbero bene a tenere gli occhi aperti: la truffa dei codici QR è particolarmente insidiosa – player.it

Gli ignari consumatori vengono indotti a unirsi a gruppi su WeChat o QQ e convinti a scansionare codici QR che promettono di guidarli verso queste “offerte”. In realtà, questi codici QR sono veicoli di frodi che possono portare a gravi perdite finanziarie e furti di identità. Microsoft, nel suo comunicato, ribadisce la sua ferma posizione contro queste pratiche illegali e il suo impegno nella protezione dei consumatori.

L’azienda afferma che non guiderà mai i propri utenti verso processi di pagamento anormali, come appunto la scansione di codici QR per transazioni online o l’adesione a gruppi privati su piattaforme di messaggistica. Tutte le transazioni legittime legate all’Xbox avvengono attraverso canali ufficiali e processi di pagamento sicuri, in linea con le leggi e i regolamenti locali.

Il fenomeno delle truffe via codice QR non è limitato alla Cina o ai prodotti Microsoft, ma anzi rappresenta un rischio globale che richiede attenzione e precauzione da parte di tutti gli utenti di internet. La facilità con cui i QR possono essere generati e diffusi rende essenziale per i consumatori verificare sempre la fonte di un codice QR prima di procedere alla scansione.

Microsoft consiglia vivamente di essere vigili e di esercitare il massimo della cautela, evitando di condividere informazioni personali attraverso canali non verificati e mantenendo un’attitudine critica nei confronti di offerte troppo belle per essere vere.

This post was published on 15 Marzo 2024 18:00

Pubblicato da

Recent Posts

Patriot Viper Venom: la RAM migliore che puoi avere per il tuo PC al prezzo più basso di sempre

Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…

I migliori orologi magnetici da polso con cui sfoggiare stile e design unici

Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…

Luce e gas, se hai questo operatore preparati: bollette pesanti in arrivo

Luce e gas di nuovo alle stelle con l'impennata del costo all’ingrosso dell’energia. Colpite soprattutto…

Side Quest: Frostpunk | Recensione | Il punk gelido approda al tavolo

Avete mai sognato di vivere delle piccole escape room a tema dei vostri videogiochi preferiti?…

La software house dietro uno dei più importanti videogiochi degli anni 90 sta per chiudere: ecco perché

Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…

Il mouse del futuro è questo: un anello elegante con tante funzioni uniche

Un dispositivo innovativo. Progettato per imporsi come il mouse del futuro. Una novità che potrebbe…